Passare dai 16" ai 17" | BMWpassion forum e blog

Passare dai 16" ai 17"

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da notasoccerplayer, 6 Settembre 2015.

  1. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Sto pensando di cambiare i cerchi della mia Serie 1 F20 da 16" (styling 377) con quelli da 17" (per ora, mi oriento sui 381, ma potrei ancora cambiare idea).

    Avendo sempre avuto cerchi da 16" volevo chiedere qualche consiglio:
    1. Come si comportano quelli da 17" sullo sconnesso?
    2. Posso tenere i 17" sia in estate che con pneumatici invernali? I 16" li ho sempre tenuti su entrambi senza problemi... (vorrei, se possibile, tenere un solo treno cerchi e vendere i miei vecchi da 16" per recuperare qualcosina sulla spesa)
    3. Come sono i set completi con pneumatici di BMW? Sul loro sito, ho visto che i 381 costano 419 l'uno senza pneumatici; un set completo con pneumatici invernali Dunlop RFT viene 1680, che mi sembra un buon prezzo... (mettiamoci qualcosina di montaggio, ma è sempre meno che fare 491x4 più 4 pneumatici nuovi...!)

    Volevo infatti far coincidere il cambio cerchi col cambio gomme in modo da non dover comprare gomme invernali R16 e usarle solo per un'anno. Le attuali estive (che al cambio avranno massimo 13.000 km) le passerei sull'Astra di mio padre l'anno prossimo, che dovrebbe cambiarle.

    4. Gli pneumatici R17 sono veramente così più cari dei R16? Io non ho visto tutta questa differenza...


    Grazie a chi saprà aiutarmi :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2015
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Prendi i 379 e non prenderli in bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre non montare gomme runflat (specie sulle invernali)

    Se non riesci a trovare i 379 a buon prezzo puoi scegliere un cerchio aftermarket come i Mak luft o i Mak bimmer ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
    A PASSIONEBMW86 piace questo elemento.
  3. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Su F20 vai tranquillo che con i 17 vai dappertutto, la spalla rimane comunque abbastanza alta, quindi anche con run flat assorbe bene le asperità. Io cerco solo di evitare le buche più profonde, per il resto faccio tutto quello che facevo coi 16.

    Nella sezione F20 c'è un thread dedicato agli annunci per i cerchi, prova a chiedere lì, su ebay e subito.it a volte ci sono delle belle offerte. Io i miei 17 li ho presi da privato su subito.it a 900 euro, se mi ricordo bene, completi di gomme.

    Io i 16 li ho tenuti per le invernali, secondo me è una buona soluzione, soprattutto se puoi farti il cambio ruote a casa. I 16 non sarà facile rivenderli.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  5. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    L'ho pensato, ma una persona che conosco monta sulla sua (molto base) le ruote in acciaio coi copricerchi, e aveva detto che avrebbe voluto prendere quelli in lega e proprio a lui puntavo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi interessa sapere che i 17 non siano terremotati rispetto ai 16 (non ne dubitavo ma non avendoli mai avuti)... Poichè nella mia città ci sono alcune zone pavè/sanpietrini e per le classiche buche (argh) e sconnessioni su strada, così come la tenuta in set invernale

    Sì ho la lieve sensazione che in BMW siano carucci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tra qualche giorno devo passare per un'altra cosa e faccio cmq buttare giù un preventivo, noncosta niente. Poi vediamo

    Volevo stare sui cerchi originali ma se trovo un disegno simile in altre marche valuto. Eventualmente se non erro si può sempre mettere il copri-mozzo originale...

    EDIT: guardando in giro ho visto i Mak Munchen W da 17. Sembrano molto belli e in sintonia con lo stile dell'auto, sembrano i cerchi a Y BMW...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2015
  6. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Che mi dite dei Mak Munchen? Silver (centro) oppure gun metallic (sinistra)... Sempre da 17.

    [​IMG]

    Sto guardando un po' su pneus online ma dalle misure non capisco quale deve essere l'altezza degli pneumatici da montare.

    Io ora ho i 205/55 R16, non capisco se questi vogliano i 205/55 R17 o un altra altezza...

