La mia bmw 320 toring ha iniziato a segnalarmi la sostituzione delle pastiglie posteriori. Così ho immediatamente provveduto alla sostituzione; premetto che sulle autovetture possedute precedentemente ho provveduto sempre da solo per risparmiare. Devo dire che il sistema di sostituzione è abbastanza semplice. Quando sono andato a sostituire la posteriore sinistra ho notato che la spia (o sensore) erano ancora buoni, quindi non l'ho sostituito (costo 20 euro). Rimontato il tutto e verificato il corretto funzionamento....ma le spie non si spengono; ne quella sul cruscotto, ne quella del chek. Cosa devo fare secondo voi? è mai capitato a nessuno? Grazie
ma noo era x me il primo cambio l'ho gia fatto 463 euro...quindi prendo informazioni per il secondo......
Con la mia vecchia E46 anche se i sensori sembravano buoni le spie non si spegnevano se non li cambiavi. Però anche cambiandoli alcune volte si spegnevano dopo un po, anche un bel po. Ricordo che una volta ho preso l'auto dal mecca la sera ed al mattino presto sono partito, le spie si sono spente dopo 600 km. circa e più di una sosta con spegnimento del motore.
sostituita la spia al costo di euro 14,00 ed ora si è spento tutto e l'auto è perfetta. quindi per cambio pasticche posteriori con originali (textar) speso 52,00 per pasticche + 14,00 per sensore, per un totale di euro 66,00. Prezzo accettabile considerando che ho impiegato circa 1.5 ore per il tutto. ciao
i sensori delle pastiglie sono progettati per interrompersi elettricamente.... quindi anche s cambi le pastiglie, per poter spegnere la spia devi sostituire i sensori...poi spegli allarme dal BC. tutto fatto per fare cassetto!!!!!!