- pensiero di EVO riguardo la nuova M3 -

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Prada, 16 Luglio 2008.

  1. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    e le mezze stagioni?:lol::lol::lol:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Le macchine più belle infatti sono quelle che non ti danno tutto subito.
    La macchina giusta è quella che ti conquista giorno dopo giorno, un'Audi che dopo un giorno che ce l'hai è un libro aperto è fine a se stessa.
     
  3. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    assolutamente...infatti quello è un discorso diverso....più profondo e legato a quello che facevo io prima...ma sul capire il carattere di un auto, oggi e ripeto oggi, nel 99% dei casi le auto te lo dicono fin da subito.

    Poi che le piccole sfumature che certe auto ti fanno scoprire giorno dopo giorno siano spesso quelle che fanno la differenza su un auto non c'è dubbio alcuno...però il carattere dell'auto lo capisci IHMO in 200km!:wink:
     
  4. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92


    Torniamo al paragone con la fi*a.:wink:
    Quindi se sei interessato ad una gnocca che conosci di vista,e un tuo amico ti dice che carattere ha,chi frequenta e altre cose,tu già ti fai un'opinione?:biggrin:
    Allora la pensiamo diversamente perchè io sono ancora del vecchio stampo,finchè non provo di persona non credo!:wink:


    Neppure un pilota di F1 trova il limite in 200 km......Nessuno! Servono Km e Km di test......per questo non credo mai ad articoli o servizi tv. Parlo di me stesso,ovvio. Posso accettare un'opinione o una critica da chi conosce perchè ha provato in modo serio. Ma non di chi parla senza aver provato (in modo serio).:wink:

    Vedi sopra.......Sfido chiunque a portare al limite una vettura dopo qualche giro di pista!!!! E' la strada più breve per arrivare contro il guardrail.....:mrgreen:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un buon pilota semi-pro la porta al limite in 50Km, ma questo è un altro discorso.
    Siccome si parla di una stradale, non è la stessa cosa guidarla in inverno o in estate, è la vita vissuta dietro al volante che ti fa arrivare a certe considerazioni.
     
  6. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    N.B: nessun accanimento nei tuoi confronti...anzi! Ma se guardi bene, sei tu che ti stai accanendo verso noi perchè sei convinto che "denigriamo" la M3 E92...se leggi bene quel che uno scrive capisci non è così!almeno per me:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2008
  7. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92

    Voglio conoscerlo ste mito!!!!:mrgreen:
    No,perchè sarebbe davvero il milgiore di tutti,dovrebbe passare dal semi pro direttamente ad essere campione di F1 nel giro di 150 Km......
    Allora,per esempio,nel WRC e in F1 le case spendono centinaia di migliaia di euro in test per portare il pilota al limite con la vettura giusto perchè hanno soldi da buttare........:-k
    Io le corse le ho vissute e non ho mai conosciuto NESSUNO che in 50 km ha ben presente il limite della vettura!!!! Sarebbe spettacolare sentire l'opinione di Vecchietti su questo argomento........:wink:
     
  8. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Io non mi accanisco contro nessuno,non è da me,ma qui si stanno dicendo cose senza aver ben chiaro di cosa si parla. E credo che a molti un giretto al fianco dello Zio o di Nicola farebbe rimangiare le parole....:mrgreen:
     
  9. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Resto convinto che conoscere un'auto sia conoscerne il limite....:wink:
    In quanto al discorso di non aver chiaro il concetto pilota/limite,mi permetto di dissentire.....avendo avuto ben più di un'esperienza da pilota.:wink:
     
  10. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    continui a non capire!:mrgreen: tu ti fissi sulle prestazioni...noi stiamo parlando di tutta l'auto...e di emozioni come quelle di sedersi al posto di guida e sentirsi il culo sull'asse posteriore con l'asfalto che ti parla...a posto così cmq.... :wink:

    sul discorso pilota vedila come vuoi...io un pilota che ci mette 20.000km a trovare il limite di una auto stradale gli faccio guidare al massimo il Motorhome!:lol:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gurda, credo ce ne siano tanti. Ad un certo livello, elevato, tutti arrivano velocemente quasi al limite. La differenza la fa il metodo e la messa a punto, per quello ci vuole di più.
    Tanto per citarne uno... D'Aste? Campione indipendent del WTCC. Tu credi che in 50Km non trova il fondo ad una M3 E92 stradale?:eek:
    Oppure so di persone che hanno vinto un rally o la classe al primo noleggio con una certa macchina. E se hanno vinto vuol dire che gli altri andavano più piano.
    Ma gli stessi Biaggi e Rossi messi su una F1 hanno girato non distanti dai titolari. Eppure una F1 non è una stradale e non vengono neanche dallo stesso sport.
     
