Pellicole oscuranti anche anteriori. Mai stati beccati ?? | BMWpassion forum e blog

Pellicole oscuranti anche anteriori. Mai stati beccati ??

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da angel66, 4 Aprile 2008.

  1. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ragazzi, ieri ho ritirato dal carglass la mia 530d con le pellicole leggermente oscuranti sia posteriori che anteriori ( fuorilegge).
    Le ho fatte mettere piu' chiare possibile , ma purtroppo essendo gli interni neri , sembrano molto piu' scure di quello che in realta' sono.
    Sto gia' vivendo nel terrore di essere fermato!!
    Qualcuno di voi e' mai stato beccato ??:sad:

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  2. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    Mi hanno fermato un paio di volte e puntualmente devo abbassare ivetri anteriori per nn incorrere in sanzini o altro....solo una volta mi hanno dato noie per i vetri e me la son cavata dicendo che l'installatore nn mi aveva detto che fossero illegali...
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se passi da me te la boccio alla revisione:mrgreen:
     
  4. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    Certo ma io vengo con il mio amico "euro" che spesso aiuta a passare la revisione:biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  5. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    nella pioggia, nella neve, con la temperatura sottozero, con la tempesta...

    Appena si alza una paletta, giu i vetri anteriori!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Questa non la sapevo! Quindi oscurare parte dei vetri è illegale? e le auto che l'hanno già oscurato di serie allora? O.O
     
  7. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    solo i vetri anteriori laterali e il parabrezza non si possono oscurare...

    e le auto che le hanno di serie hanno solo quelli dietro...
     
  8. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    [quote=>> Fabrizio
     
  9. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ah, ecco....ora va meglio :)
     
  10. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ma a vedere dalla tua firma quelli davanti non sembrano pellicolati...:-k
     
  11. robertogt320d

    robertogt320d Kartista

    187
    1
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14
    Bmw 320d 136cv ex Punto GT
    nella foto i vetri erano abbassati....io cmq ho fattomontare una gradazione media ai posteriori e una chiara agli anteriori in modo tale da creare un leggero distacco per confondere un pò...devo fare dellefoto dell'auto ma nn ho il tempo...appena le faccio le posterò tutte
     
  12. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli

    Circolare Prot. 1680/M360 del 08/05/2002 (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... &id_cat=34)

    Emessa da: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

    Titolo/Oggetto
    Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli.



    Testo
    Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all’applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli.
    AI riguardo, si osserva quanto segue.

    La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, nè risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.
    Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole nonché la loro installazione sui vetri dei veicoli.
    Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.
    Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo il principio della libera circolazione delle merci, sancito dagli art. 28-30 del Trattato che ha istituito la Comunità europea, non è possibile vietare la commercializzazione di un prodotto approvato in un altro Stato membro e quindi liberamente circolante nel suo territorio.
    Pertanto, nel caso in esame, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo Spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.

    Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:
    1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
    2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.

    Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non è consentita l’applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza né sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i Iati.
    E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.

    IL DIRETTORE GENERALE
    dott. Giorgio Berruti


    __________
    NOTE
    1 Non esistendo al momento norme internazionali, comunitarie o nazionali che prevedano l'omologazione delle pellicole adesive applicate sui vetri dei veicoli quali entità tecniche indipendenti, e non potendosi quindi non accettare quelle approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo Spazio economico europeo, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l'applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:
    a) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
    b) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all'estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L'installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.
    2 Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (1) (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (2) (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (3) (campo di visibilità anteriore) non è consentita l'applicazione delle pellicole in argomento né sul parabrezza né sui vetri laterali anteriori; inoltre, l'applicazione sul lunotto posteriore, è ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i Iati.
    3 L'applicazione delle pellicole non comporta ovviamente l'aggiornamento della carta di circolazione.
     
  13. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    L'argomento è vecchio e magari già stato discusso ma mi chiedo...sono vietate le pellicole oscuranti o sono vietate le pellicole in generale? perchè una pellicola che ferma i raggi UV senza essere scura potrebbe essere utile per l'irraggiamento solare senza essere fuorilegge...
     
  14. dogui

    dogui Kartista

    96
    0
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring
    ovviamente parlo sui laterali anteriori
     
  15. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Purtroppo la nostra intelligentissima legislazione vieta proprio le pellicole in generale.

    Ma che se ne vadano affan...

    IO le ho messe davanti piu' chiare possibile e ti garantisco che questo mese andando in croazia sono servite eccome !

    Avevo il braccio sx al sole ma freddo.

    Il cruscotto nel punto protetto dalla pellicola era freddo e quello sotto al parabrezza era bollente !
     
  16. hummerman

    hummerman Kartista

    71
    1
    12 Gennaio 2009
    Reputazione:
    6
    bmw E65 730d
    anche io ho oscurato i vetri davanti ....

    io fin ora su tutte due machine che avevo ho fatto sempre vetri oscurati tutti anche due avanti anche posteriore,non penso ne anche se sono vietati o no.....
     
  17. steve.323

    steve.323 Kartista

    185
    3
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    127
    bmw 323 ci
    ....purtroppo mi han fermato gia ben due volte...a Bologna... non c'è storia che tenga... 75 euro di multa...e per fortuna che è leggermente cambiata la legge..perchè sennò c'era anche il ritiro del libretto con visita in motorizzazione...
     
  18. steve.323

    steve.323 Kartista

    185
    3
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    127
    bmw 323 ci
    dimenticavo..avevo tutti e 4 i finestrini oscurati.. compresi il lunotto...
     
  19. antonio_macchia

    antonio_macchia Collaudatore

    305
    5
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.552
    BMW 330cd e46 automatica
    raga mi hanno fermato una settimana fà sul lungomare di rimini e mi hanno detto che vanno messe sul libretto le pellicole:eek::eek::eek: preciso che sulla mia coupè ho la pellicola sui laterali post e il lunotto:eek::eek:

    ma e possibile???
     
  20. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Assolutamente no.

    Basta avere con se il certificato di montaggio di pellicole omologate ( ovviamente inteso solo i vetri posteriori, all'anteriore non si puo' e basta).

    Ma non ti avranno mica multato ??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010

Condividi questa Pagina