    Ah, inoltre per rivendere i miei dovrei comperare i coprimozzi originali, penso mi rivolgerò a MBMW.

    Ho anche provato ad abbozzare qualcosina per un risultato finale:

    [​IMG]

    Vabè, non è venuto benissimo ma rende l'idea... :rolleyes: Secondo me i gun metallic stanno bene col chiaro del glaciersilber e staccano un po'. Neri li escludo, non mi piacciono.

    Inoltre... Come funziona con i sensori di pressione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2015
  7. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Per le misure guarda sul libretto, anche per essere sicuro che i 17 siano riportati, leggendo sul forum non a tutti hanno riportato tutte le misure. Per me i più belli sono i gun metal. Per i cap puoi smontare quelli dei tuoi 16 e montarli sui mak.
     
  8. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Passare dai 16" ai 17"

    sono riportati solo quelli di vendita (16), ma se non erro dal 1 gennaio 2015 si puó montare qualsiasi ruota omologata dal produttore senza far correggere il libretto in motorizzazione...

    I coprimozzi li ricompro poichè forse ho trovato qualcuno a cui cedere i miei 16".

    Più che altro non so come funzioni per i sensori di pressione cambiando sia cerchio che pneumatico

    Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk
     
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    No, che io sappia, l'unica modifica alla legge che è stata fatta è che oltre alla casa costruttrice della vettura, il nulla hosta, può essere rilasciato anche dal produttore del cerchio. Ma comunque il passaggio in motorizzazione per far riportare la misura a libretto va fatta. Comunque se cerchi, qui sul forum ci sono diverse ed esaurienti discussioni a riguardo.

    Per i sensori dipende che sistema di rilevatura di foratura dipende da che sistema hai, se hai quello che rileva solo la foratura e non ti da la pressione degli pneumatici, allora non vi è nessun sensore, ti chiederà solo un reset dopo qualche Km di percorrenza con il nuovo set. Se invece hai il sistema che ti da anche la pressione di tutti e quattro gli pneumatici allora dovresti montare i sensori anche sui nuovi cerchi (li puoi smontare dai vecchi o comprare nuovi). Solo alcuni cerchi sono adatti a montare tali sensori. Se non monti i sensori avrai un segnale di errore sul cdb.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per i cerchi prendi i mak munchen gun metallic con gomme 225/45-17 omologate per la tua vettura e che costano meno, essendo misura molto diffusa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ecco foto reali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Ah quindi devo comunque andare con la documentazione e far trascrivere... Immagino che sia richiesto il pagamento di una marca da bollo. Mi informerò.

    Per i sensori, ho quelli temperatura e pressione, quindi eventualmente li farò smontare e rimontare sul cerchio nuovo direttamente dal gommista. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    Molto belli i giochi di riflessi... Spero stiano bene col mio glaciersilber, oggi ho avuto più tempo e ho provato a metter giù qualcosa di più comprensibile.

    SOpra: ora, sotto: munchen gun da 17

    [​IMG]

    Sembrano davvero belli, staccano un po' dal grigio chiaro, ma sono ancora indeciso coi silver.

    Posso chiederti quanto li hai pagati tutti e 4 se ti va di dirlo? Giusto per fare un confronto
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non sono i miei, le foto le ho trovate sul forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in rete si trovano facilmente tra i 550 e i 600 € ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Nanche tanto... Potrei starci con anche buoni pneumatici invernali in 1100 per tutto.

    L'unica cosa è che su internet (pneus online) i gun metallic (questi) me li da non compatibili con la F20, mentre i silver sì.

    Non credo sia per l'offset, non capisco quale sia il parametro a non andare bene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2015
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  15. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Per far trascrivere la nuova misura avrai bisogno, oltre ai cerchi, del certificato di omologazione del costruttore del cerchio che certifica il montaggio sulla tua vettura (ambito d'impiego).

    Quindi ad esempio non puoi comprarli usati, ne tantomeno da chiunque ti venda i cerchi senza i certificati.

    Una volta che hai i certificati, devi andare in motorizzazione a compilare un modulo di richiesta collaudo, pagare 25 + 16 euro di bollettini e poi andare a fare il collaudo il giorno che ti diranno loro.

