BMW Serie 1 F20/F21 - Pastiglie freno anteriori | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Pastiglie freno anteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Bmw85, 23 Marzo 2014.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    ...
     
  2. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    e ti diro devo fare almeno 80/90 mila km altrimenti sono pastiglie della mutua.
     
  3. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Ne ho 46k adesso e sono veramente alla frutta, considera che faccio parecchia autostrada ma trafficata....come fa ad accorgersi la concessionaria che ho cambiato le pastiglie in un bcs se ciò che si trovano davanti è esattamente orginale fino alla singola vite? Perchè mai dovrei perdere la garanzia. Poi c'è la legge Monti.

    No da 500 a 350 sempre con pastiglie originali ne vale la pena....sono sempre 150 euro in più ingiustificati.
     
  4. Pakos17

    Pakos17 Aspirante Pilota

    29
    1
    30 Gennaio 2014
    Reputazione:
    530
    Bmw serie 1 116d f20
    Pastiglie freno

    Cambiate, domani la ritiro!!!
     
  5. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Dove le hai fatte cambiare? Prezzo?

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  6. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    ragazzi ma è normale che la vettura mi segnala cambio pastiglie freni posteriori tra 2200 km e quelle anteriori tra 22000 km? ce una cosumo cosi diverso tra le posteriori e le anteriori?
     
  7. Pakos17

    Pakos17 Aspirante Pilota

    29
    1
    30 Gennaio 2014
    Reputazione:
    530
    Bmw serie 1 116d f20
    Pastiglie freno

    Credo che sia normale l'usura differenziata, e lo stessi rapporto di km che ho io anche se la differenza e veramente tanta.
     
  8. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    a me pare assurda una difefrenza simile ieri ho controllato ma non mi sembrano pastiglie a fine vita...bha comunque andro a farle controllare e vedremo che dicono...certo solo 30000 km e gia da cambiare ma come le fanno in bmw con la plastilina ste cose?
     
  9. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Impossibile .. non scherziamo .. che hai fatto ci sei andato in pista ogni week-end ?
     
  10. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Io sono a quasi 27000 km e mi segna che tra 4000 km devo sostituire pastiglie posteriori...all'anteriore ne ho ancora 11.000. Con l'impianto frenante M secondo voi può essere che ci sia un consumo maggiore rispetto impianto normale ? Perchè mediamente con le altre vetture un giro di pastiglie mi durava 50 mila km , e faccio comunque sempre stesso utilizzo anche con f 20:-k , anche se in effetti su questa vettura ho cambio automatico.
     
  11. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    ahahahah no non credo la vettura l'ho comprata da un amico che abita in un paesino di montagna forse è per questo che si sono usurate credo...insomma è l'unica soluzione e lui non è tipo da pista di sicuro
     
  12. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    bha non ci capisco niente a te le anteriori che ipoteticamente dovrebbero finire dopo quelkle posteriori...secondo me sti sensori fanno cagare
     
  13. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Io ho le posteriori finite quasi e segna 23k ancora. Davanti correttamente 1400 km. Ma quelle davanti sono scese di botto. Nn capisco so solo che sono da cambiare.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  14. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    secondo me sti sensori delle pastiglie fanno ridere perchè non è possibile che tutti noi abbiamo delle scansioni in km cosi disparate strane tra posteriori e anteriori
     
  15. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    secondo me il giusto sensore e l'occhio del meccanico altro che computer di bordo
     
  16. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    In un qualche modo me lo confermò il Service
     
  17. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Tu monti pinze fisse al posto delle flottanti .. ma non so se possa influire .. secondo me spenderai cmqe di più per le pastiglie ma soprattutto per la manodopera
     
  18. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Cmq se può essere utile...la misurazione delle pastiglie è stata fatta sia da un service bmw che dal centro bosch (dove la porterò lunedì).

    A 46k km c'è una differenza praticamente di 1mm tra le anteriori e le posteriori (che sembrano averne di meno).

    Quindi consumo omogeneo direi. A quasi 50k km è un ottimo risultato.

    Prossimo giro dovrò fare i dischi sicuramente.

    Invece fra 7k km c'è il tagliando.
     
  19. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    Si ma i sensori non sono attendibili questo è poco ma sicuro
     
  20. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    io sono a 27k km e a me segnala 2200 km per sostituire le posteriori e 6000km per le anteriori, l'ho portato a fare vedere e mi hanno detto che a 30k km passo e le sostituisco tutte, perchè effettivamente sono usurate ma ancora un poco posso usarle. leggendo i vostri commenti che le cambiate a 50/60k km mi viene spontanea la domanda? ma come mai una differenza simile? monto impianto frenante standard e ruote da 16'' faccio uso solo cittadino, e mai pista, è normale come consumo?
     

Condividi questa Pagina