Pedale freno X5

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da Lynx, 21 Dicembre 2006.

  1. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao a tutti :biggrin:

    sono nuovo del forum e rompo subito con un problemino...:wink:
    non certo a livello di quelli che ho letto quì...però a me da fastidio.

    A qualcuno è capitato di avvertire appena si tocca il pedale del freno una piccola "resistenza" del pedale...molto debole intendo...come un piccolo "gradino" che poi supera e va in frenata?

    Si avverte in particolar modo dopo un tragitto in cui non si frena...in città invece dove freni ogni minuto non si avverte...non so perchè.:-k

    Preciso che il fatto non inficia assolutamente la frenata...e probabilmente la cosa è "fisiologica" sulla serie restiling "218" (l'ho sentito anche sulla X5 di un conoscente)...però sulla "184" che avevo prima non lo sentivo. So di essere delicato :rolleyes: ma mi da abbastanza fastidio sentirmi sotto il piede ogni volta che freno questo, chiamiamolo, "scatto" .

    Qualcuno ci ha fatto caso e sa dirmi da cosa dipende?
    Si può risolvere?

    Grazie a tutti e complimenti per l'ottimo forum. =D>
     
  2. maxandfriend

    maxandfriend Kartista

    153
    35
    6 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.205.138
    BMW X5



    Io francamente sulla mia non l'ho mai notato.... magari la prima volta che uso la macchina cerco di farci caso con più attenzione ed eventualmente ti so dire.
    Sicuro che non si tratti di postura del piede...?
    Magari la suola della scarpa che tende ad impuntarsi sul rivestimento di gomma (nuova...) del pedale e non lo faceva su quella vecchia (usurata ed indurita...)...?
    Prova anche a notare se il punto di durezza si riferisce alla posizione immediatamente precedente a quella che fa accendere le luci di stop.... potrebbe essere la resistenza del microinterruttore che si aggiunge a quella della molla di ritorno del pedale.

    Ciao

    Max
     
  3. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao Max...grazie della risposta :wink:

    La "resistenza", chiamiamola così, è esattamente all'inizio della corsa del pedale...Allora...appena tocchi il pedale c'è un piccolo lasco, 3/4 millimetri che sono "a vuoto", poi subito sento questo, non so come spiegarmi, "gradino", impuntatura, come se superasse una piccola resistenza; poi se freni subito dopo, tipo quando sei in coda, non si avverte più.
    Se poi viaggi senza toccare il freno per un certo tempo, lo rifà appena ritocchi il pedale...boh...:-k

    Cmq non può essere il microinterruttore del freno per il semplice motivo che...non cè...!
    Il sensore che accende le luci freno e consente l'inserimento delle marce, è di tipo magnetico, quindi senza parti esterne in movimento.
    E nemmeno la postura del piede; ho provato a sentirlo con la mano...:wink:

    Vabbè...se nessuno sa cosa possa essere me lo terrò...
    Ciao e buone feste a tutti se non ci risentiamo.:mrgreen:
    Nik
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    potrebe anche essere un problema di leveraggio del pedale, praticamente il tutto è bloccato da dei perni con dei blocca perno, può essere che non sia perfettamente installato qualche perno e appena si preme di poco scapola incontrando quella resistenza che poi premendo il pedale del freno si sistema leggermente e dopo che si riutilizzata dopo un pò fà lo stesso problema, dovresti controllare visibilmente tutto il leveraggio sotto la plastica del sottocruscotto e vedere se c'è qualche bullone lento o qualche perno non perfettamente inserito bene
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Infatti domani darò un'occhiata per vedere se c'è qualcosa che posso sistemare...
    Pensi sia improbabile possa essere, non so, è un'ipotesi, il pistoncino dell'olio che viene azionato dal pedale che ha qualche scanalatura nella quale si "posiziona" quando non si aziona? E poi una volta che freni prima che ritorni nella posizione di, diciamo, riposo è "libero" (quindi non lo sento)?
    E' un fatto che al mattino con l'auto fredda, quindi anche l'olio dei freni è freddo, lo sento di più...poi man mano che si scalda si riduce lo "scatto", si sente di meno.
    Ciao
     
  6. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Risolto. :biggrin:
    Problema di "laschi"....
    Ho modificato il pedale freno aggiungendo una vite di regolazione...regolato...tutto ok.:wink:
    Ciao
     

Condividi questa Pagina