Patente a 18 anni? Una grandissima cavolata

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mpfreerider, 26 Marzo 2010.

  1. SniperLeopard

    SniperLeopard Kartista

    145
    16
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.442
    Ibiza 1.2 & HyperMotard 796
    Dobbiamo portare auto, non cacciabombardieri stealth a Mach 3 (come il rasoio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:)

    Lo stato ti ha dato delle regole da seguire per rendere la guida il più sicura possibile, se non le segui è colpa tua, e portare l'autovettura al limite non penso che sia di competenza dello stato ai fini della patente.

    E' una cosa consigliabile facendo un bel corso di guida sicura con istruttori preparati e in circuito chiuso, ma essere d'obbligo è una cazzata.

    E poi se proprio fossero d'obbligo ti dovrebbero dissuadere, non insegnarti quando farle :wink:

    P.S: Questo è tutto IMHO, lo dico perchè nel penultimo post non l'ho detto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. SniperLeopard

    SniperLeopard Kartista

    145
    16
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.442
    Ibiza 1.2 & HyperMotard 796
    Come non quotarti. REP + :wink:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Questo è saper guidare o saper passare l'esame?:-k

    Io ingegnere esaminatore a tua insaputa ti tiro il freno a mano mentre sei in curva: vediamo come reagisci. Se controsterzi composto e riallinei oppure me la appoggi al platano.:mrgreen:

    Basta una pista con via di fuga e puoi testarlo in tutta sicurezza.

    Oppure ti faccio passare una giornata col ragno montato sulla macchina che simula la guida su neve e ghiaccio e vediamo chi fa uno slalom senza toccare un birillo o senza girarsi: io l'ho fatto, ti fidi se ti dico che è stato impegnativo anche per me con quasi 20 anni di patente?:redface:

    Oppure un altro test esercizio che ho fatto alla Motorsport Academy era una curva in seconda... giù tutto il gas e poi la curva diventava bagnata. Dovevi controsterzare e riallineare solo di sterzo senza aiutarti col gas:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=q4bYZ6670gs[/YOUTUBE]

    Quel giorno lì credo di averla rimessa dritta solo io eppure c'era gente esperta.

    Questo serve a far capire che non siamo nessuno, magari allenandoti un pomeriggio intero riesci a far diventare il recupero un automatismo. :wink:

    Ma da un parcheggio in salita io capisco che sai partire in salita senza farla spengere, ma non so se sai Guidare o meno.

    Quanto detto fino ad ora riguarda l'aspetto tecnico e la sensibilità, poi c'è l'aspetto emotivo. Se non ti sai controllare o perdi le staffe o ti cali l'extasy (non tu ma in generale)è più un lavoro da psicologo, non da scuola di pilotaggio.:mrgreen:
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    appunto, saper partire in salita è un requisito pari a sapere le tabelline per entrare al liceo:wink:

    p.s. prima che qualcuno fraintenda, io non mi reputo affatto abile alla guida, anzi! Per lo meno cerco di imparare e migliorarmi
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non devi impostare la cosa come un'inquisizione. Puoi anche guidare tu e portarlo a fare un giro da passeggero. Deve essere un momento divertente e rilassato.

    Gli fai vedere come si muovono le mani sullo sterzo, come si cambia, come si frena e quando si deve frenare, traiettorie, i trasferimenti di carico, ecc.

    Inculcare ad un diciottenne di andar piano non vuol dire insegnargli a guidare: è come uno con una pistola obbligato a tener sempre la sicura, saper sparare e mirare in un certo punto da una certa distanza è un'altra cosa. Tutti e due i comportamenti arrivano al fine di non mettere in pericolo gente inncente, ma non è affatto lo stesso.:lol:

    Solo chi sa andare forte ed ha la situazione sotto controllo è anche capace di andare piano. Chi va piano a prescindere è una persona che non ha la situazione in pugno e/o la prima volta che fa un errore di valutazione non sa come reagire. Della serie che lui prende sempre la tal curva a 50 in tutta sicurezza, il giorno che piove entra sempre a 50 e picchia.:mrgreen:

    Tu insegna un metodo e la capacità di analizzare invece.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bravo!=D> Sapere le tabelline è parecchio lontano dal saper fare uno studio di funzione o aver dimestichezza con gli integrali.:wink:
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è mica vero. Tu "addestrati" a saper reagire in situazioni limite e sotto stress, poi vedrai che le situazioni normali le saprai gestire in tutta tranquillità. Se impari ad atterrare a motore spento poi non sarà un problema farlo in situazioni standard, no?:wink:
     
  8. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    I tuoi discorsi sono tutti concettualmente corretti e li condivido perfettamente ma vanno a cozzare con troppi ostacoli. Primo fra tutti il fatto che far imparare a qualcuno a gestire certe situazioni d'emergenza come quelle da te elencate risulterebbe in una buona parte dei casi impossibile. A questo aggiungici il fattore istinto, in una situazione d'emergenza è giusto avere delle basi dalle quali attingere ma in quel momento è l'istinto che ti fa fare le cose giuste e non è una cosa che si insegna ripetendo meccanicamente un'operazione d'emergenza in una pista di prova.

