Ho visto che rispondi in modo completo alle argimentazioni sulla centralina gestione motore.......volevo sapere se e' possibile modificare le impostazione del programma che gestisce lo steptronic quando questo viene messo in modalita' manuale......come sai lo step ,pur essendo in M,passa al rapporto superiore da solo quando arrivi a limitatore ,sarebbe possibile eliminare questo inconveiente agendo sulla centralina di gestione??e se si,l'hai gia fatto? grazie
ciao... cioè vorresti cambiare prima che arrivi al limitatore o non cambiare anche se l ha raggiunto?qual è la tua necessità?
si può spostare il limitatore più in alto e poi rimappare per fare si che non raggiunga quel valore di giri con un carico motore determinato ma c è da fare qualche prova....non è così semplice. non ho mai agito sul SW di controllo cambiata perchè non ho mai avuto la richiesta
di sicuro....io lavoro molto per bmw della mia zona e mi farò dare un auto per fare la prova.....ciao
ok,appena testi la cosa facci sapere,naturalmente se dovessi modificare a me poderoso sconto per aver lanciato l'idea......sicuramente ci saranno altri parametri da modificare per poter tirare comne s efosse un manuale ma evitare il fatto che,se per errore,una clicca verso il - mentre sta tirando in accelerazione disfi il motore......non so se mi spiego......cmq penso sia possibile e anche comodo,se no alla fine che manuale e'---- ricapitolando,facendo questa modifica piu' la centralina dovrebbe diventare un mezzo di tutto rispetto.....partendo dai 163cv ,con centralina,fino a quanti cavalli si puo' arrivare nel pieno rispetto delle norme antinquinamento e della durata del propulsore?? facciamo finta che la macchina sia tua .....se fosse tua e ,diciamo,dovresti usarla da nuva fino alla vendita per un 3/4/5 anni facendogli circa 120/150 mila km la centralina la toccheresti e finoa che punto? a proposito,per i tagliandi BMW,programmandola diciamo dopo 4/5000km ci troveremmo di fronte ai due anni di garanzia,cosa si fa con la centra durante i tagliandi e eventuali guasti,se ne accorgono tramite controllo del file o no?? e a consumi cosa cambia,quanto beve di piu' nella versione vitaminizzata? grazie
CIAO... non ho capito però che auto hai anche se dai cv indicati suppongo un 120D o un 320D. per quello che riguarda i tagliandi nessun problema in quanto la modifica non viene rilevata dal tester della casa in quanto la ecu viene riscritta in modalità BDM... di conseguenza nessun problema con garanzie varie ecc ecc. la versione tranquilla con 190 cv circa fa una media di 18km con un litro contro i circa 14-15 di serie provata su serie 1 e serie 3. velocità reimpostata a 260 kmh. se fosse la mia avrei il dito pesante sul + dellla tastiera a scapito di motore,turbo(che ha la gestione dell attuatore proprio sopra il turbo e quindi risente delle alte temp.),ecc ecc.........ma giusto per vedere fino dove si può arrivare,sennò resterei nel 25% di incremento al max. l unico metodo che si ha per scoprire che la ecu è stata rimappata da parte del concessionario è quello di rilevare i dati della temp gasolio a pieno carico:la si modifica di un bel po di bar in più per ridurre la fumosità in fase di carico fra 90%-100%.........ma nessuno lo fa mai sono test particolari che si provano quando ci sono anomalie di funzionamento. tutte le auto che mi da bmw da fare sono diagnosticate dopo la rimappa con esito positivo.
si ,e' una 320d E91 che ancora deve arrivare,ma dato che l'ho gia ampiamente guidata ti ho chiesto delle modifiche che eventualmente m'interesserebbero..... fammi capire un paio di cose,se non disturbo.....la versione light 190cv mi andrebbe bene ,ma in virtu' di quuale fattore la macchina dovrebbe consumare meno con cavalleria aggiunta??e la velocita' massima reimpostata cosa intendi?? no perche' piu' che della garanzia io sono preoccupato nel caso di eventaule rimappa della turbina perche' da quello che leggo e sento pare essere abbastanza delicatuccia e saltare per niente....che riscontri hai? grazie
ciao... i consumi migliorano in virtù di un ottimizzazione del file di gestione motore che ,per tutte le auto originali messe in commercio,viene impostato in modo da avere un buon rapporto potenza-sicurezza ma sicuramente molto migliorabile soprattutto nei turbo. la modifica che spreme cv la effettuo da un certo valore di carico motore in su(dal 60-65%) proprio per non avere un auto troppo nervosa e con una coppia in basso che limiterebbe l utilizzo della stessa in varie condizioni. 190 cv vuol dire che non si arriva nemmeno al 20% di incremento che per quell auto sono più che sufficienti per farle cambiare il comportamento e renderla un altra auto. la velocità è limitata elettronicamente a 230 kmh e io la reimposto a 260.... l unica cosa che potrebbe avere problemi è il turbo che ha la gestione overboost proprio attaccata e quindi risentire del calore eccessivo ma il problema è già indicato in bmw e cmq non ne ho vista cambiare ancora una...mentre invecie le motorizzazioni 3000 e 3500 cambiano turbine a nastro a causa del non avvenuto collaudo qualità in bmw,al momento dell assemblaggio,per la troppa richiesta.....ne ho viste a quintali
beh nei diesel edc e nei turbo benzina l incremento può davvero essere tanto ma il tutto dipende dal grado di sopportazione del motore e della meccanica e dalla possibilità di intervento in mappatura....non ho mai sperimentato oltre i 200cv
ho parlato con il tecnico elettronico di bmw e mi ha detto che la gestione della cambiata in modalità M è limitativa rispetto al controllo sport (che cambia marcia ad un valore di giri superiore) in quanto proprio per limitare i danni di eventuali fuori giri ti consentono di cambiare marcia in + ma non di scalare se hai raggiunto il limitatore giri (che cmq lavora ed interagisce con il controllo dell overboost...infatti se provi ad invertire i tubi per il controllo wastegate il cambio impazzisce)... per ora è tutto ciò che so,per il resto appena ho un auto faccio delle prove
Sicuramente... "Bla bla centraline, digital merda io figo" e te ne esci con una cosa del genere non ci fai una bella figura Ne avrei da dire anche su Ma evito che è meglio
no è M7 triturbo diesel-metano quello che intendevo.....ovvio che sia 3000 2 turbo...ho pistolato male i pussanti del piuter....... gnurent
infatti l'ideale sarebbe,secondo me,riscrivere l'eprom del cambio quando questo e' in M in modo da far capire allo stesso che quando e' in curva e' meglio non cambiare anche se e' a limitatore per non perdere motricita'......se poi uno vuol cambiare lo fa a mano con un click,evitando pero' l'errore di scalata per non farla saltare..... la golf DSG fuzniona come dico io.....in curva non cambia marcia neanche a limitatore in modo da non perdere motricita',al limite se uno vuole la cambia da solo....quindi mantiene l'ago del contagiri in zona rossa fino a quando la macchina non si raddrizza.....ecco,vorrei che lo step funzionasse cosi'(magari gia lo fa......)