magari è arrivato il momento di avvicinarci un cacciavite? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
veramente stavo aspettando che finisse il rodaggio.Comunque domani se ho tempo comincio a smontare qualcosa,con la speranza di capirci (qualcosa).
ragazzi finalmente ho appena finito di smontare la pompa e il servofreno,il problema era il servofreno,era pieno di acqua,inquanto era crepato lateralmente.Ora ho sottomano una pompa e un servofreno di una bmw 530d del 2002 invece la mia e del 99,come faccio a sapere se e uguale o no alla mia?Il problema che si trova in un carrozzaio aci un po' particolare,in quanto me la dovrei smontare io.
quando sono andato a richiedere al ricambista per i pezzi nuovi,mi ha chiesto se la mia avesse il sistema di ripartizione frenata in quanto lo chiedeva il computer,ma la mia non penso proprio che lo abbia,pero' chissa quella del 2002.
ABS + EBD quindi...mmm Mi sembra che centraline esternamente siano un pò differenti. Hai sempre controllato su realoem?
nuovo aggiornamento ragazzi,finalmente venerdi son riuscito ad andare a ritirare la pompa e il servofreno(che per fortuna hanno smontato loro),e dato che ero li' ho visto la macchina dove era stata smontata(veramente bella ma tamponata) allora gli ho chiesto anche i fari anteriori (restyling) e mi han venduto anche quelli,il tutto a 200 euro, fari pompa e servofreno,Che ne dite sono andato bene come prezzo?Il tutto gia' montato e perfettamente funzionante.:wink::wink::wink::wink:
ti andata alla grande, solo per i fari rest un demolitore chiede al minimo 150 euri, se sei fortunato
hai fatto caso che cerchi aveva ( la tamponata ) ? io sto cercando dei cerchi da 18 per la mia , questi che ho su adesso sono deii 16 e li voglio lasciare con le gomme da neve ! grazie...
Scrivo anche io quì perchè dopo il cambio dei dischi e delle pastiglie di ieri avverto la stessa sensazione sia a motore spento che acceso anche se la macchina frena. Quando ho arretrato i cilindretti per inserire le pastiglie nuove è uscito un po' d'olio, ma il livello è ok. Cosa può essere? Grazie a tutti.
Secondo me hai una perdita dal cilindretto. Forse non la avvertirai più perchè visibile solo con il cilindretto a fine corsa. comunque fallo verificare! potrebbe essere molto pericoloso!
semplicemente controlla che l'auto freni bene: decisa e senza sbandare lateralmente. Poi verifica se ci sono ancora perdite. Comunque, in questi casi, quattro occhi sono meglio di due...
Oggi ho fatto 150 km, l'auto frena, ma non con decisione cosa che pensavo fosse da attribuire alle pasticche e ai dischi nuovi perchè anche quando cambiai le stesse alla clio il meccanico mi disse di stare attento all'inizio percvhè non frenava al 100% i primi tempi. Poi fino a ieri non ho mai trovato perdite o trasudamenti. E' semplicemente uscito un po' di olio dal tappo del serbatoio che avevo lasciato aperto.
anche se banale come osservazione ma hai tolto la patina protettiva dai dischi prima di montarli?? da quanto tempo non viene sostituito l'olio dei freni? io l'anno scorso l'ho fatto sostituire e la macchina è cambiata come il giorno e la notte dopo questa operazione.