Allora, io il pacchetto comfort sulla Msport l'ho messo e nel preventivo l'hanno inserito (non ricordo esattamente il prezzo). E' vero che le luci di cortesia esterne e i led sulle portiere sono di serie per msport, ma ci sono altre cose nel pacchetto comfort, piccoli particolari lucine posteriori diverse e mi pare anche il riscaldamento sedili, la rete divisoria bagagli ... non so dirti di preciso perché non ricordo più granchè e il nuovo configuratore bmw è pessimo, sono andato a guardarci ma è un casino, funziona male e non si capisce più niente. Le sosp. adattive credevo fossero pneumatiche, se non lo sono allora il prezzo mi sembra altino per l'optional... Le pneumatiche hanno il vantaggio di abbassare davvero la vettura rendendola più aerodinamica in sport e di alzarla per il fuoristrada, inoltre puoi abbassare mentre carichi i bagagli ecc. Tornando all'assetto msport ce l'ho fisso, e la macchina va molto bene se guidi in modo sportiveggiante, sollecitandole, ma è un po' troppo secca sugli asfalti rovinati andando a 50kmh in città...
cerchi da 21" troppo? oso troppo? io principalmente faccio autostrada per l'80% e il resto urbano/extraurbano
Osa osa! Una volta che ci sei metti dentro al conto, ma solo dopo che ti sei fatto applicare il massimo sconto,un set da 19” con le termiche e cerca di pagarlo a buon prezzo. ( intorno alle 1300/1500 euro già sarebbe buono) Oppure vai di 20” e ti fai includere 4 gomme termiche invernali.
se ti piacciono mettili. considera però che già i 20" peggiorano un poco comfort,off road anche minimale,consumi e guida sulla neve.inoltre sono piuttosto vulnerabili a buche &c...non dimenticare che bmw monta le run flat................ quindi a mio avviso i 20" sono un giusto equilibrio già impostato verso la sportività ,i 21" vanno oltre comunque degustibus
Le sospensioni a controllo elettronico le trovi col nome DDC Dynamic Damper Control, optional che l’anno scorso costava 1.020 euro. Per me è l’unico optional davvero necessario: migliora molto le reazioni del posteriore specie in autostrada.
Anche la mia a6 avant aveva questo problema , ricordo che nel forumRs ci fu chi mi aiutò a risolverlo . C’era una sorta di elettrovalvola davanti al vano motore , quasi sotto il parabrezza che andava pulita ,carteggiandola, ricordo che la parte che si sporcava aveva una strana forma a cono metallico
quoto! io ho preso le 21" sulla mia ma non riesco a darti un buon feedback sulla comodità o scomodità perchè le ho tenute solo 50km e poi ho dovuto mettere le invernali. Per quel poco che le ho provate (col settaggio comfort) e con la quantità di buche sulle strade che ci sono qui non erano così male. Fra 15gg di saprò dire meglio ma mi sa che è un po' troppo il la
Questo è vero, ho l'assetto fisso MSport sulla X1 con i cerchi da 19" che hanno comunque una spalla /45 e sono effettivamente molto rigide (mettiamoci anche i sedili dell'X1 che sono un po' duretti). Le buche si sentono di più dell'X3 con assetto su Sport e i cerchi da 20" (sui 21" devo ancora provare). Per me è anche una questione di abitudine, avevo l'A5 con l'assetto Sline rasoterra, X1 appunto con MSport fisso e faccio fatica a digerire la modalità comfort dell'X3. Magari su una serie 3 sarebbe diverso.