pastiglie freni!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da radu, 25 Marzo 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.517
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Non so che dire, ma dalle mie esperienze (quasi 400k con la e90 e quasi 100k con la f36), non prenderò più pastiglie BMW. Anche perché per arrivare a buttare pastiglie quasi nuove vuol dire che erano assurde, su F36 quando facevano manovra di parcheggio si giravano tutti :lol:
    Poi, a parte i fischi, su F36 si "stancavano" subito, bastavano 4-5 rallentamenti in strada Statale, uno ogni 30 secondi, da 110 a 70, e allungavano la frenata.
    Inoltre, anche qualora avessi avuto esperienze ottime, considerando che a parità di costo (o meno) si acquistano pastiglie veramente migliori, non mi sono mai posto il problema di volerle per forza utilizzare :mrgreen:
    Non mi pare che ATE (o altri) debba imparare da BMW come si fanno le pastiglie :p
    Comunque mi pare fossero jurid, non ricordo se le ho ancora a casa o le ho regalate (in quanto quasi nuove) a chi ha comprato la mia e90 :-k
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.533
    22.286
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Sia chiaro che nonn sto difendendo le pastiglie bmw, non mi interessa né ho la competenza per giudicarle. Porti solo mia esperienza con totale assenza di fischi. Al prossimo cambio su touring credo di farlo in autonomia e sono orientato per ate ceramic
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.517
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ci mancherebbe, questo è scontato, ognuno di noi porta le proprie esperienze per arricchire il forum, senza necessariamente dover fare il tifo per una o l'altra cosa :biggrin:

    Le Ceramic le uso da un anno e mezzo, mi trovo abbastanza bene ma con un paio di "ma":
    - non hanno un mordente deciso, specialmente a freddo o quasi freddo, ma a parziale giustificazione non hanno pretese corsaiole. Vengono descritte come "stessa categoria delle ATE normali" ma quest'ultime hanno più mordente.
    - a caldissimo (8-[) fanno rumore di mola in pietra, nessuna vibrazione, ma effetto strisciamento pietra su pietra, ma parliamo di condizioni particolari.

    Per il resto, cerchi praticamente pulito dopo 10k km:biggrin:

    Al prossimo cambio opto per le ebc rosse ceramiche (che ho già a casa) o per le Ferodo Fuse+, che dovrebbero sporcare solo poco più delle ATE Ceramic (comunque sporco facilmente rimovibile) ma con prestazioni nettamente superiori ;)
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  4. Carloc1

    Carloc1 Aspirante Pilota

    12
    3
    18 Settembre 2025
    Busto Arsizio
    Reputazione:
    0
    320i Cabrio E93
    Ciao Tennic,
    il mio meccanico è uno specialista in BMW ed è anche molto apprezzato qui nel forum. Io non ho assetti speciali o potenze estreme ma dovendo cambiare dischi e pasticche mi ha sconsigliato vivamente soluzioni after market e di rimanere sugli originali BMW.
    Io, come molti altri a leggere sul forum, mi fido dei suoi consigli. Capisco, peraltro, che ci possano essere opinioni ed esperienze diverse.

    Carlo
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.601
    2.666
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    896.311.061
    Auto a pedali
    Di recente ho cambiato dischi e pastiglie anteriori con le ATE e, dopo circa 1500 km ne sono soddisfatto, rumore inferiore agli originali e stesso mordente in frenata di quanto l'auto era nuova

    Sarebbe utile sapere, visto che il tuo meccanico è presente sul forum, quali sono i motivi della sua preferenza per i freni originali
     
  6. Carloc1

    Carloc1 Aspirante Pilota

    12
    3
    18 Settembre 2025
    Busto Arsizio
    Reputazione:
    0
    320i Cabrio E93
    Da quello che mi ha detto lui, dopo aver provato tutte le combinazioni dischi e freno possibili ed immaginabili, lui ritiene che le originali siano le uniche che nel tempo non diano problemi...relata refero.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.692
    1.495
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    309.230.974
    118D Msport Lci2
    Il consiglio non è affatto sbagliato, decisamente conservativo anche se piuttosto generalista nelle conclusioni dei suoi innumerevoli esperimenti.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  8. Carloc1

    Carloc1 Aspirante Pilota

    12
    3
    18 Settembre 2025
    Busto Arsizio
    Reputazione:
    0
    320i Cabrio E93
    Come scrivevo, io non ho assetti e potenze particolari (E93 320i) per cui lui mi ha consigliato questa soluzione. Ovvio che sia conservativa data la sua lunghissima esperienza con BMW.
    Immagino che su vetture con assetti e potenze ben diversa valuterebbe anche impianti di diversa caratura.
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.692
    1.495
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    309.230.974
    118D Msport Lci2
    Se si hanno potenze elevate o velleità da pista allora ci vuole impianto msport-mperformance.
    Ma anche con una potenza base si può apprezzare una frenata migliore.
    Non riesco infine a capire perché in caso di potenze elevate il tuo meccanico possa anche azzardare un’accoppiata che, per esperienza, sa già che sarà peggiore dei pezzi oem.
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.517
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Con tutto il rispetto per il tuo meccanico, il suo generalizzare con "le uniche che nel tempo non diano problemi" pare letto sui manuali tecnici BMW, assunti quale dogma dai meccanici ufficiali BMW, ma la realtà dimostra tutto il contrario, in quanto innumerevoli soluzioni di produttori ben più affermati della BMW sugli impianti frenanti dimostrano bene il contrario :biggrin:

