Per chi ha chiuso l'EGR. ATTENZIONE!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Per chi ha chiuso l'EGR. ATTENZIONE!!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Tonio330cd, 1 Novembre 2006.

  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Teoricamente si. Non so poi se si possano creare delle depressioni che fanno aprire comunque la valvola, ma mi sembra una cosa assurda!!!:wink:
     
  2. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    per stare dal lato della sicurezza, in attesa di riaprire tutto e vedere se riesco a creare una flangetta bella spessa ad hoc da inserire a monte della valvola, all'innesto del tubo per intenderci, propongo questa cosa, magari è una fesseria. SE nn ho capito male chiudendo il tubicino con una vite o una sferetta la valvola nn viene più comandata, e la paratia dovrebbe restare se nn chiusa totalmente almeno quasi del tutto chiusa.
    Quindi se in aggiunta al lamierino tondo si chiudesse anche il tubicino andremo a creare una sorta di parziale protezione nel caso il lamierino si sfondasse/stacchasse, nel senso che nel caso si dovrebbe fermare nella valvola egr e nn raggiungere il motore.....o forse ho detto una castroneria????
     
  3. traxpost

    traxpost Kartista

    248
    1
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    20
    E46
    Azzarola potrebbe essere corretto=D>
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    E' vero, potrebbe essere davvero una soluzione definitiva e pure con rischi praticaemnte a zero per quando riguarda il discorso "sfondamento lamierino"!!!:razz: GRANDE!!!:razz:
     
  5. stay_behind

    stay_behind Kartista

    103
    0
    4 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    E46 330xd
    Si, io avevo fatto così, doppio lamierino in ottone (a prova di corrosione) e tappato il tubicino di comando della EGR con un pezzo di adesivo metallico ...

    A breve rismonterò la EGR per vedere in che stato è il lamierino, mi avete fatto venire delle paranoie!:eek::lol:
     
  6. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Qual è il tubicino da chiudere, potreste postare delle foto?
     
  7. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Raga, prima di tappare l'EGR con un disco di acciaio inox, avevo tappato il tubicino che permetteva alla valvola di aprirsi tramite la depressione generata da una pompa. Ma ho avuto dei dubbi che mi hanno fatto stappare il tubicino........:eek: Sentivo strani rumori che provenivano dall' elettrovalvola che comanda l' EGR, e avevo paura che chiudere completamente il tubo rovinasse la pompa del vuoto o l'elettrovalvola che comanda il sistema.
    Ovvero..... visto che comunque la valvola non è sempre comandata dalla citralina, e l' EGR ha un forellino di scarico per permettere di aprirsi e magari di dare meno depressione e di conseguenza, quando non è comandata non c'è depressione nel circuito..... non è che si generi troppa depressione, e soprattutto rimane sempre in depressine il circuito? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :eek: :eek: (spero di essere stato chiaro:wink: ) Ciao a tutti.
     
  8. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Ma tappando con un tondino di acciaio, tutta questa pressione dove va a finire? Ne risentirà la turbina? Io ho notato che ora la turbina fischia di + e nn sono a freddo , adesso fischia anche a caldo
     
  9. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Moro io mi riferivo al circuito di comando dell'EGR non al circuito dei fumi di scarico.....che penso non abbia particolare controindicazione....... tutto questo per dire che se il circuito di comando dell'EGR non ne risente dell'oclusione del tubicino (nero con strisce azzurre) è la cosa più semplice ,pulita e non dannosa da fare per chiudere definitivamente sta valvola.....:mrgreen:
     
  10. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    su conseguenze, funzionamenti etc etc io passo....che intervenga qualcuno che ne sa veramente....per la turbina che fischia di più nn credo influisca l'egr, come letto da altre parti c'è una valvola ad hoc che comanda la pressione in turbina etc etc etc
     
  11. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    per NINI76,forse sentivi dei rumori perchè avevi tappato il tubicino dalla parte sbagliata,ossia l'hai staccato dalla valvola egr e poi l'hai tappato,il rumore che sentivi era quello della ventolina che aspirava sotto sforzo l'aria nel tubicino che avevi chiuso,questa ventolina crea la depressione per fare aprire la valvola egr.
     
  12. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    Ciao, ma allora dove potrei attapparla? io sapevo che si poteva chiudere solo da 2 punti: dallo condotto dei gas (con il lamierino) o tappando il tubicino che comanda la valvola EGR. :-k :-k
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Chiudi con il lamierino, controllalo ogni 2 mesi e sei apposto!!!!:wink:
     
  14. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    Infatti l'ho chiuso con un lamierino in acciaio inox (un paio di mesi fà leggiendo un post sui lamierini che si consumano ho controllato il mio ed era corroso!!!!!!!:eek: :eek: ) ma se per evitare il funzionamento di sta benedetta valvola era sufficente tappare il tubicino era una belle figata.....
    e per di più mi sa che la mia valvola è inchiodata per i caz.. suoi (meglio).
     
  15. Blushark

    Blushark Collaudatore

    488
    1
    20 Ottobre 2006
    Reputazione:
    9
    BMW serie 3
    il tubicino si tiene attaccato alla valvola egr e si stacca dall'altra parte dove è collegato per poi tapparlo con una vite e di sicuro questa maledetta valvola non funziona più senza avere alcun rumore,se ci siamo intesi alla fine avrai un tubicino attaccato solo alla valvola egr
     
  16. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    lo é una figata!tappa quel tubicino e non ti mettere a perdere ancora tempo con sti lamierini! vai tranquillo:wink:
     
  17. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    Ok...!, ma mi spieghi la differenza tra staccare il tubicino dall'EGR o dall'elettrovalvola? teoricamente è uguale, e un tubicino che scegli di staccare a monte o a valle .......:-k se mai è meglio staccare il connettore che comanda l'elettrovalvola, sempre se non ha un controllo di retroazione che ti manda in recovery la centralina (e per questo bisognerebbe chiedere a qualche "guru" del sito).Ciao.
     
  18. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Presumo che tu abbia staccato il tubicino........... da quanto tempo?
    e non hai avuto nessun tipo di noie.....( o paranoie come me le faccio io:wink: ):Ciao.
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    io eviterei di scollegare la spinetta dell'elettrovalvola in quanto la centralina se n'accorge e potrebbe dare noie, mentre se stacchi il tubicino quello che è collegato all'egr non avrai nessun problema, la valvola egr rimane chiusa dato che ha una molla tarata al suo interno e non la farà aprire
     
  20. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Quindi o staccare il tubicino alla valvola egr oppure fare il tappo con il lamierino è la stessa cosa?
    Cioè se non ho capito male con il tubicino staccato l'egr rimane sempre chiusa quindi non fa passare niente
     

Condividi questa Pagina