    Tutto questo a discapito di persone che magari nella guida di tutti i giorni andrebbero benissimo e senza causare danni a se stessi o ad altri.

    Non è per venirti contro ma purtroppo non lo vedo attuabile come concetto per quanto bello.

    Ad ogni modo l'attuale sistema di assegnazione delle patenti (se non è cambiato da quando l'ho presa io) secondo me non è il top della vita. Ai tempi mi segarono la prima volta alla pratica perchè secondo loro ero "troppo sicuro di me" #-oe quando ho rifatto l'esame con un altro esaminatore dopo 5 minuti di guida l'esaminatore mi fece fermare dietro un gruppo di parcheggi e chiese all'istruttore di cambiargli il disco orario sulla sua auto #-o. Questa è la professionalità che abbiamo e poi ci stupiamo di chi guida per le nostre strade...
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Condivido il discorso, ed il fatto che è praticamente impossibile mettere in atto una cosa del genere al momento.

    Sono anche d'accordo sul fatto che in situazioni limite sia l'istinto a farti reagire, ma io ho notato che sto anche metabolizzando certi comportamenti, i quali a volte mi hanno salvato o quantomeno aiutato in situazioni potenzialmente pericolose: un paio di volte mi sono ritrovato lungo in frenata, ma anzichè continuare a frenare forte ho mantenuto la calma ed allegerendo sono riuscito a inserire in curva. Prima di "documentarmi" non avevo neanche idea di come si dovesse frenare prima e dentro una curva.

    Pensate che il mio ex istruttore di guida, che ogni tanto vado a trovare visto che siamo rimasti amici, mi ha detto che l'altro giorno hanno dato la patente a una che non sapeva assolutamente guidare. Infatti lui ha detto a questa ragazza di tornare lo stesso in autoscuola a fare guide, perchè, come lui fai notare, nei suoi errori ci potrebbe essere di mezzo un pedone, un ciclista...

    Dai pure l'istruttore dice che danno le patenti a vanvera!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se la situazione d'emergenza la gestisci con l'istinto, ti auguro di non trovarti mai in una situazione del genere.:confused: Un guidatore è tanto più bravo quanto più riesce ad applicare le conoscenze che ha nel minor tempo possibile.

    Riprendo l'esempio descrito a inizio topic: il ragazzo molla il freno già prima di inserire. Già questo è sbagliato perchè non gli fa caricare l'avantreno, errore n°1. Poi da gas e scarica ulteriormente le ruote anteriori, errore n°2. Si è incasinato un po' la vita ma non è ancora al punto di non ritorno.:mrgreen: La macchina perde aderenza e va in sottosterzo: l'istinto gli ha detto di dare più gradi di sterzo e insistere col gas.. errore n°3, la situazione comincia a non essere simpatica (eufemismo).:lol: E' chiaro che a questo punto l'istinto (di nuovo lui) lo porti a mollare il gas, se non a frenare, con ancora una marea di gradi di sterzo-----> si gira.:lol:

    Se al posto dell'istinto di dare più sterzo avesse ridotto lo sterzo e parzializzato il gas avrebbe ridotto il sottosterzo e nel momento in cui le ruote anteriori avessero ripreso aderenza lo avrebbero fatto in modo fluido.:cool: Come vedi l'istinto è deleterio se non mortale. Le scimmie agiscono d'istinto, non i guidatori.:mrgreen:

    Se questa manovra e questo errore l'avesse sperimentato in una pista o in un piazzale e con uno accanto che poi gli spiega dove ha sbagliato e come invece andava gestita la cosa, una volta in strada per lo meno saprebbe cosa NON fare.:wink:
     
  11. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Allora sono una scimmia fuori dal comune :mrgreen: perchè nessuno mi ha spiegato queste cose ma per me è stato istintivo capire come gestire il sottosterzo la prima volta che mi è successo. Il mio cervello ha semplicente tratto le giuste conclusioni e mi ha fatto parzializzare il gas e cercare di ridurre se possibile l'angolo di sterzata (che a livello tecnico magari mi dirai che è pure sbagliato ma l'ho sempre gestito così). Ovviamente parlo di una TA anche io.