  12. MaxWithe

    MaxWithe Direttore Corse

    2.405
    108
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.133
    Bmw M3 E92
    Se vogliamo dirla tutta Rossi su una Ferrari F1 ha girato,se non erro,3 secondi più lento di Badoer........da li al limite si Schumy......:eek:
    Lo stesso Rossi nel WRC con una Peugeot nel rally del Galles è uscito (quando era se non erro 20°)e ha dichiarato che non guidando spesso delle WRC non aveva la stima del limite.....
    Cosa che disse McRae quando le prese da Rossi nel Rally di Monza al Master's Show....A Rossi che DOVEVA essere il vincitore hanno dato una Subaru WRC Ufficiale Prodrive mentre a McRae,dopo 2 anni che non saliva su una vettura hanno dato una Skoda WRC SEMIUFFICIALE. Alla fine ha detto che andare al limite con certe macchine NON E' COSA DA POCO. Non credo che il campione che tu hai scritto del WTCC sia salito quel venerdì su quella macchina e abbia ottenuto chissà quali risultati. Se vogliamo essere obbiettivi.

    Io ho l'esempio di un Paolo Andreucci che per prendere il limite ad una Impreza WRC quando era da poco sceso dalla Megane Maxy Kit,ha impiegato ore e ore di test sulle strade del Ciocco.
    L'utopia del fenomeno che dopo 50Km ha ben conscio il limite di una vettura mi è caduta da un pezzo.

    Ripeto,mi piacerebbe sentire Vecchietti.:wink:
     
  13. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Mai descrizione poteva essere migliore; inutile parlar di tecnica, ed essere tanto ci ci gne gne, pane al pane vino al vino; lungi da me paragonare la donna ad un'auto, ma comunque il discorso non fa una piega.

    Sono anche io del partito che non importa quanti cavalli hai, ma:
    1) (il più importante) se sai guidare bene, e sottolineo bene, il gap di cavalli o potenza in pista lo colmi benissimo; puoi avere un'auto da 450 o più Cv ed avere avversari con potenze inferiori, ma se non la sai guidare e esci da lle curve in sovrasterzo pesante, alla lunga non appaga come stile di guida (discorso puramente pistaiolo e che ovviamente su strada conta meno di zero)
    2) le sensazioni di guida, con tutti quegli aggeggi (che servono perchè ti aiutano a stare un momento più rilassato e concentrarti di più su ciò che ti circonda, che secondo me è più importante in questi tempi, dato che conosci te stesso ma di sicuro non gli altri) sono ovattate al massimo e non riescono a farti capire quando stai esagerando o quando puoi osare un pelino di più; sempre per questo, penso che bisognerebbe imparare a guidare con auto senza controlli di trazione o altro, in modo che impari le reazoni dell'auto: vedo ogni tanto di quei bambinetti che a 20 anni girano con macchinoni (cooper s, Golf Gti, etc.) che corrono come pazzi e magari il giorno dopo li trovi sul giornale tra gli incidenti mortali.

    Scusate se sono andato OT ma volevo aggiunger questo alla giusta descrizione che ho citato :wink::cool:
     
  14. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Max...non ti conosco ma permetti di dirtelo...ma leggi quello che scriviamo?#-o:lol:
    ancora una volta ti stai confondendo, e lo fai tra auto da corsa e auto stradale.... io ho parlato di limite dell'auto stradale e Marco con me..... ovvio che in un auto da corsa il limite sia posto a tutt'altro livello, non per ultimo perchè è condizionato da tipo di gomme..asseti..etc.....e dal fatto intrinseco in auto da corsa che il limite è spostato molto più in alto...

    Ma secondo te un paolo Andreucci per portare al limite la tua M3 ci mette 5000km? No, altrimenti non sarebbe Paolo Andreucci...

    Io parlo di mezzi di serie...e un pilota lo trova in "5 minuti"....:wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Finisco l'OT: io dico che un buon pilota in 50Km trova il proprio limite su quella macchina, non il limite assoluto che può esser fatto dal fenomeno come Schumacher o McRae.
    Rossi a 3 secondi da Badoer su monoposto in un una manciata di giri per me è un ottimo risultato.

