sono di ritorno dalla discoteca e oggi mi è venuta l'idea di permutare la mia 325i e92 di marzo 2008 in cambio di una Z4//MCoupè del 2007 con pochi km. Volevo chiedervi alcune cose: 1) E' così impegnativa alla guida? Dove prima facevo 100 con l'e92, per fare 110 con la Zeta c'è da sudare o viene relativamente semplice? 2) L'assetto è troppo rigido per le nostre strade (mi riferisco alle extraurbane e alle strade di montagna trentine)?? Non mi interessa città o autostrada e poco la pista. E' efficace su strada normale o è troppo estremo? 3) Ci sono difetti noti da controllare prima di fare lo scambio?? Grazie mille, una volta risolti questi quesiti resta solo da parlarne in famiglia. Aggiungo: quella "bellissima Z4//MCoupè nera con gli interni rossi" ancora da immatricolare, a quanto si può portare via? Considerando circa 35.000 euro di valore residuo della mia e92.
Immagino sia stata una serata molto alcolica se ti è balenata questa idea Scherzi a parte, sono auto abbastanza differenti, provo ad aiutarti con i tuoi quesiti: 1) per fare 90 con la M c'è da sudare 2) l' assetto è completamente sballato, necessita immediatamente di sostituzione ammortizzatori con altri più frenati e rivisitazione angoli. Quindi sì, è troppo rigido, in quanto gli ammortizzatori non frenano sufficientemente i movimenti della vettura. In seguito alla sostituzione degli ammortizzatori, diventerà più progressiva e morbida. Le strade sconnesse rimarranno comunque un calvario. Altra cosa da sostituire immediatamente sono le gomme di serie: le Continental andranno bene su altre auto, ma su questa non c' entrano nulla, non ti danno nessuna percezione dei limiti di aderenza, nè davanti nè dietro. Efficacia: dipende cosa intendi... per andare forte richiede impegno fisico e concentrazione mentale, in quanto il passo corto e la gommatura generosa inducono a errori. Il differenziale, se devo dirla tutta, non l' ho ancora capito, certe volte sembra che sia lì come soprammobile e certe altre blocca di colpo, boh, la faccenda dell' aumento della percentuale di blocco con l' aumento dei giri motore non mi convince granchè Sicuramente è più facile andare a 100 con la e92 piuttosto che a 90 con la M, comunque a mio parere, una volta sitemato assetto, gomme e freni (bastano tubi e pastiglie se ti limiti a poca pista), fare strade di montagna è un piacere, entra in curva velocemnete e ne esce benino, l' uscita è forse la fase più ostica, bisogna dosare molto bene il gas. 3) difetti noti: che io sappia uno solo, cioè inserimento della seconda un po' difficile, ma che col passare dei km si attenua fino a scomparire. Prezzo: circa 6 mesi fa la mia (fine dic 2007) è stata valutata 45 per l' acquisto di un 335i touring, ora non so dirti, può darsi che le quotazioni salgano per via della notizia che la nuova ZM non si farà, o che siano scese per via del mercato al collasso... mah. Concludendo: io per 1 anno l' ho usata quotidianamente, una 70ina di km al giorno, è vivibilissima anche in città, ma non aspettarti certo il confort di una e92. Il cambio a mio parere è fattibile, ma sicuramente dipende dall' utilizzo e dall' utilizzatore... se non hai esperienza con auto "ignoranti" meglio evitarla, se invece hai esperienza e ami la tipologia, comprala senza indugi Ultima cosa: dentro è strettina e cortina... provala per bene, anche i sedili hanno i fianchi stretti, e non si regolano... Corri a comprarla, che aspetti????
