Salve ragazzi scrivo da parte di mio padre, è lui il proprietario. Allora passato un'anno e mezzo dall'acquisto di una x5 3.0d nuova mio padre ha deciso di passare a una x6 4.0d . Le ragioni sono sopratutto economiche (tasse) ma sopratutto perchè la famiglia si è rimpiccolita perciò di 5 posti nn se ne fa nulla. Gli rimangono alcuni dubbi e spero che mi possiate aiutare a toglerli: Ci sono differenze di guida tra una x5 e una x6? La capienza del porta bagagli e tanto differente dalla x5? La x6 è solo 4 posti ma quelli dietro sono comodi per viaggi di 8-10 ore?
il bagagliaio è un po più in alto.. quindi difficolta maggiore di carico. Un parere personale: io non passerei da x5 a x6.. dentro sono identiche e la guida è simile, Anche mio padre quando doveva cambiarla voleva prendere l'x6 poi ragionandoci bene abbiamo appurato che non era un gran cambiamento anche perchè la differenza da sborsare non è indifferente e allora già che si spende meglio cambiare genere e avere una macchina davvero nuova. Fagli provare la nuova cayenne diesel, a dispetto della x6 ha meno potenza ma una guida mooolto più bella. Parere personale ma spero possa esserti d'aiuto.
grazie dell'intervento....allora il cayenne anche se è una bellissima macchina, per mio padre nn è la stessa cosa di una BMW, siamo sempre stati possessori di una bmw perciò cambiare è difficile. Per quanto riguarda la differenza su quanto si aggirava??
nell' ordine dei 20.000 euro e sinceramente cambiarla per prenderla simile non ci andava, un conto se con 5000 euro si passa da una all'altra. L'x6 ha il suo fascino però è simile all'x5 come impostazione. Poi ogni volta che ci sali e sei seduto non ti sembra manco di averla cambiata. Comunque se hai tempo togliti la curiosità di provarla la nuova cayenne, anche io ero scettico.. mi sono dovuto ricredere.
già provata....dice che gli manca qualcosa. Per la differenza pensavo molto peggio cmq calcolando che il commerciante è un nostro amico di famiglia tra sconto e cose che ci regala dovremmo stare sui 15000 euro....quello che dici è vero, cioè che sono simili percò mio padre è uno di quelli che è passata dalla prima x5 al restyling, e li nn cera veramente il cambio.
allora vai tranquillo! Unica info: col nuovo anno c'è il restyling, sarà omologata 5 posti e avrà lo start-stop. Se queste cose non ti interessano vai sicuro. P.s. queste info sono sicurissime.
e questo è quello che un po lo frenava cioè il restyling, ma oltre a queste cose cosa porterà di nuovo??, perche di queste due cose sinceramente nn c'è ne po frega di meno anche perche considero il 4.0 una sorta di restyling
Allora: strumentazione blackline(stile serie 5); Start-stop, fari a led, sedili posteriori regolabili in tre posizioni, 5 posti (a sceta), nuovi colori interni, navigatore 10 pollici, Nuovi disegni dei cerchi. Spero di non aver dimenticato niente..
da quello che sapevo il navigatore da 10 pollici non era stato già implementato?? del resto sinceramente non me ne importa nulla
no, non ancora.. Io non sottovaluterei lo start-stop, su un 3000 di cilindrata da 306 cv riduce di non poco i consumi..
l'unica cosa è il navigatore...per i consumi nn c'è problema, facciamo massimo 18000km l'anno, con questa in un'anno abbiamo fatto 12000km....vediamo domani andiamo al conce e vediamo
torno adesso dal conce.....assolutamente scontento per il trattamento ricevuto ci ha fatto un preventivo, ritirano la nostra x5 3.0d con appena 20000km per una x6 3.0d stessi optional pero gli dobbiamo dare UNA DIFFERENZA di 30000€!!! ma sono pazzi, se dovevamo fare il cambio lo dovevamo fare per una 4.0d ma nn di certo per una 3.0d poi il prezzo per me è esagerato
Mi sembrava troppo bello il tuo ragionamento, ma purtroppo hai fatto il conto senza l'oste.... la Svalutazione di queste auto (solo se devi rivenderle) è del 25/30% anche solo dopo l'immatricolazione. Chi spende 80K o + € non bada all'auto seminuova anche se come nuova, la prende nuova e basta. Il mercato poi si rinvigorisce per le seminuove 18/20 mesi (ancora in garanzia) ma a circa metà del valore di acquisto. Sono beni di consumo e non investimenti....
ok d'accordo ma 30000€ son troppi, a questo punto vendo la mia a 50000€(e la vendo tranquillo) mi fanno il 10% di sconto e di differenza gli devo dare meno di 20000€ mi scarico l'iva e tanti saluti!!
Lo sapevo perchè ci sono passato anche io.. ti ricordi che ti dicevo qualche post fa?? Poi per quelle cifre cambi totalmente macchina, non prendi una che dentro è identica!! Io ho virato sul nuovo cayenne anche perchè è un progetto nuovo e cambio totalmente rispetto alla mia x5 286cv
si ma infatti è intollerabile, se era un 4.0d e una differenza di 20000-22000€ ci poteva anche stare ma così no assolutamentecmq mio padre è ancora innamorato della serie 5 E60....vediamo un pò