    edit: l'ora mi fa dimenticare le cose: volevo aggiungere che mediamente in casi come quelli di quel ragazzo interviene anche l'effetto panico e quando sei in quello stato non pensi, agisci d'istinto. Per questo quello che io chiamo istinto (e tu magari studio su pista) conta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si è la cosa giusta da fare, a meno che la TA in questione non abbia un autobloccante caxxutissimo.:mrgreen:

    Però a te l'istinto ha suggerito la cosa giusta, a molti altri no.

    Non dimentichiamoci che è anche questione di sensibilità e controllo.
     
  13. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Eh alla fine era quello che cercavo di dire, nel senso che sensibilità e controllo o istinto o passione o comunque concetti fondamentali per certe manovre non li inculcherai MAI in certe zucche. Per questo mi risulta essere un pò troppo non attuabile la tua idea. Ma chiamiamola pure nostra idea nel senso che anche a me avrebbe fatto piacere fare un corso del genere per prendere la patente ma al 75% del resto della popolazione?! Da spararsi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il rimanente 75% va a piedi semplice.

    Fai la domanda per arruolarti in aeronautica per pilotare un Eurofighter, poi lo vedi se prendono tutti.:mrgreen:
     
  15. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Se la buttiamo su questo piano da buon informatico devo sottoporre tutti i possessori di pc ad un attento esame informatico e se non lo passeranno leggeranno i giornali cartacei e guarderanno la tv a vita :mrgreen:

    A parte gli scherzi, per quanto a degli appassionati la patente risulti essere uno strumento di divertimento per la maggior parte delle persone è solo un obbligo e spesso una necessità e fortunatamente non devono andare al lavoro con un Eurofighter :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Insomma, si ad esami più attenti e ad istruttori più prepararti ma no alle esagerazioni (inutili per una guida su strada dove bisogna sottostare alle regole del CdS)
     
  16. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    il mio esame per la patente è durato a dir tanto 5 minuti...mi han portato in una stradina completamente priva di traffico,ho fatto un parcheggio e mi han detto che era apposto cosi!
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se sbagli qualcosa con un PC non uccidi nessuno.:wink:
     
  18. SniperLeopard

    SniperLeopard Kartista

    145
    16
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.442
    Ibiza 1.2 & HyperMotard 796
    Tornando all'esempio matematico, se lo stato ti impone di usare solo le tabelline (dandoti limiti di velocità e norme per una guida sicura, oltre che qualche norma di sicurezza data dal tuo buonsenso, come la manutenzione dell'auto), non puoi chiedere allo stato che ti insegni gli integrali doppi

    La patente è giusta così com'è, si impone sempre il solito fatto culturale... ditemi ora quanti incidenti stradali sono dovuti al non rispetto delle regole, ed è questo il primo problema, se non risolviamo questo che ci facciamo? La solita figura "all'italiana", inaspriamo le leggi senza fare controlli...

    Con questo non dico che non sia giusto un corso di guida sicura ( infatti sicuramente quest'estate ci andrò) ma non accolliamo allo stato un'altro onere discutibile quando ne ha già tanti che ne trascura...sempre IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  19. Penelope

    Penelope Collaudatore

    250
    58
    6 Luglio 2008
    Reputazione:
    14.282
    Gran Vitara
    qui c'è gente super esperta di manovre, controsterzi, calcoli e tenuta di strada, complimenti.... io sono solo una mamma che guida da 30 anni, mai fatto un incidente, una multa per divieto di sosta, non mi ritengo una pilota, ma una guidatrice attenta, rispettosa e vigile ... detto questo, mia figlia ha conseguito la patente da un mese, ma ancora l'auto da condurre da sola non gliela ho data... la sto facendo guidare tutti i giorni e finchè non la vedrò un pò sicura, da sola non va... e non me ne frega niente se brontola che le sue amiche ci vanno, e non me ne frega niente alzarmi alle 4 per andare a riprenderla in disco... ma è indubbio che in giro ci sono un sacco di bulli che appena hanno la patente sfrecciano con la macchina di papi senza alcun rispetto di elementari norme della strada, (e qui naturalmente due sberle andrebbero al "papi" che presta la macchina) ..

    sarà che oggi di macchine in giro ce ne sono davvero troppe e spesso occorre badare più a cosa fanno gli altri, che come guidiamo noi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    =D>
     

Condividi questa Pagina