Pensavo di lasciarla stock, almeno per i primi tempi... ho paura sia troppo brutale, e in fondo, ho solo un anno di esperienza con auto del tipo BMW. Con la e92 è molto facile andare forte in curva, se mi dici che con la Z4M si faticherebbe a fare 90 dove con la e92 fai 100 (senza essere un pilota), forse è meglio lasciarla dov'è, anche se mi ispira troppo... Penso che a questo punto la soluzione migliore sia aspettare un pò e rivolgersi su un CaymanS MY09.
E' più nervosa la Z4M. Io non è che la conosca benissimo, ci ho girato un po' a Misano, ho fatto da passeggero a Imola a IlMarzo per qualche giro col bagnato, ho girato con la mia E91 avanti e dietro a lui per diversi giri sempre a Imola. A occhio è più agile sullo stretto ma un po' meno efficace sul veloce dell'E92. Questo è dovuto sia alle sospensioni, sia al fatto che ha l'autobloccante. Ad esempio affiancati sul lento in curva io interno e lui esterno, arrivati al momento di riaprire il gas lui usciva io cominciavo a scodinzolare e non facevo metri in avanti. Sul tratto invece per arrivare alla Rivazza dove c'è da cambiare direzione a velocità elevata e da frenare storti meglio l'E9x.
Bel cambio , e complimenti per il coraggio ! Non l'ho mai guidata , ma pare che sia un po' scorbutica . Sullo sconnesso il suo assetto saltellante è un vero problema . A controlli disattivati sembra sia un auto parecchio impegnativa e su alcune strade non riuscirai ad andare piu' forte che con una normale Z4 3.0 . Certo che il fascino dello straight six M , il cui canto è da godere a capote rigorosamente scoperta , è impareggiabile . Per il mio gusto è troppo estrema e specialistica , ma onore a chi pensa di acquistarla . Con il cuore sono con te , con la ragione no :wink:
Ho paura di fare due passi in avanti come emozioni e motore, ma due indietro come handling e tenuta di strada sulle strade di tutti i giorni, anche buone, ma non biliardi.
Dubbi più che leciti. Anche io sarei tentato ma non so se poi farei il baratto. C'è da dire che forse tu senti un po' di carenza di motore, se avevi il 330i magari per ora ti accontentavi. Anche perchè sulle differenze di motore bisognerebbe aprire una bella parentesi.
Può darsi... pensavo anche di mettere la coppia conica accorciata sulla mia (siccome probabilmente devono cambiarmi il diff in garanzia) e tenerla per un annetto e poi passare al Caymano... Xò davvero, dare via la mia e tornare a casa col Z4//M mi ispira... In una cronoscalata da 9 minuti in 325i quanto è lecito aspettarsi da questa Zetina? Senza rischiare la pelle in controsterzi alla tiff needel Insomma si riesce a farla scorrere in tranquillità e aprire gradualmente a metà curva o è una impresa da piloti e parte di culo pure in inserimento? Riguardo al motore, una auto da 23″62 sul km e 4"90 sullo 0/100 mi sembra non abbia problemi, per utilizzo "normale" su strada. Riguardo all'abitabilità, beh ho 22 anni e sono alto 1.75x68kg, quindi giusto qualche muscolo da palestra, ma sono magro "come un cioldo"... giusto due posti, uno per me e l'altro per la girl o per l'amico.
Luigi: è una macchina, non è una bomba a mano senza spoletta in giro per il bagagliaio! Certo che è godibile, non stare a sentire chi ti dice che è una bara. Sono due guide diverse, questo si.
La Z4 e' bellissima, certo penso che con la cayman S ci si divete di piu' e si svaluta sicuramente di meno
Io l'ho appena comprata e mi trovo benissimo.Motore fantastico,tenuta di strada superlativa,un po' impegnativa da portare al limite ma molto gratificante.Parecchio scomoda in citta' e sulle strade sconnesse,ma e' una sportiva vera e non puoi pretendere di avere anche il confort.Ho avuto subaru,evo 9,m3 e92 ma questa e' quella che sinceramente mi da piu' soddisfazione.COMPRALAAAAA