PELLICOLA anti-VELOX | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

PELLICOLA anti-VELOX

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da PALLOTTOLADARGENTO, 16 Gennaio 2005.

  1. pintu.80

    pintu.80 Amministratore Delegato BMW

    3.238
    44
    22 Ottobre 2003
    Reputazione:
    801
    E93 325i & H.D.Rocker
  2. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    qualcuno di voi ha già provato a fotografarsi la targa al buio con una fotocamera scadente? perchè secondo me si fa a meno della vernice (per ottenere le tre foto di quel link, notate che sono fatte a distanza progressivamente più elevata)
    altro discorso è ingannare il velox... imho di giorno non c'è vernice che tenga (a parte quella bianca :mrgreen: )
    date un'occhiata alle varie firme del forum, quelli che hanno foto fatte al buio han la targa bianchissima con la parte azzurra di un celeste chiarissimo (e poi ovviamente han rimosso le lettere con ps)
    poi provate a fotografare col flash la vostra auto in pieno giorno e noterete che l'effetto sulla parte bianca e azzurra della targa è quasi nullo (andate a farla a distanza di velox)
    stento a credere che una vernice trasparente, catarifrangente finchè volete, cancelli le lettere dalla vostra targa e resti invisibile all'occhio umano
    la mia fotocamera se attivo il flash si posiziona automaticamente ad 1/60 di esposizione, la luce del flash è sufficiente ad illuminare aree di pochi mq, su soggetti molto distanti perde efficacia
    di giorno, in piena luce, spesso basta 1/2000 di esposizione per avere abbastanza luce, il flash anche sparato è quasi invisibile nella foto, così rimarrà sulla targa, se va bene la bomboletta magica funzionerà al crepuscolo
    poi magari mi sbaglio, ma non credo
     
  3. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    io di fotografia non ci capisco nulla!per cui lascio la parola a voi
     
  4. pintu.80

    pintu.80 Amministratore Delegato BMW

    3.238
    44
    22 Ottobre 2003
    Reputazione:
    801
    E93 325i & H.D.Rocker
    IDEM :sad:
     
  5. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    aspettiamo lumi da andrea71 che sembra capirci qualcosa..

    il mio max di fotografia è

    on--> inquadro l'obiettivo-->clicco il pulsante-->off:redface:
     
  6. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    Concordo con Andrea71.....e penso che lo spray è una delle solite boiate!
    la parte riflettente della targa è solo quella bianca...i numeri e lettere no!
    lo spray non dovrebbe far altro che aumentare la percentuale di riflesso di quella bianca....ma se notate ,come dice andrea71, una foto fatta di giorno su una targa l'effetto flash è quasi nullo...se fosse come fanno vedere sul sito (foto fatta al camion) anche il riflesso del sole o semplicemente i fari di auto che ci segue sulla targa la renderebbero illeggibile....e darebbe troppo nell'okkio...
    inoltre è da considerare che sia il flash che la macchina fotografica sono in diagonale rispetto alla targa al momento dello scatto del velox....quindi la targa non riceve la "flashata" diretta.....e poi c'è da considerare la distanza...
     
