Pensando ad una Serie3...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Hiaggy, 28 Luglio 2006.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Anche quello è vero. A prescindere dai cavalli è cmq una macchina piacevolissima. Purtroppo nn ho avuto mai il piacere di provare il "nostro" 3.2. Chissa' un giorno! Certo che la Bmw le auto se le fa pagare care. L'altro giorno guardavo la A4 TDI di un amico. Aveva un sacco di optional e costava come la base della 320d. Ma non lascerei piu' Bmw !
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    paghi di piu ma hai di piu...le prime cose che mi vengono in mente sono la ripartizione dei pesi 50:50 e la trazione posteriore...e solo per queste due cose bisogna tenere conto dei maggiori costi in fase di progettazione e produzione. quindi è "giusto" che BMW costi piu di audi..
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io ho quello regolabile e tutto indietro appoggio bene il braccio...e ha il vano portaoggetti quello doppio addirittura ha la refrigerazione x una lattina e ci stanno cewingum,ipod,chiavi e tessere varie...si confronto alla vecchia c'è meno posto...ma una volta che metti il portafoglio e il telefono vicino al freno a mano...6 apposto... :wink:
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e vero davide,ma si paga tanto BMW anche per le cose che non vedi,tipo elettronica,sospensioni,telaio,vetri da 3 mm,meccanismi vari...e come se vedi 2 sedie uguali ma con la differenza di 100 euro...magari una è in alluminio e l'altra in titanio...hehehehe
     
  5. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    ciao io in effetti .e' molto scomodo... non si riesce ad appoggiareche un pezzo di gomito... ma ho ordinato solo la parte superiore che e' ad incastro
    mi pare costi intorno ai 30 euro..
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    A me del bracciolo nn importa niente. Se fosse stato optional nn l'avrei messo. Nell'Audi mi dava fastidio non poco nella cambiata. Forse è piu' comodo con il cambio automatico. Quello bmw è comodo perchè è un comodo vano portaggetti oltretutto refrigerato. io ci tengo l'ipod nano, chewinggum
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ora.. non per dire ma a me le Audi sono sempre sembrate come le T-shirt che ne so.. di Dolce e Gabbana: costo industriale 2€, prezzo al pubblico 250€.
    Sarà per questo motivo che non ho (quasi) mai vestito Dolce e Gabbana e non ho mai comprato un'Audi.
    Se spendo per un pullover in chachemire mi sta bene perchè anche se costa molto ho un controvalore in cambio.
    Le Audi stupiscono con interni curatissimi, 3000 cazzatine però se ci pensate bene ha lo schema meccanico della Matiz.
    Non sono un detrattore senza mezzi termini delle trazioni anteriori, anzi ne sono un grande fan se si tratta di scatoline da divertimento puro.
    Però quando si comincia a volare su certe cifre, il motore trasversale e la TP se la tengono, ma chi è il coglione che spende 40.000€ per una TA?
    Quanto costa all'Audi costruire una A4 e quanto alla BMW un 320d?
    Onestamente avere il differenziale dietro il posto guida piuttosto che davanti è più che sufficente per giustificare la differenza di prezzo (se mai ce ne fosse) tra Audi e BMW, non entro poi in tema di sospensioni o di motori perchè il confronto è impari.
    Se devo prendere una TA per forza perchè dovessi amare alla follia questa soluzione tecnica, vado di Cooper S tutta la vita piuttosto che una A4.
    Ve lo dice uno che ha provato anche auto abbastanza grosse TA, ho avuto una 900 Turbo Coupè.. per quanto tutto sommato ben fatta non fornirà mai le stesse sensazioni di una TP.
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    io l'avrei messa cosi...Audi schifo BMW stupenda...comunque ti quoto alla grande... :biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  9. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    pensare che prima di prendere l'E91 (mia passione da sempre....) avevo valutato l'A4 3.0d avant xche' continuavano a parlarmene tutti bene addirittura mi dicevano che era meglio :eek:

    poi l'ho scartata appena ho saputo che il 3.0d lo fanno solo quattro #-o

    MENO MALE :mrgreen:


    ps. meno 7 gg alla rimappa :cool:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ci sei mai salito sulla A4? Guidata? :lol:
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    no :redface:
    ma xche' l'avevo gia' scartata :mrgreen:
     
  12. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    no :redface:
    ma xche' l'avevo gia' scartata :mrgreen:
     
  13. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    beh, 996gt3, secondo me la Audi con l'integrale sono ancora un passo avanti rispetto alla BMW X-drive.
    In ogni caso, anche quelle a trazione anteriore, pur soffrendo di sottosterzo e con una ripartizione dei pesi "tutto-avanti", fanno dei miracoli: sono abbastanza picevoli da guidare ,hanno un ottima tenuta anche se sono meno reattive delle TP. ..che in ogni caso, al limite, risultano più nervose.
    Sono auto con filosofie diverse, che alla fine risultano essere alla pari.
    In ogni caso credo che il vero e proprio difetto delle Audi TA sia il motore a sbalzo più che la trazione anteriore...
    Infatti, anche la 159 è una TA, eppure nelle prove di stabilità e tenuta va meglio della serie3.... una buona TA oggi è in grado di reggere 250cv.
    Invece il motore a sbalzo anteriore sposta pericolosamente tutto il baricentro in avanti rendendo troppo sottosterzante e poco reattivo l'anteriore. Tuttavia con i nuovi telai con componenti a lunghezza variabile (MLB) sembra che il motore finalmente verrà tolto da quella posizione.
    Anche per quanto riguarda i motori la lotta è equilibrata. Non è assolutamente vero che BMW detiene la palma d'oro: su alcuni versanti e migliore, su altri è seconda ad Audi...
     

Condividi questa Pagina