Ciao, pochi giorni fa ho appena sfregato il paraurti anteriore sx contro una utilitaria (che aveva i classici paraurti di plastica 'rugosa' di una volta). Non me ero neanche accorto (fra l'altro nel dubbio avevo dato un'occhiata al paraurti dell'utilitaria e lo avevo visto immacolato e mi sono tranquillizzato) ma poi quando scendo mi trovo la spigolatura orizzontale del mio paraurti 'asportato' della vernice (2cm) ed una serie di righette lungo tutto lo spigolo verticale. Pazzesco! L'utilitaria 'vecchia' nulla ed io...vabbè lascio perdere tanto sulle vernici ne abiamo già dette di tutti i colori. Ad ogni modo: un ritocco con la sua vernice laddove questa è stata asportata e (dico io) pasta abrasiva lungo la spigolatura verticale (che in realtà non è uno spigolo ma è tondeggiante). Preciso che le righe, se ci passo l'unghia, non fanno effetto scalino e sono più brutte a vedersi che nella sostanza. Il mio dilemma: mi fa paura passare la pasta abrasiva sul paraurti in quanto ad un primo tentativo mi è parso che l'area si 'opacizzasse'. Uso pasta della Arexons. Sulla carrozzeria l'ho fatto divese vole ma sempre tutto OK ma non vorrei che il paraurti reagisse in maniera diversa. Esperienze in merito? Grazie dei feedback.
Se la pasta abrasiva è il cosiddetto polish,è sconsigliatissimo usarlo sulle plastiche perchè le rovina! Sulla carozzeria è possibile usarlo ma molto spesso sono più i danni che crea di quelli che risolve:wink:...oltre che ve ne sono di diversi tipi(a granulometria diversa) e sono efficaci se usati da mani esperte:wink:
se non hai esperienza di lucidatura lascia perdere la pasta abrasiva.faresti solo danni..se vuoi lucidarla passa il polisch...vai dal tuo carrozziere di fiducia e fatti dare un polisch di finizione con bassa abrasività..io uso il kent o il maxolen viola prodotti proffessionali no AREXONS PORCHERIA...prendi del cotone o dell ovatta e con movimenti circolari passalo sulla parte interessata.aspetta qualche secondo e ripassa il cotone x asciugarlo...ripeti l operazione 3 4 volte e vedrai le righe superficiali affievolirsi...P.S ragazzi usate sempre prodotti proffessionali,non prodotti da autoaccessori,certo costano di più ma danno altri risultati...un polisch proffessionale tipo il kent quello che uso io costa 30 euro 750ml e lo trovi solo in carrozzeria...queste cose te le dico xrchè mio suocero lucida auto in concessinarie bmw...e mi ha insegnato tutto sulla lucidatura...quando vuoi qulche dritta su come lucidare dimmelo mettero un post apposta..
Io ti posso consigliare il rimuovi graffi della arexons, è un polish leggermente abrasivo che non lascia aloni e si vende anche al supermercato. Lo uso da anni, mai fatto danni! Fidati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per lo scalino vai di stick della bmw. E' un kit di ritocco con pennellino e trasparente.
x la vernice vai dal tuo carrozziere e fatti fare un po di vernice del tuo colore fattela mettere in un barattolino non dovrebbe fartela pagare... prendi un pennelino in ferramenta 0,5 mm e passala sulle scalfiture.... i polisch arexons o altre marche vanno bene se uno non ha pretese di lucidatura e ha una macchina chiara ,colore poco delicato...ma quando hai un nero pastello o metalizzato,un blu elettrico o cobalto la differenza c è stanne certo..i polisch a basso costo, hanno una forte base siliconica al loro interno e creano alone su macchine scure. io uso il kent alle nano particelle prodotto in america e quando lucido la mia e93 nero pastello ti ci specchi dentro..
Grazie dei suggerimenti, per le marche...una volta andavo direttamente da mio zio in carrozzeria e lì porcherie non ce n'erano, poi ha chiuso l'officina... Per i ritocchi con il colore ho già provveduto (anche se dovrò aggiustare con altre mani). Per la pasta abrasiva procederò con una piccola superficie e poi vedo come si comporta. In effetti le righette non fanno effetto a scalino e quindi confido di eliminarle senza problemi sennò sento cosa mi dicono in carrozzeria che tanto lì devo portarla per l'ennesima portierata di qualche simpaticone. Ciao.
io putroppo qualche danno l'ho fatto.... il mio consiglio (per i graffi meno marcati) è di passarci una buona cera (io usa la meguiar's) che te li riempie rendendoli quasi invivsibili.....io ho una graffiata da chiave sulla fiancata (sto ancora maledicendo il bast...o) e per due mesi dopo la passata di cera praticamente non si vede
ragazzi un informazione perfavore ma quando viene messo il colore il trasparente va applicato subito o bisogna attendere che si asciughi?grazie a quanti sapranno colmare ogni dubbio.
Ciao, prendi un batuffolo di cotone, lo bagni con del polish di buona marca (non pasta abrasiva, quella opacizza la vernice) e strofini tranquillamente sul graffio, poi pulisci il tutto con panno di cotone, maglietta bianca va benissimo, meglio ancora panno in microfibra. ti scomparirà tutto il segno nero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, questo l'ho gia fatto..solo che ci sono delle scalanature sottili dove si è tolta la vernice quindi devo colmare con il colore ecco perchè chiedevo dopo aver applicato il colore dopo quanto tempo si mette il trasparente.
il trasparente (lacca) mettila dopo alcuni minuti..aspetta che la vernice asciughi bene..questo lo vedi passandoci il dito..se non ti rimane macchiato..la vernice è asciutta e vai di trasparente...poi aspetti che asciughi il trasparente..e con calma il giorno dopo ci passi un Po di polisch finizzione leggero leggero x assottiliare il tutto..
Ciao lavoro fatto ieri..risultato ottimo..non si vede più nulla e i graffi erano tanti e tutti vicini...grazie per i consigli
Domandona. Ma il colore e il trasparente dove te li sei procurati? e coe li hai apllicati? Grazie e ciao:wink:
Colore e trasparente li ho presi in Bmw...li ho applicati non usando il pennello che c'è in dotazione in entrambi i flaconcini ma il coton fiok per le orecchie..ma io dovevo riempire delle fessure e poi dopo mezz'ora ho messo il trasparente...il giorno dopo come consigliato ho dato una leggera passata di pol...risultato ottimo.!!!non credevo!!!diversamente dal colore che mi aveva dato il carrozziere che si avvicinava ma non è quello originale BMW.