BMW Serie 1 F20/F21 - Pentimento acquisto 116d | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Pentimento acquisto 116d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da LC86, 11 Marzo 2018.

  1. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Buongiorno a tutti!

    C'è qualcuno che si è trovato pentito dell'acquisto del 116d tre cilindri?

    Ciao
    Grazie
     
  2. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.663
    940
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    375.588.096
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    Io l’ho provata prima di ordinare l’auto. mi è piaciuta talmente tanto che ho preso poi il 118i a scatola chiusa. Arriavata da un mesetto, decisamente meglio.
     
    A LC86 piace questo elemento.
  3. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Io ho preso il 116d ma me ne sono trovato pentito..troppo lento
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Beh, 116 cv non sono tanti con 1400 kg, ma perchè l'hai comprata, allora? :mumble
     
  5. argo18

    argo18 Kartista

    246
    45
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    52.559
    BMW 116d
    Bhe io ad esempio con 116 CV mi ci trovo piuttosto bene anche se la mia e la e87 , quindi 2000 cc 4 cilindri. La macchina non è un fulmine nel complesso ma non si può di certo definire lenta , soprattutto in 3 e 4 marcia se si spinge l'accelleratore apre parecchio e arriva a 160 kmh in poco tempo e molto agevolmente. Questo a parere anche di tutti quelli che ci sono saliti. Poi dipende anche da uno cosa è abituato a guidare di solito è soprattutto quali sono le aspettative. Di certo avere manie da guida sportiva volendo imitare i piloti e comprare un 116 ha poco senso.
     
    A LC86, actarus8170 e MDJ piace questo elemento.
  6. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    dipende da quello che eri abituato a guidare... personalmente non avrei mai preso un 3 cilindri potresti provare a vedere come va con un modulo
     
    A LC86 piace questo elemento.
  7. Elleaxeel1

    Elleaxeel1 Collaudatore

    300
    92
    17 Gennaio 2017
    Reputazione:
    294.794
    BMW 320D(F30)BMW X1(E84)20D
    il fatto che il motore sia 1.6 con 3 cilindri danneggia un bel Po le performance e il piacere di guida.
    Molti utenti con il 116 cv 2.0 si trovano molto bene su f3x,che è ben più pesante della serie 1
     
    A LC86 piace questo elemento.
  8. nodep

    nodep Kartista

    133
    30
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.998.989
    ex F20 116d
    Anche io complessivamente non sono pentito, anche perche' non mi potevo permettere di piu' :)
     
    A MDJ, actarus8170 e LC86 piace questo elemento.
  9. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Che significa con "un modulo"?
     
  10. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    @Gabo forse può aiutarti a dare un pò di brio alla tua serie 1...
     
    A LC86 piace questo elemento.
  11. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    si appunto dai un'occhiata al thread sul cr8pro
     
    A LC86 piace questo elemento.
  12. luca0284

    luca0284 Aspirante Pilota

    37
    6
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    polo
    Ho il 116d automatico da 4 mesi con 6000 km percorsi, prevalentemente autostrada. Auto precedente golf 6 1.4 tsi 160 cv manule.
    Personalmente mi trovo bene e non considero pigro il motore. In sport buona coppia, nei sorpassi reattivo e pronto, non rimpiango una potenza maggiore per il mio uso quotidiano.
     
    A giuseppe.67, LC86, Winterdog e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Io parto dal presupposto che oltre al lato emotivo ci sia anche quello economico: quando c’è un budget da rispettare di solito prevale questo sulla ragione.
    Perché dico questo?
    Perché un mio collega ha comprato tutto entusiasta ad inizio anno una serie 1 e, appunto, per questione di budget la sua scelta è ricaduta sul 116d 3 cilindri.
    Lui, però, proveniva da un VW Tuareg 2.5 tdi (comprata a suo tempo usata); passati i primi tempi in cui era euforico del gioco nuovo e dei consumi inevitabilmente più parchi, ha iniziato a vederne anche i difetti tra cui, appunto, quelli legati ad un motore sottodimensionato rispetto alla mole dell’auto.
    Giovedì sera ci siamo incontrati: prima ho provato la sua auto (che ha circa km 5.000, quindi dovrebbe iniziare a slegarsi un pó) per cercare di capire che cosa mi stesse dicendo; poi lui ha provato la mia (che ha circa km 500, quindi è legatissima e io me ne accorgo).
    La mia sensazione nel guidare il 116 3 cilindri è stata quella di un motore meno pronto del 2.0 cv 116 che avevo provato poco tempo fa guidando un 316d (auto ben più pesante).
    Il mio collega in questione, per ovviare al discorso di lentezza dell’auto, guida quasi sempre in Sport (e quindi i consumi salgono) pur sapendo che in realtà trattasi solo di effetto placebo dovuto ad una risposta diversa dell’acceleratore.
    Morale della favola: Venerdì mattina gli ho ordinato il CR8Pro... vedremo come le cose miglioreranno...
     
