Muccio sii realista per una volta. Turbo + scarico + assetto + freni + manodopera, tu spendi 5-6mila euro. E io sono babbo natale. Questa è la solita americanata per drag race sul dritto.
Io ti parlo di turbokit che comprende collettori, turbina, scarico e reflash. Tutto ciò che è assetto, freni e compagnia li farei su ogni auto (997 compreso), quindi conta nulla... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sta di fatto, che se vai oltre una mappatina con poche pretese, le modifiche vanno anche sulla meccanica, con relativi costi, meno affidabilita', problemi in caso di incidente o controllo e macchina quasi impossibile da rivendere (chi e' il pollo che si piglia qualcosa cui han sicuramente tirato il collo?)
Vabbo. Allora prendo una Panda. Cosi siete tutti contenti. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tanto la macchina deve andar bene a voi, mica a me... Non capisco questo continuo volermi dissuadere... Boh. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: husky tranqui che anche se la prendo mi stai davanti, come già ci hai detto...
Ovviamente ognuno e' libero di spararsi sul piede se vuole, noi ci limitiamo ad avvertirlo che poi fa un male boiasso :wink:. Impossibile superarmi, ho un accessorio che ferma qualsiasi auto, anche la Bugatti...in caso di bisogno ho una scatola di chiodi che getto dal finestrino
Dov'e' che posso leggere qualcosa su questi kit turbo P&P e vedere qualche prezzo? Non ci mettero' mai mano sulla mia, ma fantasticare non mi costa niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cosa faresti su una 997s ad esempio per freni e assetto? Si sa mai che mi venga qualche malsana idea. Per l'assetto ho da poco scoperto di avere kit PSS9+B16 Freni sono standard. Fai conto che non la uso in pista. Quello e' scontato.
Ah perché tu mi vuoi paragonare l'assetto ma soprattutto i freni del cayman con quelli della 997TT?? Fede, stai parlando una lingua che non conosci, tieni la 135 che è meglio dammi retta
un preparatore mi ha detto che c'e' una formula da tenere in considerazione se vuoi preparare un'auto, ovvero, piu' potenza= piu' modifiche, piu' costi, meno affidabilita'... Poi faccio un piccolo esempio... VENDO BMW Z4 (e gia' qui e' un modello di nicchia che mica tutti comprano), 28i-35i-35is (sempre piu' difficile da piazzare man mano che sale di potenza), privato (e gia' uno storce il naso e si fida meno di un conce che magari da' la garanzia), turbina-freni-cv-aspirazione etc etc etc (quindi, ti piace tirare, hai tirato sicuramente il collo e il motore e' stato tirato pure oltre i parametri di fabbrica)...a meno di trovare uno un po' pazzo, chi risponderebbe mai a questo annuncio?
Ogni impianto frenante al mondo, salvo rari casi, va bene ora come ora. L'unico problema che hanno è la costanza... Pure l'impianto freni di un 120d va bene su un 135i con le opportune modifiche (oli+tubi+pastiglie)... Una volta che la ruota, a qualsiasi velocità, arriva a bloccare e continua a farlo per tutta la sessione di pista il problema è risolto. Facendotela in altre parole, sia cayman che 997tt necessitano di tubi, olio e pastiglie. Fine. Parlando poi di assetto, non conosco quello della 997TT (ci son salito, mai guidata) ma non mi pare così estremo. Come non è estremo quello del Cayman. Insomma, un'auto del genere minimo vuole un PSS10/ClubSport, e non credo che nessuno degli assetti di serie di entrambe le auto si avvicini a qualcosa di simile. Il PSS9 è un ottimo assetto. Va benissimo direi. Come freni puoi cambiare le pastiglie e mettere qualcosa di più performante, vedi DS2500 se le producono oppure PAGID (ancora meglio). E' bene cambiare olio freni ogni due anni, metti un dot4+, il migliore è il MOTUL RBF660, ma ti toccherebbe cambiarlo una volta l'anno (è, praticamente, da pista). I tubi in treccia completerebbero il lavoro, sempre se nelle porsche son necessari (qui purtroppo non so aiutarti). Per i kit turbo puoi guardare la TPCRacing, le fa per ogni porsche: CLICK. Qui, precisamente, trovi qualcosa per la tua: CLICK.
