Di motore sono vicine ma per il resto rimango della mia idea..anche se si riuscissero a limare gli oltre 200 kg sulla M3 la distribuzione dei pesi rimarrebbe a favore della gt3,per non parlare del telaio,dello sterzo chirurgico,della motricità e dell'aerodinamica..poi se si sovralimenta l'M3 come avevi detto tu a quel punto bisognerebbe confrontarla con la gt2 che con i suoi 620cv fa paura,un rapporto peso potenza da macchina da corsa a tutti gli effetti..non credo che un m3 svuotata di tutto e di più,con modifiche drastiche nell'assetto e nei freni possa mai raggiungere la performance di porsche..quelle versioni escono con altre intenzioni e sono di un altro pianeta..e poi io non spenderei mai 15.000 euro per far diventare un m3 qualcosa che non è,andrei su qualcosa di più specifico..
concordo ancora con Angelo, anche con 15000€ non so se si otterrebbe un pareggio di prestazioni; però forse chi ha parlato è xkè l'ha anche fatto e non solo x sentito dire o ipotizzato in qulche lucubrazione strana. Se fosse così chiara la cosa allora nei circuiti si vedrebbero solo m3 modificate e non un sacco di gt3.
Allora, in questo stesso forum, esiste un esempio di un utente (Andrew) che ha comprato una M3 usata e con una spesa simile a quella da me indicata (forse qualcosina di meno, non ricordo bene) ha una M3 pronto pista. Pronto pista intendo con sospensioni completamente rifatte, freni rifatti, scarico rifatto e auto completamente svuotata e con roll bar interno. In buona sostanza Andrew ha quasi una M3 GTS, che ha il solo plus di una manciata di cv in più per via della cubatura maggiore. Io non dico che una M3 stock è paragonabile ad una GT3 stock, ma CERTAMENTE una vettura come quella di Andrew è, IMHO, più efficace in pista di una GT3 stock. Il fatto che una GT3 stock esca con intenzioni ben diverse è assolutamente condivisibile ma deve pagare lo scotto di un leggero compromesso che la faccia andare anche in strada. Una M3 modificata pista no. Mi dirai, e questo è vero, che il telaio ha intenzioni diverse e che la ripartizione dei pesi è diversa, ma mentre nelle 911 la ripartizione dei pesi al posteriore le agevola in trazione e le rende leggere di sterzo, una M3 con una ripartizione dei pesi quasi prossima al 50/50 ha solo l'handicap di un baricentro leggermente più alto, ma parliamo davvero di sfumature. Tutto questo discorso non depone assolutamente a favore della M3, che sia chiaro, anche perchè se fai 15.000 euro di modifiche su di una GT3 non è che ci fai i trackday, sei bello che pronto a fare la 24h del ring, è roba diversa. Ciò detto tra pagare 120.000 euro di GT3 e prendere una M3 usata fresca a 40.000 euro con 15.000 euro di modifiche, permette all'appassionato di spendere la metà dei soldi ed avere una vettura con cui divertirsi altrettanto efficace. Il resto è eccessiva divinizzazione delle GT3.
Sbagliato, dimentichi che per le persone è molto più facile comprare un prodotto già pronto che prenderne uno da lavorare e poi modificarlo. Lo stesso principio che dicevo a muccio in un altro thread. IO comprerei una GT3, se potessi permettermela, e non pagiucherei con modifiche e casini vari, ma devo ammettere razionalmente che una M3 con 15.000 euro di lavori non ha NULLA da invidiare ad una GT3 ed è risparmio notevole. Aggiungo anche una annotazione economica. Per fare un paragone in termini di costi, le GT3 997 MK1 sono ancora alte. Il paragone in termini economici potrebbe essere fatto con le GT3 996 MK2, ma a quel punto di motore ne avrebbero sensibilmente di meno. Per cui, magari, prima di produrti in ipotesi di campanilismo di marchio e di scarsa obiettività, sarebbe bene venire qui dentro per più tempo, capire chi sono gli utenti di questo forum e poi prodursi in un giudizio. Troppo facile mettere il naso qui dentro 5 minuti e dire che ovviamente parteggiamo per bmw e dichiariamo cose assurde. Qui dentro c'è chi, per passione vera, queste modifiche e queste prove le fa davvero.........e c'è altrettanta gente che, per passione vera per le auto in genere, non ha i paraocchi e non dice che BMW è il meglio in assoluto.