  7. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    allora..
    innanzitutto ci tengo a precisare che non sono un fotografo professionista e quindi vi prego di non prendere per oro colato ciò che affermerò... diciamo che per la fotografia ho un vivo interesse e un po' di esperienza da cui trarre delle considerazioni, questo però andando a buon senso, poi per provarle o confermarle ci vorrebbe una prova pratica o magari l'intervento di qualcuno che di fotografia se ne intende davvero...
    comunque vi illustro meglio le mie considerazioni:
    il catarifrangente ha la peculiarità di restituire buona parte della luce che riceve orientandola nella direzione da cui proviene (una sorta di angolo di un biliardo dove la palla arriva, fa due rimbalzi su un angolo retto e torna indietro parallela) per questo motivo è un dispositivo utilissimo di notte perchè chi viaggia coi fari illuminadolo riceve in risposta una luce di intensità simile a quella che lo colpisce, quindi fungendo da specchio nonostante il suo orientamento possa essere casuale rispetto a chi lo illumina, una sorta di specchio magico...
    quindi per fare i nostri esperimenti basterà un faro posteriore di bicicletta, un paracarro, uno zaino invicta... se ne trovano ovunque..
    è molto semplice comprendere perchè al buio una verniciatura di questo tipo ha una efficacia molto elevata, quando l'unica o comunque principale fonte di luce proviene dal punto stesso da cui si vuole immortalare l'immagine (flash) il catarifrangente agisce da specchio creando un'immagine virtuale del flash stesso sulla superficie dell'oggetto che vogliamo occultare (ad esempio una targa:mrgreen: )
    la risposta di questo "controflash" è ovviamente identica per durata ed intensità a quella del flash sparato, che in linea teorica dovrebbe essere tarato per poter restituire sulla pellicola una luce bianca su un oggetto bianco, poichè il catarifrangente restituisce tutta questa luce nella stessa direzione dell'obiettivo il risultato sarà quindi bianco
    tutto chiaro?
    quindi al buio efficacia garantita con flash tradizionale (resta il problema di verificare la cosa con lampade e pellicole ad infrarossi delle quali non conosco le caratteristiche...)
    di giorno la cosa si complica parecchio... la luce solare può essere anche 10, 20, 30 volte più intensa di qella di un flash, nella fotocamera c'è la stessa pellicola molto sensibile che si usa di notte quindi i tempi di esposizione si abbassano tantissimo
    quindi il flash viene sparato comunque perchè sempre attivo, ma la sua efficacia sarà enormemente ridotta perchè il suo "lavoro" sarà enormemente più lungo rispetto al tempo di esposizione, in altre parole il flash, che per noi è un lampo, per l'otturatore è un evento molto lungo che dura un tempo multiplo rispetto a quello di apertura
    non so se sono stato abbastanza chiaro ma in sostanza essendo la luce ambientale molto maggiore di quella generata dal flash e provenendo da direzioni diverse rispetto alla posizione della fotocamera renderà quasi inutile il contributo del flash
    ribadisco che questa è una ipotesi ma sono convinto che sia corretta, domani se riesco piglio la digitale faccio qualche scatto di prova
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quindi un rimedio parziale può essere opacizzare la targa,con una pasta tipo quelle da carrozzeria..
    chiaro che di giorno non risolve nulla,ma almeno costa un niente
    ho un pezzo di una vecchia targa su cui posso provare
    se ho tempo stasera la opacizzo e poi gli faccio un paio di foto al buio
     
  9. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    Fai attenzione a quando la opacizzi...nella parte bianca della targa ci sono i simboli della repubblica....tolti quelli .......non è più idonea alla circolazione...(in pratica se ti fermano potresti cadere nel famigerato art. alterazione della targa)...e comunque credo che opacizzarla serva ben poco
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    lo credo anche io
    ma se serve a poco anche la bomboletta,poco per poco almeno non spendo soldi inutilmente

    comunque prima provo su un'altra targa:wink:

    purtroppo oggi non ne ho avuto tempo
     
  11. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    Alcuni giorni fa' mi e' capitato di avere davanti una alfa 166 di giorno,giornata luminosa e soleggiata.
    Io ero a luci accese(xenon) per via dell'autostrada e cmq le tengo quasi sempre accese,e cosi' fa' la polizia...
    Non so' che trattamento habbia fatto alla targa posteriore pero' gia' senza illuminazione creava un riflesso scuro e sfocato,forse per via del sole battente,
    nel raggio di azione dei miei fari quando mi avvicinavo la targa appariva nettamente piu' scura,di un grigio tipo il riflesso del colore della //M nella sign di peter24v.

    La targa era quasi illeggibile,ma non impossibile,ma la cosa che piu' mi ha dato da pensare
    e' se gli capita dietro una pattuglia in un giorno di sole o peggio di notte,
    saltava proprio all'occhio l'effetto.

    Non so' quale trattamento le habbia fatto e non avendo mai avuto a che fare con le varie
    tecniche ed effetti ne detraggo che una targa cosi' se uno ti segue la nota subito,non e' gran bella cosa,salta all'occhio.

    Se la avessi fotografata con un flash indubbiamente non sarebbe risultata leggibile,
    ma cio' che mi ha colpito che bastava un po' di sole o la luce dei miei fari per capire
    che ha utilizzato una pellicola o cmq era voluto occultamento,ma ne vale la pena??
    (ci saranno sistemi migliori,ma io me ne guado bene,forse anche perche' in svizzera capita di vedere pattuglie
    in movimento spessissimo tipo una circa ogni ora)ma da come si comportava questa targa
    ti basta avere dietro una autocivetta o pattuglia che sia una volta sola
    e ti ritrovi nei guai,a meno che la guidi uno stordito forte!!
     
  12. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    Aggiungo,
    io sono il primo che ritiene gli autovelox piu' una truffa per scroccare soldi ad un povero automobilista
    che va' a 60 kl/h dove c'e' un oramai ridicolo 50,se non 30 per via di lavori abbandonati,
    ma se mi dovesse capitare che l'auto con targa occultata provoca un incidente e se ve vuole scappare lo vado a prendere,gli piazzo l'auto davanti in modo che non si possa muovere e vediamo se poi si rivale della legge sequestro di persona...

