Passione Vino

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Eagledare, 14 Gennaio 2012.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    prosecco? il mio bianco preferito! a proposito per un altra volta ho cercato di allietarmi con un vino biologico anche ricercato, ma niente da fare.. un po di solfiti mi sa che ci vogliono! anche se non vorrei sbagliare ma certi vini fatti i n casa che ho assaggiato un bel po di anni fa erano deliziosi anche senza solfiti..
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Stasera amarone. Domani vi racconto, che è tardi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Ostia, bianco preferito un prosecco è un'affermazione forte!

    Inviato con Microtac
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    considera che il vino bianco non lo apprezzo molto, io prediligo di gran lunga il vino rosso.curiosità: sabato ho assaggiato un ottimo Gewürztraminer che doveva fungere da aperitivo, il fatto è che il padrone di casa mi ha fatto cadere in mille pezzi la mia bottiglia di rosso un egregio Carema riserva edizione limitata in onore di Olivetti...

     


     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quale?

    azienda agricola Benedetti, amarone "la villa", annata 2008.

    sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche se è un amarone piuttosto classico. consigliato, come sempre, aprire la bottiglia almeno un'ora prima di servire. l'ho assaggiato appena stappato e sembrava un ronco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Cominciamo dal prosecco: bollicine. Questa tipologia di vino prevede due sistemi di fermentazione, quello Charrmat del prosecco è un surrogato del metodo classico. Motoristica mente parlando è un 3 cilindri diesel paragonato ad un V12 Ferrari. Già questo la dice lunga. Poi il risultato finale: abbastanza banale e poco complesso.

    I grandi bianchi sono gli Champagne, Chablis, Montrachet, Riesling, al limite qualche friulano o trentino.

    Inviato con Microtac
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tra l'altro io che sono delicatino di stomaco, col prosecco sto malissimo mentre con gli champagne e i metodo classico "intransigenti" (tipo il cuvèè dosage zero citato in precedenza) non ho problemi. evidentemente nella fermentazione del prosecco c'è qualcosa che mi disturba.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Perché diciamolo, il prosecco è un vino di produzione di massa, quindi con tutti i limiti del caso ne fanno fantastigliardi di bottiglie all'anno. Ci sono tante bollicine da aperitivo dal costo contenuto ma con più personalità. E più qualità naturalmente.

    Inviato con Microtac
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io adoro questo http://www.ruinart.com/it/home/#home

    blanc des blancs

    rapporto qualità/prezzo per me eccezionale.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Buono ma non è che sia regalato, eh!

    Inviato con Microtac
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'enoteca dove vado me la fa 35. se pensi che a quel prezzo prendi un banalissimo moet et chandon ...
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Ma moet è cacca! Non va comprato. Dico che 35€ per un bianco non è pochissimo. Nello champagne se vai a fare un giro scopriresti gran bottiglie a 20€.

    Inviato con Microtac
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    purtroppo ho pochissima competenza in materia, anche perchè le bollicine non mi fanno impazzire. mediamente compro ciò che ho assaggiato ma i consigli sono graditissimi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.826
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73


    :mrgreen: :haha
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fantastico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    R: Passione Vino

    Anche nella fascia medio bassa a cui appartengono i vari prosecco secondo me ci sono dei buoni vini.

    certo non sono vini eccezionali ma alcuni sono imho molto buoni e sicuramente superiori a tanti champagne di fascia bassa.... Da cui non hanno nulla da invidiare.

    Fra un metodo classico fatto col c.... E un metodo charmat fatto con cura imho vince il secondo, anche perché essendo un procedimento ormai spesso automatizzato con tempi e temperature controllate da computer assicura una qualità più facilmente controllabile e costante cosa che non si può dire di tutti gli champagne (riferendosi alla fascia bassa)

    E comunque pasteggiare tutti i giorni a champagne a meno di non essere milionari diventa impegnativo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi per carità è vero anche a me a volte e capitato di bere dei prosecchi che mi ha salvato dal ulcera solo del esopral ma mi è successo anche con alcuni champagne.... Un moet quasi imbevibile e buca stomaco in un ristorante di NY solo il mese scorso ad esempio...

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2014
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Io non ho detto che non ci siano vini a buon prezzo. Mi pare che slow food facesse una guida ai vini sotto le 10€. Tanto per rendere l'idea. Però un conto è come lo chiamano loro un vino buono, pulito e giusto, un conto è la massificazione e la pruzione in quantità industriale. La produzione del prosecco è basata sui grandi numeri, non sul terroir o sulla esaltazione dell annata. È come Moet: sempre uguale, senza carattere. È come fare la spesa alla Coop o andare dal piccolo produttore di eccellenze italiane. Questa massificazione ci ha portato a mangiare pasta Barilla piuttosto che mozzarella Santa Lucia, ma la pasta e la mozzarella vera hanno altri sapori.

    Inviato con Microtac
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ripeto, io non sono da bianchi( e non adoro il pesce) quindi un prosecco millesimato come aperitivo, un greco di tufo per il pasto e un moscato passito per il dolce e un discreto champane da meditazione e son abbastanza contento.. diverso discorso per i rossi, infatti mi piange ancora il cuore per il Carema riserva edizione limitata che sabato è andato in frantumi sul pavimento.. ma è un buon motivo per farmi 100 km per le storiche via delle gallie(Donnas) in prossimità della valle d'aosta.Perché il vino non è semplicemente un nettare rosso, bensi' storia territorio e tradizione...
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Passione Vino

    Io non sono tanto per le bolle e non ho grande conoscenza di questi vini. Però se è una bella bolla o è gas in quantità smodata la riconosco, se ci sono profumi complessi e non banali idem. Io ancora un prosecco che mi faccia dire wow ancora non l'ho bevuto. Di Champagne più o meno celebrato invece posso dire che ce ne siano di interessanti e di carattere. Anche alcuni Franciacorta, Faccoli ad esempio che sta sotto i 20€. Altri più costosi e famosi li evito. Vuoi un bianco incredibile per rapporto qualità/prezzo? Verdicchio di Matelica Riserva, Cambrugiano. Certo, mica è un Terre Alte di Felluga, però per 9€ è piacevole. Sfatiamo il mito che un appassionato beva solo Cheval Blanc perché non è vero.

    Inviato con Microtac
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    R: Passione Vino

    Mi sono spiegato male, intendevo dire che proprio fra i prosecco (che appartengono comunque alla fascia medio bassa) ci sono anche ottimi vini... Che in generale ci siano anche buoni vini senza dover spendere capitali é ovvio.

    comunque mi sembra che tu (e non solo tu) cosideriate il fatto che un vino sia prodotto in grande quantità e in maniera standardizzata sia necessariamente un difetto.... Imho invece può essere un pregio, perché una volta trovato quello di proprio gusto si può andare sul sicuro...

    Motoristicamente parlando più di v12 Ferrari Vs 3 cilindri diesel... Io farei un paragone del tipo v12 Ferrari Vs 6 in linea bmw.... Elitario e particolare il primo quasi per tutti il secondo ma sempre in grado di emozionare...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina