Pastiglie a "bietta" e dischi "sporchi"

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Cav84RA, 17 Febbraio 2012.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    il grasso?????? e chi ce l ha messo..... ? ah magari dopo che hai fatto la spesa ti e' caduto il Crudo nelle ruote...

    vero a chi non e' capitato? : DDD
     
  2. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    ahahahahahahahahahahahahaha sei un idolo
     
  3. Cav84RA

    Cav84RA Kartista

    84
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    123d coupè msport
    Ecco perchè i gatti non mi pisciano più sulle ruote!! E' risaputo che nn pisciano dove mangiano ;-)

    Cmq a casa rileggo la fattura di 105 euri di manodopera per lo smontaggio e pulizia delle pastiglie e noto la conclusione dell'officina:

    Sono state pulite le pastiglie e sgrassati i dischi che si erano sporcati dal grasso utilizzato per montare le pastiglie sulle pinze verniciate.... :eek::eek::eek::eek::eek:

    Da quando in qua si ingrassano le pastiglie per montarle?E poi che ***** centra la pinza verniciata??? [-X

    Mi sono dato subito del ******** per aver pagato ma dovevo scappare al lavoro,domani ci ritorno,intanto perchè la manutenzione l'hanno sempre fatta loro e lo sanno,quindi io ho pagato 105 euro per un danno che mi hanno causato loro...poi visto che i dischi ancora non si puliscono e la frenata nn è da auto da 240km/h...

    1)Il grasso può essersi "cotto" ed aver impregnato irreparabilmente la pastiglia?

    2)Potrei aver rischiato di impalarmi da qualche parte??

    In caso non parlo di denuncia ma almeno di un kit di pastiglie gratis corredato da sentite scuse! :evil:

    Voi cosa ne pensate? :-k
     
  4. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    quando freni il pedale va a fondo?
     
  5. Cav84RA

    Cav84RA Kartista

    84
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    123d coupè msport
    Il pedale si comporta normalmente,solo devo spingere abbastanza pesante per avere una frenata decente,sento l'attacco dei freni subito appena appoggio ma se voglio frenare davvero devo pestare forte
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    scondo me hai le pastiglie vetrificate...... ma i dischi come sono messi a scalino..... poi solo quelli dietro?

    quale grasso e grasso... che ci han fatto la porchetta sulle pinze ???

    lo spurgo piu che altro dell impianto fatti fare. mica la pulizia. quelle quando freni si puliscono gia da sole.....
     
  7. Cav84RA

    Cav84RA Kartista

    84
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    123d coupè msport
    Nel tagliando era compreso il cambio olio freni quindi in teoria dovrebbe essere stato spurgato,i dischi sono brutti tutti 4.

    Dici vetrificate per surriscaldamento? non ho fatto montagna,nn vado in pista,piuttosto se è vero che ci hanno messo del grasso per montarle,che non si siano vetrificate a forza di spingerci sopra in modo anomalo perchè non avevano la frenata ottimale,ma sempre in teoria...meno attrito,meno calore
     
  8. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    beh puo' essere...... io mai frenate prolungate piu che altro do colpetti e mollo non sto mai col piede sul pedale...sopratutto a alte velocita'.

    e cmq mi pare strano xche se i dischi restano sporchi non ce ne' , le pastiglie non toccano o hanno una minima presa o sono vetrificate... io li cambierei quei dischi

    se poi sono scalinati meglio ancora sostituirli... coi freni non scherzare, gia mi pare che con la mia che e' nuova la frenata non e' che sia cosi' efficace... figurati se a 200 non ti frena la macchina e ti vai a ammazzare....

    ma la storia del grasso non esiste.. e ti han rubato una cento € per me....
     
  9. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    io azzarderei pompa dei freni poco efficiente...l`auto falla provare a un meccanico di fiducia
     
  10. Alessandro -

    Alessandro - Aspirante Pilota

    1
    0
    21 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 118D Futura
    Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per le pastiglie!
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il grasso si mette tra pastiglia e pinza, serve a non far fischiare i freni, è fatto apposta, un meccanico bravo lo mette, uno che lavora di fretta no, quindi hanno lavorato bene. i dischi è sempre bene sgrassarli con l'apposito prodotto per pulire i dischi dopo che si è lavorato li vicino, visto che se si tocca il disco con un guanto sporco si va a ungere il disco, quindi anche qua hanno lavorato bene e non a risparmio...

    le pastiglie a vederle dalla foto sono normali, il 95% delle pastiglie da auto sono fatte a rettangolo con lo spigolo che tocca il disco tagliato, per intenderci cosi:

    [​IMG]

    secondo me la differenza che senti è data dal fatto che la pastiglia nuova è perfettamente liscia, mentre il disco essendo usato non è perfettamente liscio ma ha dei solchi, quindi la pastiglia non tocca perfettamente il disco ma solo parte di esso, da qui il fatto che non è perfettamente lucido, di fatti si ossida dove non viene toccato dalla pastiglia...
     
  12. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Non so che auto tu abbia controllato in quel parcheggio.. ma se ti può interessare, anche la mia ha le 2 pastiglie anteriori inclinate sul disco, è normale sulla 123d (non so le altre BMW) che la pastiglia anteriore a "riposo" abbia una parte più attaccata al disco! come proprio si vede dalla tua foto!

    per il resto.. io proverei a dargli una bella pulita con idropulitrice!, ho notato molto spesso, che dopo il lavaggio dei cerchi, la frenata risulti più secca e pronta!:wink:
     
  13. Cav84RA

    Cav84RA Kartista

    84
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    123d coupè msport
    Ok il fatto della pastiglia inclinata è stato risolto,però resta il fatto che questi mi hanno fatto spendere 105 euro per pulire dischi e pastiglie dal grasso che loro avevano applicato montando le pastiglie,va bene per non farli fischiare ma non che debbano imbrattare tutto e non far più frenare la macchina.

    Il punto è: Sono stati corretti a farmi pagare 105 euro per "risolvere" un problema da loro causato??

    Il casino che hanno fatto si può dire risolto..o ha compromesso l'efficienza della pastiglia??
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    secondo me non sono stati corretti . sinceramente, io mi cambiavo le pastiglie da solo e non ho mai messo grasso da nessuna parte , anche xche appunto come detto poco fa basta darci forte con l idropulitrice come faccio sempre anche io per levare le polveri e ripulire pinza dal Nero che si crea che credo che il grasso verrebbe asportato via tutto...

    cmq sia credo che oramai quei dischi siano compromessi non tanto dal grasso. ma dal fatto che mi sa che son rovinati e a meno che non hanno solchi evidenti e scalinature , potresti provare a farli rettificare anziche sostituire. per le pastiglie sarebbero da smontare e vedere se si sono vetrificate. direi che ti conviene cambiarle magari con delle pastiglie un pochino piu performanti..

    questo Imho e cmq non portarla piu da loro. fattelo tu se hai un po di manualita' , oramai col Tis non e' poi cosi' dura. ma se non hai tempo vai da un meccanico generico che conosci che magari lavora meglio e alla meta' del prezzo...

    intanto ti han spillato cento € per niente... sperando cmq che l impianto sia ok e che lo spurgo sia stato fatto correttamente.
     

Condividi questa Pagina