    A LC86 piace questo elemento.
  14. Golia14

    Golia14 Aspirante Pilota

    22
    16
    17 Aprile 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    116d
    Ciao a tutti, ho preso da un mese la 116d, "pochi cavalli"(rispetto al peso), 3 cilindri (molto dubbioso) e mai avuto un diesel. Ovviamente ognuno rimane soddisfatto o deluso in base alla macchina che aveva prima. Tornare indietro da una grossa cilindrata e da tanti cavalli, si fa per necessità economica magari. Io venendo da una Clio 1.2 non ho potuto che trovarmi bene. Motore silenzioso (per essere un diesel), la spinta c'è in quanto turbo, si sorpassa agevolmente, in salita si va bene, raggiunge velocemente alte velocità insomma non posso proprio lamentarmi. La modalità eco aiuta a risparmiare nel traffico di tutti i giorni, mentre le altre modalità vanno benissimo per le gite fuori porta. Si poteva fare di più? Certo! Basta spendere di più! Insomma si fanno le spese in base alle esigenze ed al budget. Avevo un po timore di trovarmi un polmone fra le mani ma non è così. Soddisfatto! \\:D/
     
    A Madmax83, giuseppe.67, Maxstein e ad altre 6 persone piace questo elemento.
  15. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    Ciao! Il tuo discorso non fa una piega! Solo su una cosa non sono tanto d'accordo....e cioè...sul fatto che tu dici "basta spendere di più"
    Beh! Non mi sembra che ci sia tanta differenza di prezzo tra un 116 e un 118.
    Salvo assicurazione e bollo!
     
  16. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    tra 116d e 118d ci sono all'incirca 4300 euro di differenza (almeno sulla versione base) non mi sembrano tanto pochi... certo il 4 cilindri è un'altra cosa
     
    A MDJ, Winterdog e LC86 piace questo elemento.
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ho avuto modo di usare per una settimana una 116d 1.5 B37 e sinceramente non mi è sembrata una tragedia, anzi ha superato le mie aspettative.
    tende a "morire" sui 3400giri e si sente, ma per il resto nulla da dire, nonostante abbia una 320d 177cv.
     
    A LC86 piace questo elemento.
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Io l'ho usato per un paio di giorni in città su una Mini Cooper D con cambio automatico, si è mostrato brillante e silenzioso, forse su una 1er è un po' limitato dal peso
     
  19. LC86

    LC86 Collaudatore

    271
    17
    22 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    -30.506.422
    Bmw (F20) 116d 5p
    È normale che ha superato le tue aspettative,poichè sarebbe equiparabile al tuo 320 d...in quanto un 177 cv su un serie 3 tende ad avere meno spinta perchè la macchina è più pesante rispetto ad un serie 1.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh oddio le differenze di prestazioni sono tutte a vantaggio della 320d.
    ovvio che su serie 1 trovo un'auto più maneggevole, a maggior ragione se davanti ho un 3 cilindri che pesa poco, l'inserimento in curva e la risposta allo sterzo saranno esaltate dalla leggerezza.

    io mi riferisco alle prestazioni, che su 116d sono tutto sommato dignitose e adeguate, non certo da vettura sottodimensionata.

    320d è sui 7.9 sullo 0-100, 116d supera i 10 secondi. così per capirsi eh.
     
    A LC86 e Niko71 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina