ciao a tutti scrivo perchè ho un problemino curioso al pedale del freno: ogni tanto la corsa tende ad allungarsi. Ho già tentato tutti i rimedi classici per questo problema e non hanno dato il minimo effetto: - spurgo effettuato - pastiglie cambiate 2 volte (diversi tipi) - tubi in maglia di acciaio - guide delle pinze lubrificate e poi addirittura quelle in ottone - olio cambiato 2 volte - non ci sono perdite - il pedale non scende prendendolo con motore acceso al minimo Non è nemmeno il servofreno o la pompa dei freni, perchè nemmeno a pompare varie volte la corsa diminuisce. L'unica cosa che invece ha effetto è smontare e rimontare le pinze: così facendo il pedale torna solido e resta tale per qualche 100km, poi poco alla volta riprende la sua "solita" corsa iniziale. Solo ultimamente ho notato che i dischi hanno un notevole gradino che, ruotando, potrebbe far allontanare oltre il dovuto le pastiglie dal disco. Ciò però non spiegherebbe perchè smontando e rimontando le pinze il tutto funzioni bene per qualche 100km. Certo, probabilmente cambiando tutto l'impianto frenante cambierei anche quello che non va, ma non mi va di spendere migliaia di euro quando sapendo cos'è ne basterebbero molti meno.
sembra che hai sostituito tutto tranne i dischi,prendi uno spessimetro e misurali,poi confronta i tuoi dati con quelli di un disco nuovo e vedi se sono da sostituire.
E' vero. Ma possono i dischi consumati far questo effetto? Ho controllato lo spessore, ossia l'ha controllato il meccanico, e benchè consumati non sono ancora sotto il limite. Il consiglio sarebbe buono, e probabilmente lo farò, non fosse che sono stanco di cambiare pezzi innutilmente, per cui ho voluto fare questo tentativo, ossia chiedere qui. grazie cmq
non conosco in particolare questo problmea,mai successo sulla mia auto,solo strapazzandola un pò ho del fading in frenata,ma dopo tutto torna normale.
si sicuramente sono i dischi avern minor spessore le pastiglie per arrivare a contatto devono far allungare di piu i pistoncini provocando un effetto polmone quindi cambia dischi
Non credo siano i dischi, perchè lo fa esattamente uguale con pastiglie "al ferro" e con pastiglie nuove. Non sono nemmeno i dischi piegati o che girano storti che spingon odentro le pastiglie perchè sono stati controllati con il calibro a magnete. Certo potrei provare a cambiarli cmq....
be non e che i dischi arrivano al limite da un km all'altro!! insomma intendo dure non e che finche non ti lasciano frenano come da nuovi, e normale che con l'usura il freno faccia piu fatica oltre a riscaldarsi di piu
riesumo questa vecchia discussione perchè ho ancora lo stesso problema, solamente che ora guidando in alternanza la E46 che ha un freno granitico il freno molliccio della E36 comincia a darmi fastidio. rispetto al 2007 ora ho anche i dischi nuovi, però il problema è sempre lo stesso: un tratto di corsa iniziale più o meno variabile a vuoto dove praticamente non frena, poi il pedale diventa solido e frena correttamente. e come nel 2007, smontando e rimontando le pinze va a posto per un centinaio di km, poi poco alla volta ricompare il vuoto iniziale. sono abbastanza sicuro che sia una delle pinze a fare questo scherzo (credo che si "punti" leggermente, impedendo al sistema di recupero dei giochi di mantenere le pastiglie vicino al disco) ma non ho idea di come fare a trovarla: l'unico sistema sarebbe cambiarle tutte, ma a 300-400 euro/cad mi viene una bella cifra. almeno capissi se sono quelle davanti o quelle dietro sarebbe già qualcosa.
se tutto nuovo potrebbe essere solo la pompa dietro cos'hai freni ha disco ho tamburo se hai quelli ha tamburo cambia cilindretti è canasce invece se hai quelli ha disco lunica come ho gia detto potrebbe essere la pompa
Questo difetto lo aveva anche l'auto di mio padre ed era la pompa dei freni che perdeva pressione,qualche qummino usurato al suoi interno credo.Cambiando la pompa il problema è scomparso.i dischi e le pastiglie no possono essere perchè camminano a sfioro con i dischi,e quando si frena si da solo pressione,nn è che fanno un movimento di andata e ritorno.Ciaoo
Bel guaio.....E' la pompa freni.........sicuro al 100% Per la precisione è il ricambio BMW n. 34 31 2 227 466 ..Prezzo 539.55 € !!!!
scusa racer non ho fatto caso del modello di macchina di agor certo un m3 non puo avere i freni posteriore ha tamburo perdonami
grazie delle risposte...avevo pensato alla pompa, anche perchè in un impianto dei freni non ci sono tante cose che possono non funzionare senza perdere olio: la pompa o le pinze. però, ahime, cambiarle entrame giusto per provare partono un paio di mille euro che preferirei spendere in altro modo. cmq, questo finesettimana provo un super spurgo (ci faccio passare 1 litro di olio) e provo a vedere se per caso non sia leggermente piegata una delle pinza, a livello delle colonnette intendo, perchè ho come la sensazione che sotto sforzo una delle pinze anteriori non scorra bene ma si impunti leggermente
prova a vedere in qualche sfascio se trovi una pompa usata...o al limite fattela smontare dal mecca e falla controllare a lui...sempre se si possa vedere se è danneggiata o meno. Per le pinza mi sembra l'utente fabrizio l'ha revisionata sempre quella di un m3 se ricordo bene
ciao prova a controllare con uno spessimetro il gioco tra ciascuna pastiglia e il disco: se fosse un problema di pinze, come pare, quella difettosa dovrebbe avere un gioco superiore alle altre.
Trovare la pompa di un'M3 in demolizione?????? Mhà.......come trovare un'ago in un pagliaio!!! Ragazzi E' molto differente dalla 320 o 318 ecc ecc Per l'impianto frenante, gli ho già parlato in pm ad Angor....quindi... Cmq, credo che con lo spurgo non ci fai nulla,dato che lo hai già fatto!........Vedi un pò Angor...PS: puoi chiamarmi al cell quando vuoi!