Pedale freno a fondo corsa dopo cambio liquido su 320d e90

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da wifimaster, 1 Luglio 2014.

  1. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Buongiorno a tutti,
    volevo sottoporre il problema della mia 320d e90 del 2005 con 190.000km.
    Ho sostituito il liquido freni insieme ad un mio amico ex meccanico BMW, tutto ok e frenata leggermente più pronta.
    Dopo qualche giorno ho tolto l'auto dal garage e ho sentito che la corsa del pedale era eccessiva, abbiamo rispurgato e tutto è tornato normale.
    Purtroppo però il fatto ha continuato a ripetersi e per frenare era necessario premere e rilasciare il pedale più volte.
    Ho portato l'auto in un'officina e hanno detto che sembrava strano che fosse la pompa, hanno spurgato e me l'hanno ridata....stesso risultato.
    Mi hanno detto di riprovare più volte per essere sicuri che tutte le bolle fossero uscite, e così ho fatto.
    Sono stato via un mese e appena ripresa la macchina il pedale è arrivato a fondo corsa.
    Ho sentito un mio amico che ha un autoricambi per chiedere una pompa e mi ha detto che non l'ha neanche a listino e che nessuno gliela ha mai chiesta in 9 anni!
    So che non c'entra niente, ma da quando ho preso l'auto quando è attivo il tergicristallo si sente una vibrazione sul pedale del freno, anche il capofficina BMW in quel caso non mi ha saputo dare una spiegazione.
    Prima di portare l'auto in concessionaria, sarei felice se qualcuno avesse già visto una cosa del genere.
    Grazie a tutti anticipatamente.
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione Meccanica ed Elettronica
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Sul discorso della leva lunga l'unica è quella dello spurgo, ma se lo avete rifatto non saprei... Qualche perdita nel circuito?

    Per la vibrazione (se lieve) quando hai attivo il tergi è normale, quando si muovono le spazzole le pastiglie si avvicinano leggermente al disco per eliminare l'acqua depositatasi...non tanto da frenare però... È un'azione predisposta dalla casa
     
  4. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Mi scuso per non aver postato nella sezione giusta.

    Innanzitutto grazie per la risposta.

    Abbiamo preso in considerazione che ci fosse qualche perdita e abbiamo guardato l'auto nel ponte, ma niente.

    Nel garage non c'è nessun tipo di liquido sotto l'auto.

    La cosa strana è che prima del cambio del liquido (che ho voluto fare in tutti i modi perchè aveva già 4 anni e per inciso non sono neanche sicuro che l'ultima volta lo abbiano cambiato) il pedale è sempre stato perfetto.

    Quello che mi hanno riferito durante lo spurgo, visto che ero dentro a premere il pedale, è che qualche bollicina d'aria c'era...e mi chiedo da dove potesse venire!
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Temo che abbiano usato l' olio sbagliato o contaminato da umidità...vai da un altro meccanico e rifai il lavoro con il giusto olio, sul sito della castrol o sul tuo libretto di uso e manutanzione è indicata la marca e la gradazione giusta Dot...poi per lo spurgo andrebbe fatto a motore acceso e auto sul ponte.. in modo che si spurghi bene anche l' ABS e le relative valvoline si sblocchino a dovere...non perdere altro tempo e denaro con chi non fa bene il suo lavoro....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2014
  6. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Grazie per la risposta, ma il liquido corrispondeva alle specifiche indicate ed era in una confezione da aprire...
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se sei certo del liquido usato allora lo sbaglio è nella procedura..cmq, NON DOVEVANO ridartela in quello stato, con il pedale che va a fine corsa significa giocarti la pellaccia e quella altrui....

    PS, mi sono un po informato, in un centro bosch quando cambiano il liquido freni hanno un macchinario apposito, lo aspirano, lavano l' impianto con apposito prodotto, creano il vuoto e reimmettono il nuovo liquido, questa prassi viene effettuata anche perchè non rimanga aria nel servofreno altrimenti son dolori...COME NEL TUO CASO...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2014
  8. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Quando l'ho ripresa era perfetta, e mi era stato detto di fare molta attenzione, proverò sicuramente a far sostituire il liquido da chi ha un'attrezzatura come quella descritta...anche perchè poi mi hanno detto che rimane la sostituzione della pompa!
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Pedale freno a fondo corsa dopo cambio liquido su 320d e90

    Probabilmente mi sbaglio, ma potrebbe essere che l'impianto freni va spurgato con collegata la diagnosi abs e che va spurgato seguendo i comandi appositi della diagnosi perche' fa lavorare le elettrovalvole e la pompa abs altrimenti resta aria nel gruppo abs ed il pedale va a fondo e non frena
     
  10. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Grazie per la risposta, forse hai colto nel segno...provo ad informarmi sulla procedura...ho letto il tis tradotto e sembrerebbe proprio così...ti farò sapere!

    Buona serata!
     
  11. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Buonasera, ho portato l'auto in officina BMW il capofficina ha visto che la pompa arrivava a fondo corsa e ha detto che c'era solo da fare lo spurgo, l'hanno fatto ma il problema si è subito ripresentato, allora ha detto che poteva essere il pistoncino della pompa post. sx che si era messo di traverso a causa della pastiglia completamente finita...cambiato pastiglie e liquido, spurgo in pressione e solito pedale "lungo". Hanno dedotto (per esclusione) che si trattava della pompa, finora ho speso 300€ e nessun risultato, per la pompa mi hanno chiesto altri 380€ + lavoro....e ahimè senza essere sicuri che una volta sostituita non faccia lo stesso difetto. Per ora ho ripreso la macchina e sto cercando una pompa usata per fare delle prove...almeno se l'avevo fatto subito non avrei buttato 300€....
     
  12. JUNGLE

    JUNGLE Aspirante Pilota

    49
    0
    13 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Nuova Serie 1 XDrive
    Possibile che si sia sminkiata la vite di spurgo/foro filettato nella pinza e che quindi non faccia più tenuta anche se sembra chiusa? se fosse la vite di spurgo, son pochi euro.

    Il corpo pinza ...tanti euro.
     
  13. wifimaster

    wifimaster Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Buonasera, grazie per la risposta, ci avevo pensato anche io e in fondo sarebbe anche logico...ma nel caso non dovrebbe fuoriuscire il liquido? In garage non ne ho mai trovato e in BMW hanno detto che non ci sono perdite...
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrebbe anche aver una perdita sul depressore, io mi guarderei passo passo tutto l'impianto frenante.
     

Condividi questa Pagina