    Potrei citare Nigel Mansell che vinse al debutto dopo aver smesso con la F1 quando venne richiamato in Williams al posto di Senna.

    Sentiamo il Mauri che ne pensa, in un campionato di altissimo livello ci corre.:wink:

    Chiuso OT.
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Parlare di emozioni legate alla guida di un'auto è una cosa, IMHO, trooposoggettiva per affidarci al giudizio di altri.


    Ho guidato per 5 anni i kart dal 100 nazionale al 125 a marce, ho la patente da 22 anni e guido le auto da 28, ho avuto macchine di tutti i generi ed ho imparato una cosa, più l'auto ha un compromesso stradale e più sembrerà filtrata e regaleràmeno emozioni.

    Comunque se volete cercare le emozioni vere, vi consiglio di spendere 5000 euro in meno per la macchina e comprarvi un kart, perchè dopo, tutto il resto vi sembrerà spazzatura.


    Detto questo, tutte le auto che nascono per andare su strada, con l'avanzare delle tecnologie e delle progettazioni sono sempre più filtrate e migliorano il compromesso fra sportività, prestazioni e confort.

    Allora come possiamo giudicare l'emozione che può fornirti un'auto?

    Vi ricordo che è un aspetto psicologico, basta cambiare lo scarico per far passare un motore pacato in una belva ruggente, basta cambiare i silent-block per notare una maggiore reattività, a volte basta cambiare le gomme per stravolgere il comportamento dell'auto.

    Ma quello che è cambiato e che dipende dall'unione di molti fattori è la percezione della velocità, quella IMHO che sa regalare le emozioni vere.

    Da quando ho preso la 535d giro in pista con i finestrini semiaperti per avere una maggiore percezione ma la stessa cosa la faccio sia con la e92, sia con la e46 o la Z4M; non mi viene da farlo con la M3e30evoluzione, che ho avuto modo di guidare per parecchio tempo.

    Ora per il fatto che le auto siano maggiormente isolate possiamo dire che siano meno emozionanti?

    Le mie sensazioni alla guida della M3e92 sono state:

    Sterzo: impressionante, è la prima vettura a motore anteriore che mi ha dato una vera e propria sensazione di immediatezza e precisione, è meno demoltilicato rispetto ai precedenti modelli M, l'inserimento in curva non è da 9964S ma poco ci manca, solo quando va in appoggio manifesta un sottosterzo tipico del tipo di schema.

    Cambio: non è mai stato il pezzo forte di tutte le M, corsa lunga ma una manovrabilità a caldo sconosciuta alle precedenti versioni.

    Frenata: se si usa bene il freno va in fading molto dopo gli impianti dei modelli precedenti, è assai reattiva in fase di inserimento, il CBC riesce a far curvare il retrotreno in frenata anche nei tornanti, ottimamente regolata le rimprovero solo un impianto più potente a caldo.

    Motore: ha tutto, la cattiveria in alto e la coppia in basso, sa essere docile in partenza, quanto incaxxato in accelerazione, sound coinvolgente ma ben filtrato a gas costante, inizia ad essere invadente comunque oltre i 230km/h, dopo quello della M5 è il miglior motore che abbia mai provato.

    Tenuta di strada: ha un'accelerazione laterale ben superiore alle altre M, in appoggio è sottosterzante ma basta avere il coraggio di dosare in maniera corretta il gas per farla diventare neutra o sovrasterzante a piacimento, l'autobloccante e la generosità del motore consente di correggerla come uno vuole. L'unica attenzione è prendere la giusta confidenza con il gas, diventa estremamente sensibile in sport e sportplus, difficoltà che si esaspera con un'azione dell'autobloccante che si fa improvvisamente rapida e quasi violenta quando si supera la coppia che può digerire la ruota interna.

    Max ha perfettamnte ragione quando dice che va saputa interpretare che non è facile neanche per un pilota prof. capirla in breve tempo.

    Io che sono tardo sto iniziando ad avere la giusta confidenza solo ora dopo 13000km, probabilemente un pilota lo farebbe in 1000 ma non di certo in 50km.

    Se guardate tutti i video, la vedrete sempre di traverso, proprio per questo motivo e se per voi avere un gas ed un autobloccante sensibile significano emozioni vere, vi assicuro che la M3 ne ha da vendere.

    Non sarò romantico ma salite su una e46 e poi sulla e92 e la prima vi sembrerà un'auto del flinstone.

    Chi la ha la M3e46 ed è salito in macchina con me ve lo potrà confermare.

