io per fare l'intera operazione, nn ho cambiato solo i "motorini" nn so tu ma io sono passato dal bizona manuale a quello elettronico.....per fare questo ho smontato il cruscotto e sostituito l'intera unita', sosituito la guarnizione ke impermeabilizza l'auto dal vano motore e l'ho siliconata con un mastice apposito, sostituito gli "or" dei tubi dell'aria condizionata.....ma per quanto riguarda i cablaggi nn ho fatto nulla lo spinotto originale era già predisposto.....io l'ho solo collegato......anke i bocchettoni dell'aria erano identici, e ho lasciato quelli che c'erano.il tutto mi funziona perfettamente, solo una leggerissima vibrazione al volante quando metto la ventola al massimo....ma nulla di ke, mi reputo abbastanza sodisfatto dell'operazione
NN è COMPLICATISSIMO.....devi modificare il carterino dell'aria condizionata con la vetroresina, creando un'alloggio per la parte bassa del doppio dinn (ke altrimenti nn ci entrerebbe) ma tieni presente ke pur cercando di recuperare + spazio possibile, lo schermo resterà sempre almeno quasi 2cm fuori.....se noti bene io ho costruito una mascherina sporgente ke funge da cover in radica d'ulivo per nn farlo notare....il risultato sembra buono....si potrebbe fare anke in vetroresina x poi verniciarla del colore ke + ti piace.....ma se propio dovessi darti un consiglio...monta un carpiuter.....e li ci metti solo lo schermo....fai meno modifiche, risparmi tempo, e hai più funzioni :wink:
scusate se è poco nitida.....nei prossimi giorni aprirò un post ineramente nuovo con tute le foto belle kiare
anche se poco nitide si vede che è un bel lavoro....dento quanto hai scavato? ma quella specie di tubo nero che si vede da scavare cos'è di preiso? un condotto d'aria?
grazie x il complimento....cmq quello ke devi scavare nn è un tubo, è un carterino.....praticamente il coperchio del radiatorino dell'arria condizzionata
si effettivamente è un po un problema....mi pare di aver letto nel post dove presi l'immagine, ke si trova solo in america.....cmq nn è impossibile da costruire in vetroresina dai.....
Allora fammi capire una cosa...perchè io ho smontato più volte per vedere se era fattibile e cambiato tre sterei perchè subito mi stufo! Se ho capito bene tu hai guadagnato centimetri interni modificando quel carter sia cm esterni allungando la plancia con la vetroresina...in termini di cm quanti te ne sono serviti in totale(all'interno e all'esterno)? Ultima cosa...il carter deve essere molto spesso per scavarlo giusto? hai dovuto smontare il cruscotto ed estrarlo per modificarlo? Scusa per tutte queste domande
no, ti spiego tutto.....per me è un piacere risponderti.... in realtà quel carterino nn va scavato, ma ritagliato.....devi ritagliare un rettangolo e in seguito ricostrire la sua profondità se nn ricordo male (a + d 1 anno ke l'ho fatto) risparmi un 7,5-8cm, ma poikè ci sono dei vincoli funzionali all'interno del carterino nn puoi andare oltre.....quindi ho recuperato un altro cm e mezzo con la cornicetta.....invece nella foto del carpiuter se noti nn c'è bisogno di profondità xkè uno schermo normale nn supererà presumo i 5 cm, quindi la mascherina è ancora + bella da vedere della mia xkè sta al pari del cruscotto.....a me piace di più
giusto? hai dovuto smontare il cruscotto ed estrarlo per modificarlo? no, puoi fare l'intera operazione, smontando tutte le parti sotto il cruscotto
Quando posti le foto, usa una risoluzione massima di 800*600 Così rendi difficile la navigazione a coloro che hanno connessioni lente o navigano dal telefonino! Per questa volta non sanziono, ti do un giallo di avvertimento, in futuro se reitererai il comportamento, non potrai dire di non essere stato avvisato.