    Quando arriva la polizia,sempre che non scenda dall'auto facendo il duro e facendo la cazzata ulteriore alla precedente malefatta,
    gli chiamo pure una autoambulanza,dopo!

    Va bene ron regalare i soldi allo stato,ma entrano in valore altri principi del
    tipo non perche' non mi prendono la targa guido come un'imbecille sbattendomene
    della vita altrui.

    Sono dell'opinione che la targa non va' toccata,e se mi piglio una multa costosa la pago e zitto,pago le mie conseguenze come e' giusto che sia,
    ammetto che avere davanti una auto con targa occultata mi ha un po' dato fastidio...no' invidia,fastidio,un comportamento
    scorretto verso chunque.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh grigia come la M della mia firma è troppo

    certo nel caso di incidente sarebbe brutto pagarsi la macchina nuova da soli perchè il demente di turno è sparito

    ma non è che se ti sfondano una fiancata gli fai la foto al tipo che scappa..
     
  14. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    Certo la foto no,ma credimi anche sotto il sole da certe angolazioni appariva illeggibile,e non e' bella cosa ;)

    PS:solo se illuminata direttamente o a certe angolazioni di luce si comportava cosi'
     
  15. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    io volevo provare a opacizzarla con una paglietta...

    così rimane cmq leggibile a occhio..

    ps bellissima la tua emme..col rene nero e l'assetto è cattivissima!
     
  16. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    non credo che opacizzarla grattando via il lucido venga via la vernice catareinfrangente (si iscrive cosi'??) che cmq e' la base,almeno penso...

    Insomma disonesti velox,ancor di piu' i limiti assurdi sulle strade,certo daranno gli schiaffi
    dovuti agli esasperati che dimenticano di guidare su strade aperte al traffico e qualunue altro imprevisto ma...
    soprattutto tirano schiaffi facilmente a chiunque gli passi davanti NORMALMENTE,
    iltraffico scorre quasi sempre oltre i limiti di velocita' forse anche perche' le auto da 20 o piu' anni sono un po' cambiate,
    in stabilita' frenata e tutto,resta alla velocita' di reazione e a parte certi punti in cui un 50 o un ''abbondante'' 80 e' buon senso rispettarlo.

    PS:grazie per gli apprezzamenti alla ''bimba''cattiva,contraccambio congratulandomi
    per il ?tuo bimbo buono nella tua sign
    lo vedo molto felice della maglietta che porta!!=D>
     
  17. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    eh eh..grazie..m'è piaciuta un mondo quella fotina lì..e non lìho mai levata

    assomiglia alla mia faccia quando mi è capitato di salire sull'M la prima volta:mrgreen:

    cmq ho un pezzo di targa della vecchia auto

    provo su quella..:wink:
     
  18. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
  19. Michiko

    Michiko Kartista

    50
    0
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Fino a quando c'erano i "semplici" velox si potevano trovare vari espedienti e anche legali (mappe, navigatori o semplicemente memoria) ma credo che ora, con i tutor, sia davvero finita la pacchia, anche se trovo veramente da dittatura un simile marchingegno, è come se avessi un carabiniere in macchina che per 200 km mi dice come devo guidare, questo è ingiusto tanto quanto lo sono il 90% dei limiti in Italia,

    ma tanto lo stato non se ne frega, sapete perchè??
    perchè il settore delle auto è una delle poche mucche da mungere ancora bella piena, ma si arriverà, tra una ventina d'anni, a non usare proprio più l'automobile e li probabilmente finirà la loro (dello stato) di pacchia.

    Sono certo anche di una cosa, prima o poi arriverà un grande avvocato con le paxxe esagonali che dimostrerà che tutti questi mezzi di rilevazione, o almeno la maggior parte di loro, sono illegali almeno tanto quanto lo sono i sistemi per evitarli (anti-autovelox); almeno questa è la mia speranza...
     
  20. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    non sarebbe bello camminare a piedi ma sarebbe piacevole vedere lo stato che si mette in ginocchio di fronte ad una perdita grande di denaro a causa di cio....

    il mio sogno sarebbe che per 2 giorni si fermassero in tutta italia tutte le automobili,sapessi ceh danno finanziario... e come potrebbero denunciarci poi???:lol: :lol:

    e poi si inizierebbe: ci abbassate il costo del carburante? e lo stato,no! bene altri 2 giorni senza auto! e cosi fino a che le cose andrebbero come devono andare!

    ma purtroppo é solo utopia:sad:
     

Condividi questa Pagina