Muccio una cayman s con mappa,scarico e aspirazione è una bella macchina molto equilibrata che da molte soddisfazioni,ma abituato con la tua sembrerà quasi ferma..ballano quasi 150cv e oltre 200 nm di coppia,ma tanto scommetto che andrai di kit turbo anche se quoto chi dice che rischi con le forze dell'ordine..se trovi il bastardo di turno che sospetta qualcosa e ti fa aprire il cofano sono cazzi..poi ovviamente decidi tu anche perchè a conti fatti il gioco vale la candela...
Lascia stare che l'ultima volta che sono stato fermato in dogana dal finanziere italiano, questo mi ha chiesto di fargli vedere il babagliaio e si e' fermato un po' a distanza dal cofano motore dietro e io, rispettosamente gli ho detto: "A meno che non sia interessato al motore, per vedere il bagagliaio dovrebbe venire qui davanti con me". Non credo che se la sia presa, pero', perche' e' rimasto cordiale come prima.
Muccio, l'impianto frenante della cayman, così come l'assetto, sono dimensionati per 300 cv e 370nm di coppia, ora dimmi tu se con 100/150 cv in più e soprattutto la coppia che si ritrova può essere la stessa cosa... E cmq l'impianto frenante è sottodimensionato anche per l'auto stock, tant'e che molti fanno l'upgrade all'impianto della carrera S o direttamente all'aftermarket. Non risolvi il problema con tubi olio e pasticche, non ragionare sulle basi del niente o di cose che non sai, quell'auto è pesantemente (e volutamente) handicappata a livello di componentistica, niente ma niente di niente a che vedere con le 911 da quel punto di vista. Senza contare che dietro massimo puoi avere le 265 (e ci vorrebbe anche un autobloccante), mentre la TT ha di serie le 305, per via anche del motore a sbalzo. Alla luce di queste considerazioni trovo veramente insensato un tale upgrade su una cayman.
Vabbo, allora metterò 2500€ di brembo a 6pot su disco da 380mm e siamo a posto... O non bastan manco quelli?? Di che parliamo?? Hai voglia ad arrivare ai costi di un 997TT... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma in ogni caso, ripeto, probabile che con un Cayman S con plenum/scarico/aspirazione/mappa (=340cv) + pss10 + freni + 2 recaro da 7kg () io sia già a posto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per le 265 van benissimo... Fan le CUP.
Ah già, perché le cup vanno su strada con gomme stradali mica con le slick sull'asfalto della pista, ma soprattutto hanno coppia pari alla versione turbo non ci pensavo Cmq a noi per il Brembo 6 pistoncini hanno chiesto quasi il doppio (ti ricordo che i pezzi vanno anche montati non si montano da soli)
Beh adesso capirai che ci vuole a montare un impianto freni con le staffe. C'abbiamo messo 1 ora a smontarlo a casa di Dave... un meccanico cosa ci mette, ESAGERA, due ore? I primi due che ho trovato: UNO, DUE.
ma se uno cerca prestazioni e basta, con tutti questi costi, non sarebbe meglio trovarsi una nissan gtr usata? difficile che per quanto pompiate sti' motori riuscirete mai ad arrivare a certi livelli...si trovano a partire da 57000 euro e tirando anche a meno, direi che e' molto meglio di una cayman pompata a pari prezzo
Vabbè dai, frenano pure quelli eh... Ma non solo prestazioni... Mi piacerebbe un posteriore, che scarica bene, bilanciato bene, leggero, divertente, aspirato, che tiri ma non da svenarsi con il portafoglio... Mi viene in mente: - Cayman S - Lotus varie - M3 e92 - GT3 - ... altro? Al gt3 non ci arrivo... La M3 ha costi esagerati rispetto ad una 135i (basta guardare il bollo e il passaggio di proprietà) e con le opportune modifiche vanno uguali... La Lotus forse sarebbe l'unica alternativa, ma vacci a lavoro/in giro quando piove/a prendere la tipa/ecc... Non è vivibile dai... E poi non va una sega da 100 in su.... Caymano!