Per chi ha chiuso l'EGR. ATTENZIONE!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Tonio330cd, 1 Novembre 2006.

  1. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35

    ciao,allora

    la turbina ha circa 80.000 km e il debimetro è l'ultimo modello che fornisce la BMW (400 euro porca putt.......](*,) ](*,) )e ha 10.000 km,pensavo ad una perdita di compressione (tant'è che dici giusto sul fatto che quando la turbina "non c'è" è come avere una panda),ma spesso anche quando la turbina è al massimo della pressione la macchina non tira.....a volte......
    le cose possono essere tante (pompa gasolio,pompa iniezione,turbina ko,perdita compressione ecc ecc ecc)ma grazie alla vostra esperienza volevo provare ad eliminare le cose meno probabili..........

    un grazie di cuore a chi ha voglia di rispondermi
     
  2. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    allora, turbina e debimetro troppo nuovi per non funzionare più. La turbina anche se ha 80.000km dovrebbe essere sempre al 100% o giù di lì!!!:wink:

    E' possibile una perdita di compressione, forse anche la mia ultimamente aveva subito, però non sò cosa dirti su questa cosa, anzi se qualcuno ci chiarisce......8-[

    Per gli altri sensori che ti ho detto, se sono originali ed hanno 250.000km male cambiarli non fà, però non è detto che la cosa migliori se il problema è la compressione. Molto importati sono "Pierburg della turbina" e "sensore di pressione", questi controllano proprio la turbina, e se c'è qualcosa che non và non ti rende al 100%. La pierburg però, se sono stati bravi, te l'hanno sostituita con la turbina!!!:wink:

    Magari un controllo alla compressione male non fà. Per quanto riguarda la pompa di iniezione, a me non ha dato segni strani, tutto ad un tratto in sorpasso ](*,) l'auto si è spenta e basta......:confused:
     
  3. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35

    cazz..................stì giocattoli quando si rompono son dolori.........
    e che cosa sono sti lamierini di cui si parla spesso in questo sito?
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Aaaargh Mauro, non dirmi cosi' che mi preoccupo.
     
  5. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Il lamierino và a chiudere l'EGR, così l'auto respira sempre aria nuova, chiudendo il condotto di ricircolo dei gas di scarico che vengono convogliati di nuovo nella camere di combustione per far scaldare prima l'auto e ridurre le emissioni. Ma essendo sottoposto a pressione e gas corrosivi, dopo un pò si rovina. Se cerchi c'è un reportage sul lavoro da fare per metterlo, e così capisci anche dove è!!!:wink:
     
  6. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ma se chiudo l'erg che rendimento ha ? una volta l'ho aperto dopo l'ho richiusa ma no si fa prima a mettere una sfera nel tubicino della valvola cosi anke se lei aspiara si trova la via chiusa e cosi la valvola rimane chiusa o no ?? ?
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Spero per te che non sia il lamierino dell'aspirazione[-X altrimenti sono caxxi...

    Cmq per il motore in firma...quello non è ilV10 da F1 ma è il glorioso V12 da 6.1 litri che equipaggia la McLaren F1 da 387km/h :mrgreen:
     
  8. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35
    difatti intendevo domandare che cos'è proprio quel tipo di lamierino.......quello dell'aspirazione.........voi siete tutti ben informati ma io per ora non c'ho capito 'na mazza!
    qualcuno mi sà illuminare così che io lunedi prossimo possa rompere le palle al meccanico???
    grazie





    ps grazie per la info sul motore della firma,mi è stato dato per quello di F1,ora sistemo..........
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Io al posto del lamerino ho usato 100 lire, le dimensioni sono perfette.
    Spesa minima, 100 £ appunto :wink:
     
  10. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35


    per l'egr si,ho capito il discorso,ma per quanto riguarda l'aspirazione ho letto (ma non ho ben capito)che cosa è sto lamierino sull'aspirazione..................e cosa dovrei fare
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    tu hai un 320d 150cv se chiudi compòetamente l'egr o stacchi il tubicino ti comparirà la spia avaria motore anche se non ti darà problemi e l'auto andrà a meraviglia, ma nel lungo periodo la centralina potrebbe anche andare in recovery, purtroppo la centralina controlla tutto il sistema e si accorge di tale variazione, piuttosto terrei pulito ogni tot di km l'impianto d'aspirazione ed il sensore di sovralientazione per non compromettere le prestazioni:wink:
     
  12. mistertonybmw

    mistertonybmw Kartista

    117
    0
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Nissan GT-R35


    ciao,io ho la 136 hp...........
    cosa sono sti lamierini dentro l'aspirazione?????
     
  13. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    evita di mettere lamierini,é un lavoro superfluo e rischioso per il motore... ti basta solo tappare il tubicino di gomma che porta l'aria necessaria a far aprire la valvola egr ed il gioco é fatto(cosi ho fatto pure io la macchina va da dio)noterai semplicemente la macchina un po piu pronta in basso e in quinerai di piu,tutto qui:wink:
     
  14. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
  15. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ma se non ricordo male a suo tempo ci furono fior di discussioni sul discorso che era meglio tappare con il lamierino e non il tubo perche' senno' la centralina poteva riconoscere un'avaria.
    Abbiamo cambiato ?
     
  16. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io ho da circa un mese chiuso il tubicino e la macchina và come quando avevo il lamierino. Se non mi sbaglio l'avaria è sempre nel modello 150cv.....:-k
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sarà che io ho l'e39 ma tappando il tubicino nessun problema...anzi
     
  18. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Forse era perche' comunque la valvola poteva trafilare un pochino e invece col lamierino no.... boh, non ricordo.
    Sara' meglio che verifichi il mio lamierino in inox se e' ancora vivo...
     
  19. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    E' bene sapere che i 2.0d 136 cv ed i 3.0d 184/193 cv sono immuni da spie e/o errori qualunque sia il metodo usato per chiudere l'egr.
     
  20. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Intendevi i 204 cv. forse? 8-[
     

Condividi questa Pagina