Buongiorno a tutti. Vorrei un aiuto per capire cosa può essere a rendere il volante così appiccicoso... ho preso un 420 usato con circa 100k km e mi sono accorto subito che la pelle aveva qualcosa che nn andava. Secondo le vostre esperienze può essere che sia solo il consumo della pelle con il tempo oppure è stato pulito con dei prodotti sbagliati?? Grazie in anticipo Buona giornata Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ti riporto la mia esperienza al riguardo... avevo una F21 con volane m in pelle... a 50mila km il volante ha iniziato a diventare lucido alla vista e appiccicoso al tatto, quindi sono andato in conce e (dato che conosco bene il capo officina) sono riuscito a metterne uno nuovo in garanzia (pagando solo 20€ di montaggio). ora ho una f32 con 23mial km... il volante ancora sembra ok... ma ogni tanto una sensazione leggera di appiccicaticcio la da... quindi magari mi unisco a te per chiedere agli altri se usano un prodotto particolare in grado di nutrire la pelle magari e far si che non si rovini....
Si in effetti è abbastanza lucido... io purtroppo nn credo proprio che mi facciano valere la garanzia su una cosa del genere visto che è considerata usura... cmq grazie della risposta Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho la serie 4 da troppo poco tempo e il volante me lo hanno rubato, quindi sarà nuovo ancora per parecchio, però quello della M135 dopo circa 10k chilometri in estate è diventato molto appiccicoso, secondo me dipende dal sebo della pelle dell'utente e dal fatto che essendo pelle molto fine, con pochi micropori, si satura subito e diventa appiccicosa, spero che con quelli nuovi abbiano risolto il problema, io lo pulivo con il latte detergente, funziona per un po', ma poi tornava ad essere appiccicoso...
Grazie iceman mi dispiace per il tuo volante[emoji17]. Proverò con il latte detergente e vi farò sapere spero che funzioni. Altrimenti stavo anche pensando di farlo rivestire in alcantara tipo il performance ma nn so se è fattibile voi che dite? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo che è fattibile.. Comunque apparte il latte detergente c'è un prodotto dell'arexons rinnova pelle si chiama è un ottimo prodotto e lascia un profumo molto gradevole,costa 5/6 euro,io lo prendo allo scaffale della Coop,lascia la pelle morbida e ovviamente la opacizza perché sgrassa pulisce e nutre contemporaneamente...io lo raccomando.
è un problema noto anche sulle serie E, mi era successo sul pomello del cambio originale msport, ero arrivato al punto di non poterlo più toccare perché mi sporcava le mani di nero! l'unico modo per risolvere in questo caso è stato buttare via il pomello... ho comprato il modello performance in carbonio/alcantara delle serie F e ne sono molto soddisfatto. se volete una soluzione definitiva per il volante portatelo da un bravo tappezziere e cambiate la pelle con una di buona qualità, prezzo circa 120/150 euro
Lo proverò. Ho avuto un volante in alcantara per un po' di tempo però proprio non mi piace la sensazione dell'alcantara sotto le mani, sembra di avere il volante di tessuto/vellutino (e in effetti è così), la pelle è molto meglio. Alla fine è il sebo delle nostre mani che lo unge, bisogna stare attenti, soprattutto d'estate, a guidare con le mani pulite ...
Provalo!!io sempre usato su volanti e interni.ora niente interni in pelle quindi lo uso solo su sterzo e pomello. Una volta aspirato l'interno lo nebulizzavo lavorando a zone tipo partivo con schienale e poggiatesta,con una spugnetta quelle gialle per le stoviglie lo stendevo sulla superficie facendo un po di pressione poi con panno in microfibra umido ben strizzato tiravo il prodotto,risciaquavo e ripassavo il panno umido.Andavo avanti così sempre a zone,una volta finito tutto l'interno con secchio con acqua pulita ripetevo l'operazione ma in modo più veloce ,idem sullo sterzo.
certo che è fattibile, ed anche bellissimo, l'importante è trovare un buon artigiano che sappia fare il lavoro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - si può usare anche sulla pelle dei sedili, Paul? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In effetti nn so se la sensazione dell'alcantara nelle mani possa piacermi... però esteticamente è spettacolare. Diciamo che ora proverò anch'io l'arexons e vedrò se risolvo e nel frattempo seguirò il tuo consiglio delle mani pulite[emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io ho avuto i sedili in alcantara su un altra auto.. mai più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vi raccomando comunque di non usare la crema nivea o altre porcate simili su sedili e volante, usate sempre prodotti specifici
Certo Gianluca,io lo comprai proprio per i sedili sotto consiglio di quel vecchiaccio di [MENTION=17497]Ivano65[/MENTION] 3 anni fa e direi che ha funzionato benone.idem sui suoi interni tabacco della f10 li mantiene come nuovi con quel prodotto!!Poi come profumazione è ottima.
Se tu sei giovane,io sono un neonato! ma invece di mettere faccine dai un parere sul prodotto anche tu!
Sapone Di marsiglia. Fai un bel secchio Di acqua calda e marsiglia e pulisci IL Volante con panno microfibra. Poi passa in prodotto per la pelle, non latte detergente Che con alcuni tipi Di sudore umano fa danni. Sent from my FEVER using Tapatalk
Ciao, io ho il volante performance in alcantara... bellissimo ma solo se guidi con i guanti e non fare manovra assolutamente con una mano sola, si consuma alla velocità della luce, infatti sono andato in Bmw per vedere cosa farci e mi hanno consigliato di cambiarlo a 650€ più manodopera... mi sa che lo tengo così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie del consiglio spero allora di risolvere il problema perché se mi dici che si consuma così facilmente eviterei l'alcantara. Cmq ho provato con il rinnova pelle ma credo che sia meglio lavarlo prima perché per ora mi sembra che sia sempre appiccicoso nonostante la pelle abbia un aspetto migliore... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per me dipende essenzialmente dalle mani del precedente proprietario: purtroppo ci sono molti a cui sudano tremendamente e, in caso di PH particolarmente acido, è normale che la pelle degeneri. Ne sono ormai certo, perché sono anni che leggo di esperienze diametralmente opposte circa la tenuta nel tempo dei materiali a contatto con le nostre mani: io, d esempio, non ho mai sofferto di alcun consumo anomalo nella pelle dei miei volanti Bmw e probabilmente è accaduto perché non sudo affatto alle mani. In ogni caso, se volete essere più realisti del re, usate dei guantini leggeri e preserverete la corona del vostro volante: io l'ho fatto perché il mio è ricoperto di alcantara, che è più delicata della pelle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">