Ragazzi quanto avete speso per il passaggio di proprietà della vostra M3? La mia è 3.2 239 kw... Mi hanno chiesto 1700 euro!!!! Piuttosto demolisco le targhe
dipende dalle provincie di chi compra e chi vende. La soluzione economica (anche perchè o la pressi, o fai per export, ma entro 6 mesi o esporti o hai problemi se ti ci beccano in giro), è di fare minipassaggio a conce o rivenditore e minipassaggio poi a te, intorno ai 500 euro totali, economico e veloce.
per la precisione il 3.2 ha 236 kw a parte gli scherzi suppongo che quel prezzo te lo abbiano fatto in una agenzia. puoi risparmiare un pò facendo il passaggio direttamente presso il PRA, dovrebbe venire intorno ai 1000/1100 euro
La uso solo in pista,ma dici che romperebbero le balle anche se la ho sul carrello? Anche perchè fra poco ho la targa prova e mi rompe le balle pagare il bollo per la pista e basta?
se non rendi le targhe il bollo lo devi pagare sempre, qualsiasi uso tu faccia dell'auto, è una tassa di proprietà non di circolazione... purtroppo
Si infatto chiedevo: se rottamo le targhe e ovviamente non esporto (col caxxo),mi rompono le balle a portarla in giro col carrello (ovviamente non la uso per strada...:wink:),anche perchè a breve mi arriverà la targa prova per spostamenti di emergenza.
se rottami per export hai problemi se ti beccano (anche sul carrello) come ti ha detto batmobile. per la normale rottamazione invece devi dare anche l'auto insieme alle targhe.... perlomeno la legge dice così
Sì, se ti ferma la gdf ti puo' anche sequestrare l'auto ed avviare una indagine fiscale. I Carabinieri ed altri possono eccepire il mancato export. non puoi uscire più dallo stato italiano oltre i 6 mesi (un amico fermato in confine al Brennero l'hanno fatto morire)
il fatto è che poi il venditore è tenuto per legge a garantiere l'auto per un anno, indi non penso che lo faccia nessuno
Una volta si poteva fare la demolizione su suolo privato, consegnavi le targhe e mantenevi il mezzo in una tua area privata, oggi non è piu possibile, bisogna consegnare l'auto munita di targa ad un centro autorizzato di smaltimento.
un momento.. con la demolizione per esportazione che tipo problemi ci sono?? ma se voglio fare un auto da pista come faccio..devo trovare un austriaco che mi dice che l'ha comperata da me (rottamazione per esportazione) e me l'ha rivenduta come rottame ferroso??? ma dai vorrei proprio vedere tutte le auto da pista e salita che ci sono senza targhe da dove vengono...
..in italia tocca fare i banditi per forza di cose.. o.t. bat ho trovato la conica 4,27 anche la 4,44 ma è diverso il differenziale..
Concordo, un mio cliente con una Fulvia da salita, demolita, è stato fermato su carrello e ha avuto parecchie grane.
Siccome adesso è intestata a mio padre ora che ho avviato la mia attività volevo intestarla a me e alleggerire un pò le spese a lui. Ma se mi chiedono 1700 euro non conviene neanche a morire... Io ho un cugino in germania,se riesco a fare sto bordello qui mi organizzo. Qualcuno sa come funziona di preciso? Tipo la vendo a lui che rottama le targhe là e me la rivende non targata?
Non te lo consiglio, se ti beccano ci smeni anche la macchina!! Poi, per andare in pista sei sicuro che puoi entrarci con una macchina demolita?
Purtroppo è intestata a mio padre come privato. In pista posso andare perchè facendo drifting non c'è quel problema :wink:.
Se conosci qualche conce puoi metterla in esenzione da loro, e dato che stai per avere la targa prova.. Ma come fai ad avere la targa prova? Sei anche tu del giro?