    Ti applicheranno un'etichetta adesiva sul libretto che riporta la nuova misura.

    E' una bella rogna.

    I MAK MUNCHEN attualmente sono omologati solo in misura 7x16 (NADF004).
     
  16. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Cavolo, davvero? Io sul sito avevo visto che erano forniti di documentazione ma non ricordo se era quella europea o italiana (NAD)... Fosse così sarebbe davvero un peccato

    La settimana prossima provo a sentire che prezzo mi fa il mio gommista di fiducia con trenodi gomme invernali e vediamo il da farsi
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    [MENTION=58813]notasoccerplayer[/MENTION]Ciao, nessunissimo problema di confort con i 17, anche con le Runflat.

    Ti consiglio i 379 che sono molto belli e se non ci sono grandi differenze

    di prezzo, prendili in conce che ti danno 2 anni di assicurazione sui pneumatici.

    Se li prendi da un'altra parte, specialmente online, poi se ci sono problemi

    di vibrazioni, macchina che tira a destra/sinistra, sono volatili per diabetici

    perchè tutti se ne lavano le mani...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Grazie per i consigli. Si mi han detto che i 17 non sono nè terremotati nè richiedono gomme molto più costose dei 16

    Al momento sto valutando se prenderli in BMW originali (con treno gomme) oppure dal mio gommista (MAK). In entrambi i casi si spende di più che su internet (ma poi nemmeno tanto, per i MAK) ma almeno se ci sono problemi, BMW o gommista che sia, risponde e mi aiuta a fare regolazioni e a mettere a posto.

    Purtroppo ultimamente ho pochissimo tempo per guardare a questa storia

    Peraltro forse ho anche trovato qualcuno a cui vendere i miei 16, sono praticamente nuovi, rientro un po' nella spesa perchè a ottobre tra gomme, cerchi e assicurazione, stiamo freschi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Appena ho tempo, passo dal gommista e mi faccio mettere giù un preventivo, vedo cosa mi offrono in BMW e valuto. Anche perchè poi ho la gabola del solo 16" a libretto quindi dovrò farmi dare la documentazione e andare in motorizzazione a far aggiornare (che palle)...
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mak+gomme top dal tuo gommista, credo sia la cosa migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io credo che per il set completo da 17 di cerchi mak e gomme tradizionali non runflat, dovresti stare sotto i 1.000€ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Vi aggiorno: oggi sono finalmente passato dal mio gommista per chiedere dei Munchen Gun met da 17, e mi ha proposto per i 4 cerchi con TPMS 540 euro, mi è sembrato un buon prezzo. (considerate che lo conosco e da anni ci rivolgiamo a lui per il cambio gomme). Con 1000 dovrei starci tra cerchi e pneumatici invernali.

    Preferisco prenderli da lui che non su internet, magari spendo un po' di più ma almeno hanno la garanzia e se c'è da fare regolazioni post-montaggio vado da lui tranquillamente.

    ora mi resta da risolvere la "gabola" del libretto, a cui ho riportato solo i 16". Pur avendo ammesso di non essere informatissimo per via della legge che è cambiata di frequente ultimamente, mi ha detto che addirittura se il cerchio è omologato dalla casa costruttrice (mak) ma non quella dell'auto (quindi, se non è un cerchio originale BMW) occorre addirittura rifare il collaudo in motorizzazione per aggiornare il libretto... Collaudo che non è gratuito.

    Mi ha comunque consigliato di sentire l'assistenza clienti centrale di BMW, e fare leva sul fatto che altre vetture hanno riportate tutte le misure e insistere per ottenere un nulla osta, ma ci conto poco.

    Penso mi "inventerò" di avere dei cerchi BMW da 17 già acquistati in passato e che ero convinto di montare sull'auto nuova salvo avere brutta sorpresa poi. Vedo cosa mi dicono. Se avessi il loro nulla osta risparmierei un sacco di fastidi.

    In effetti ormai co sta storia dell'omologazione dei cerchi sto uscendo pazzo ognuno dice una cosa diversa...

    Vi tengo aggiornati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2015

Condividi questa Pagina