no zio lupo io sifono gisele ma oramai data l’età e dato che in passato confesso di avere talvolta esagerato, solo a parole ahimè ps peró zio lupo quando in gioventù ho esagerato mi son tolto certi sfizi che molti manco in trentatre vite se li sognano dunque va benissimo così
mi fate sbudellare sembrate george e mildred quando sarà passata questa burrasca del covid organizziamo una bicchierata in tre con tre casse di vino alla fine della prima cassa sarete già fidanzati no doubt
Ah ma ci metto la firma. Non solo, ti dico anche che mi piacerebbe fargli un sacco di domande perché è quello che mi capita quando passo del tempo con gente che sa come si fanno le cose che mangio o bevo. È profonda invidia di chi non sa fare niente
non è vero che non sai far niente non fare la ritrosa vero invece che chiunque abbia un po’ di ben dell’intelletto (e tu ne hai anche troppo) sa che sempre c’è da imparare da tutti
quasi tutti farebbero la stessa fine io per primo siamo polli di batteria è inutile negarlo fanno razza a parte gli ingegneri che morirebbero lo stesso ma con maggior fatica
Se @Afterburner conosce pure questo, mi ritiro e divento astemio Un vitigno davvero particolare, tannini "selvaggi" non ingentiliti da secoli di affinamenti. Acido il giusto ma solo al secondo bicchiere. Al terzo ci si innamora, al quarto ti manda in branda.
Gli ottimisti: “Per me il bicchiere è mezzo pieno.” I pessimisti: “Per me il bicchiere è mezzo vuoto.” I frequentatori di questo topic: “Per me è troppo poco.”