    A volte tutti noi ci facciamo prendere troppo dai miti del passato, comresi i giornalisti, la cosa che forse disturba della M3e92 è che quando vai a spasso sembra di essere su una 535d, ma vi assicuro che ha una duplice anima e la seconda non ha niente a che vedere con le altre M.

    Parlate con i piloti della scuola di Sthor, che ci poggiano sopra il culo ogni giorno e sentite qello che vi dicono della nuva M3.
     
  17. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ohhh
    questa volta siamo riusciti a fare 4 paginette
    senza scannarci!

    noto con piacere
    che nel forum
    esiste ancora qualche razza in via d'estinzione
    di "romantico dell'auto"

    si, romantico,
    affascinato dal mezzo in sè per sè,
    affascinato nel sentirlo passare,
    senza problemi di cavalleria, tempi sul giro e cagatine varie

    per essere un romantico dell'auto nn hai bisogno di guidarla, di farci 5000 km, di portarla al limite

    basta che la vedi come si muove anche ai 50 all'ora, come affronta una svolta, come gira le ruote, come ti guarda

    purtroppo noi,
    e ripeto, solo noi,
    in questa nuova M, mostro di potenza e prestazioni,
    nn ci troviamo nulla di romantico.

    prima che qualcuno scriva che siamo fuori,
    vi cito uno stralcio della pubblicità apple di qualche anno fà:

    E se alcuni vedono la pazzia,
    noi vediamo il genio.

    Perché le persone così pazze da pensare di poter cambiare il mondo
    sono quelle che lo cambiano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2008
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ora non esageriamo.:mrgreen:
    Queste cose qui lasciamole a chi colleziona Maggiolini o Citroen 2CV.:lol:
    Stiamo parlando di una E30 Sport Evolution, mica di una Trabant.

    Quoto il discorso in generale che la prestazione cronometrica non sia l'unico parametro.
     
  19. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport

    Non posso che sottoscrivere quanto scritto da Nicola =D>=D>.

    Tuttavia se per qualcuno vale la seguente equazione: "emozionante = difficile da guidare", allora la Z4 M è la più "emozionante". Così almeno la pensano alcuni istruttori di guidare pilotare.
     
  20. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    sottoscrivo pienamente gli ultimi due post di Prada e Marco.....in toto!:cool:

    e aggiungo che sul discorso spingere al limite possiamo parlarne giorni per quanto mi ruguarda...ma è solo una conseguenza di tutto quello che avviene prima...Una GTR ha prestazioni pazzesche...ma ora la puoi comprare... l'hanno resta commerciale..."di tutti" e già questo rispetto alla vecchia Skyline me la fa cadere...per quando bene che andrà

    quando spingo con un auto che già da prima mi ha dato forti emozioni (per tutto quel miscuglio di cose che ho cercato di spiegare fino ad ora) allora si che a quel punto il mio godimento si trasferma in nirvana....

    cioè tutto deve partire da un complicato miscuglio di emozioni...poi può avere 420cv come 343 o 101 (la mia prima auto vera, Polo 16V, quante emozioni, ma lì perchè era la mia prima auto apppunto!!!!) poco o nulla cambia....

    Personalmente sento di avere ancora troppi pochi picchi di nirvana su 4 ruote rispetto alle 2....ma ho degli ottimi ricordi, come una sgroppata su un colle con una Imrpeza del 98 profondamente preparata che mi spezzò quasi il cuore da quanto mi fece godere..... e anche lì l'amore era nato non solo dalle semplici prestazioni eccellenti, ma da un amore per quella sua aria goffa e arrabbiata...dal suo rumore da togliere il fiato...dal suo scricchilare su ogni buca per l'assetto..... dalla sensazione di leggerezza e rabbi che mi dava posteggiata davanti ad un portone....

    E così potrei andare avanti per tanto tempo.....ecco perchè io non perdonerò mai al mio marchio preferito (a pari merito con Porsche) di avermi fatto una M3 che quando la vedo in mezzo al traffico di sfuggita devo capire se è un 335 M-Sport o proprio lei....:wink: e tante altre piccole sottigliezze...che riallaciandomi al post di prima mi fanno venire voglia di trombarla una notte e via...giusto per "una botta di vita con una ***** affittata" per citare qualcuno di molto famoso...

    Io la vedo così....e allo stesso tempo mi contraddico reputando la M3 ad oggi una delle migliori auto sul panorama mondiale...ma non è più "perfetta come la vorrei io"...e questo a quant pare lo dicono in tanti....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2008

Condividi questa Pagina