    Gli stessi dogmi che io stesso ho vissuto col mio conce di riferimento (tutti dialoghi reali con me):
    - guai a cambiare l'olio prima dei 30000km prescritti da BMW, perchè loro sanno come funzionano i loro motori (quando mi sono azzardato a richiedere il tagliando ai 17k km);
    - guai a cambiare l'olio del cambio automatico, è a vita... Ma il costruttore ZF dice il contrario.... "si, ma dopo la fornitura del cambio BMW fa delle ottimizzazioni che rendono la sostituzione olio non necessaria e anzi dannosa";
    - guai a cambiare il filtro gasolio prima del tempo, BMW dice che dura 60k km, e quando ho risposto che non penso che la BMW in Germania possa garantire per la qualità del gasolio che in Italia trovo dai distributori a caso sparsi sul territorio, ho avuto un sorriso come se stessi dicendo una cretinata, evidentemente in Germania conoscono il contenuto delle cisterne di tutti i distributori del mondo, o almeno così è per i dipendenti BMW :mrgreen:

    etc... Paiono discorsi di fanboy senza il minimo pudore di dire cose palesemente senza alcun senso logico e tecnico, ma posso comprenderlo, dare ragione cieca a tutto quello che scrive BMW è il loro lavoro :mrgreen:

    Quindi mi stupisce sentire un meccanico indipendente, che dovrebbe essere scevro di pregiudizi e campanilismi dovuti alla fedeltà al marchio (al contrario dei meccanici dei conce ufficiali che invece spesso ne sono la bandiera senza il minimo ritegno) sentire dire che "le uniche pastiglie che funzionano bene sono quelle BMW" :biggrin:
    E Brembo, Ate, Zimmerman etc muti :mrgreen:
    Mi sarei aspettato un meno assoluto "basta che siano della stessa marca e di qualità", concetto del quale sono maggiormente d'accordo (es. dischi ATE con pastiglie ATE, etc) :biggrin:

    Ovviamente questo è solo il mio parere, basato sulla mia esperienze e sui confronti in anni con altri utenti, ma lunghi da me pretendere che sia assoluto per tutti ;)
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  11. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.307
    2.142
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Sono tedeschi e ragionano da tedeschi e hanno imposto la loro mentalità anche in UE. Quindi i concessionari fanno quello che dice casa madre: Se lo dicono loro è legge. Non sto qui a riportare ciò che mi racconta un conoscente che lavora gomito a gomito con ditte tedesche.
    Comunque io ho montato textar al primo cambio verso 50mila km e mi trovo benissimo per uso stradale pianeggiante
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.517
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Personalmente, da cliente mediamente pensante apprezzo maggiormente il referente del conce che seppure comprendendo la policy BMW ammette che una sostituzione olio anticipata può fare solo bene ma non può certamente essere imposta in quanto non prevista dal piano delle manutenzioni e magari mi dice "consiglio di non spendere questi soldi, magari non serve anticipare", invece qui si parla di demonizzare, come invece accade, citando fantomatici danni :lol:
    Il prossimo step sarà quello del "fa male rabboccare il liquido lavavetri se non è completamente vuoto", il tenore delle affermazioni è quello :lol:
    Texar è un'altra che sicuramente non ha bisogno che BMW gli spieghi come fare le pastiglie, e ci mettiamo anche Ferodo e Bosch (su impianti stock stradali).
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.533
    22.286
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Su autodoc ma anche Amazon costano pochissimo, non mi ispirano dato il prezzo irrisorio rispetto ad altre
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.601
    2.666
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    896.311.061
    Auto a pedali
    Caspita, solo pianeggiante? E se la strada è in discesa? :haha
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.533
    22.286
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Sono cazzi :mrgreen:
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.517
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Sinceramente, dopo averle provate su varie auto (sulla mia ho le Bosch Quietcast, quindi ceramiche, al posteriore perchè le ATE ceramic non esistono per quell'asse), non mi sembrano male, le metto sullo stesso piano delle pari categoria come ATE "normali", Brembo normali e Ferodo Premier.
    (PS con le pastiglie BMW originali il posteriore lo sentivo poco frenato, con queste avverto decisamente di più la frenata, l'auto beccheggia molto meno e rimane "piatta" in frenata, prima no, schiacciava molto di più sull'anteriore, quindi ora frenata più incisiva confermata anche dal banco freni della revisione)
     
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.533
    22.286
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Ottimo riscontro e spunti di interesse per acquisto
     

Condividi questa Pagina