Rimarchevole la tendenza di moltissime Maisons,eccetto le più blasonate,di interpretare il colore dei rosé in modo molto diverso rispetto al passato,più carico e meno “mattonato”,una vera rivoluzione per un terroir decisamente conservatore come la Champagne..
Che male ... 8000 bottiglie di Amarone https://www.ilgazzettino.it/nordest/attacco_drone_ucraina_colpito_deposito_bottega-8572254.html
Sto aprendo qualche cassetta ricevuta nel periodo natalizio. Un amico di brisighella me ne ha donata una contenente un centesimino (che mi piace un casino da sempre) e questo “famoso”, mai assaggiato. Qualcuno lo conosce? Si abbina col pesce? Stasera cenetta con amici, eventualmente – se consono – lo apro dopo un bollicine di aperitivo.
@Satta , monsieur Sattá, ho finito anche le scorte. Consigli? Ho visto che ci sono i saldi su vinatis
Tra quelli di Vinatis io andrei con il Lallier Serie R. In generale, se li trovi, anche su altri siti o gruppi: R.H. Coutier BdB è più che valido. Henriet Bazin 1er Cru BdB anche valido. Laherte Fréres Extra Brut Ultradition (etichetta arancio), questo comprato sui 38-42 è un ottimo prezzo per un ottimo prodotto. Chavost Blanc de assemblage, come sopra. Sulla fascia di prezzo dell'ultimo cartone che avevi preso, invece, credo che l'achille sia imbattibile. Una volta si trovava circa a quel prezzo il Lanson etichetta nera, ma sfortunatamente non è più così, e ai nuovi prezzi non ha senso. Se vuoi provare qualcosa della mia zona (prova direttamente dal sito del produttore, costa meno), ti consiglio l'Applause, metodo classico di Collavini, 10-11 anni di invecchiamento, qualità prezzo altissima finchè non ritoccherà i listini.