Il salonista che mi ha venduto la mia, se interessa, adesso ha: 997 GT3RS 2006 - 53.000km a 44.000 euro 996 GT2 2002 - 46.000km a 79.000 euro Non si sa mai che a qualcuno di voi interessi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La prima che hai detto è pazzesca O_O ..........link? giusto per vedere, non ci posso girare con una GT3 RS, por*****za. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Stron7ata mia. Ho letto di corsa e non ho fatto caso alla minchiata, non avendo neanche guardato le foto (oltretutto hanno sbagliato anche tutta la descrizione ed e' pure tip) http://dealerlink.autosupermarket.it/index.php?p=Details&key=carpromotion&defaultView=1&nrListingPage=15&orderListing=&orderListingType=desc&listingCod=11032661 Fai conto che la mia era listata come "Porsche 964" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, perchè un 997 GT3 RS a 44.000 euro era da prendere anche solo come soprammobile....... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo. Non ti nascondo che stavo rileggendo l'annuncio per poi chiamarli e dirgli che sabato gli riportavo la mia e prendevo quella.
AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH stavo già cliccando su Ale_72 -> Invia messaggio privato per la GT3 RS a 44000€ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> La 996 Gt2 neanche è da prendere in considerazione, quella è un killer non un'auto Comunque, il discorso di TheD è giusto e condivisibile, alle prime sembrava un pò "partigiano" ma con gli ultimi due interventi ha chiarito bene il concetto e la penso come lui, sebbene potendo andrei a occhi chiusi di GT3 anche per una questione di "fascino" :wink:
io non voglio entrare nel tecnico perchè non ne ho le competenze ma parlare di distrubuzione dei pesi mi sembra un autogol, perchè è molto più facile lavorare sui pesi di una macchina che, stock, ha il 50/50, piuttosto che un mezzo che ha, da sempre, avuto nella distribuzione dei pesi il suo principale (forse unico) handicap.
E' un pò un'arma a doppio taglio il motore a sbalzo posteriore, bene bene per alcuni aspetti (trazione) e male male per altri (direzionalità dell'anteriore), ma è innegabile come con la messa a punto raggiunta sulla GT3 (ben diversa dalle altre 911) i risultati siano eccellenti, sebbene richieda la sua guida e non si possa guidare come le altre auto. La distribuzione 50/50 rende l'auto sicuramente più bilanciata, facile e prevedibile nelle reazioni e se vogliamo più divertente, ma non rappresenta la soluzione più efficacie in pista, in cui paradossalmente si ha troppo peso davanti (sottosterzo) e poco dietro (quindi scarsa trazione), l'optimum sarebbe motore centrale/posteriore (vedi cayman, 458 italia).
Fino a un certo punto... In sto caso, come nel caso dello sbalzo posteriore, quando il culo parte... Beh parte... E parte molto più aggressivo di un 50/50 a motore anteriore. La trazione inoltre, non è ottimale come nello sbalzo posteriore: insomma son tutti compromessi, basta poi decidere quale uno vuole.
sì, hai ragione, infatti il senso del mio intervento era affermare che non esistono dei valori assoluti, dei dogmi e preconcetti. bastano i soldi e, volendo, si fa tutto.
concordo che con gli ultimi interventi ha indirizzato meglio il tiro, infatti è solo l'aspetto economico che pareggia le cose, sono d'accordo anch'io che si spende la metà per avere un mezzo (però solo pistaiolo) che ti fà divertire quanto e forse di più una gt3 originale.
Che c'entra che parte il culo... parte se sbagli, o se vai oltre il limite ma questo con qualsiasi configurazione. Come efficacia non ha eguali la soluzione del motore centrale-posteriore, la trazione è comunque tanta e il bilanciamento perfetto.
Un m3 pronto pista è un altro discorso,magari quella dell'utente da te citato girerà come una gt3 stock ma non può essere utilizzata in strada aperta al traffico..poi ovviamente bisogna vedere uno che uso fa dell'auto,se la compra solo per girare in pista e non può prendere una gt3 allora questa può essere una soluzione,però prendi una M a 40.000 ne spendi altri 15.000 stravolgendo l'auto per usarla solo in pista e poi quando la vuoi rivendere quanto ci prendi?