Passaggio da 147 a Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sgru, 29 Maggio 2008.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è il regolamento ad imporlo:wink:

    infatti gli pneumatici hanno anche una piccola funzione "ammortizzante":mrgreen:
     
  2. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Certamente! Però non dirmi che la tenuta di di strada di quelle auto è uguale a quella delle auto moderne.
    Anche io avevo i cerchi da 14 con i 185/70/HR14 sotto l'Alfetta 2.0 (considerando che nel 1982 gli pneumatici con spalla 70 erano considerati ribassati) oppure mio padre sotto la Dino Ferrari 246 GT (del '71) aveva le 205/70/VR14 le mitiche Michelin XZX 70 ......... Nel caso specifico della Ferrari, vi assicuro che rispetto all 348 ts che possiede oggi la differenza di tenuta è notevole (e la 348 non è che sia il proprio il massimo.....da questo punto di vista)!
     
  3. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    La dimensione di un cerchio non sono un progresso tecnologico, non è che nel 70 non riuscivano a fare i cerchi da 18 e invece oggi si..... se mi parli di schemi sospensivi, di materiali ok ma le dimensioni proprio no, il design moderno delle vetture rende necessario l'uso di cerchi enormi e gomme grosse per non farle sembrare delle cariole.

    Comunque su una rivista di un paio di anni fa, era stata fatta una comparativa con una 147 e cerchi da 15, 16, 17 e 18, tutti gommati uguali ( i 18 non erano alfa, tutti gli altri originali ). Il risultato? il miglior compromesso erano i 16 per frenata, tenuta, acc e v-max.......
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Anche la Mini va meglio con i 16"
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    i cerchi grandi sono anche necessari per ospitare dischi dei freni di dimensioni sempre maggiori..... ad esempio nella mia i 16" non potrei montarli in quanto non mi passa la pinza del freno.... solo dai 17" in su ;)
     
  6. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    E' stranissimo, ho portato sia la 147 con i 16 che con i 17, è giusto fidarsi di chi fa comparative, soprattutto quando chi le fa è molto esperto ma provare con le proprie mani penso sia ancora meglio. Con i 17 la senti più stabile, c'è poco da fare.
     
  7. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Non sempre, anche con i 17 dipende dal cerchio, con alcuni bisogna usare i distanziali (sempre che tu nn voglia che ci siano 2mm di distanza)
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    E' vero ma infatti 15 anni fa non erano molto sicure le auto, o almeno non come oggi.
    E' meglio avere cerchi piu' grandi (non sovradimensionati) che piccoli, migliora la tenuta, migliora la frenata ecc
    Ps:non dico di avere un 120d con i 20", ma per esempio un 17" va bene.
     
  9. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    idem per la 1er il giusto compromesso secondo me (provato tra l'altro) è il 17"!!! :wink:
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.961
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    indubbiamente!
    poi non è soltanto un discorso di sicurezza ma anche di piacere di guida!
    i 18" sulla 1er la rendono una macchina istintiva, piacevole e precisa. saranno anche scomodissimi ma la cambiano totalmente
     
  11. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Io vengo dalla punto con i 195/45 R15 e ora coi 18" mi trovo da dio come tenuta (tra l'altro se fate i conti l'altezza della spalla è quasi uguale).. Però i 18" la cambiano molto esteticamente.. diciamo che i 15 sulla vecchia punto li vedevo come i 17" sulla 1er (che ha dei passaruota enormi perfino coi 18"!!!)
     
  12. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Imho quella della corsa al cerchio sempre più grande, assieme a quella delle gomme sempre più ribassate, sono solo mode che fanno ingrassare i gommisti: uno con normalmente la macchina mica ci fa il gran premio.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.961
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non condivido...
     
  14. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Beh, che il 99% della gente che monta cerchi e gomme più grandi lo faccia solo per l'estetica dell'auto e non per altro (aumentando anche i consumi e, se l'auto è piccola, ne risentono pure le prestazioni) è un fatto oggettivo.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.961
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sì ma tu hai parlato di MODA. la moda va a periodi, l'estetica è una cosa abbastanza permanente.
    se mi parli ANCHE di estetica, sono d'accordo. ma il vantaggio in termini di guidabilità è indubbio, specialmente sulla 1er! poi le prestazioni non sono soltanto lo 0-100. è da vedere se in un circuito misto un cerchio grande penalizza poi tanto rispetto ad uno piccolo
     
  16. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Si, la cura di Berlusconi! =D> :lol: :biggrin: :wink:
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Premesso che :
    Per la trazione posteriore, mai guidata una, son abituatissimo alla anteriore ed essendo abituato a guidare con una sola mano al volante (anche a oltre 220 in curva, lo so sbaglio ma è così, con 2 non mi trovo e non sento bene l'auto) sento bene quando l'auto sta per sfuggire. Ho letto e riletto che con una TP una simile sensazione la si ha sotto il deretano, ma la domanda è...in quelle stesse curve (ovviamente anche altre eh) dove ora ci arrivo già speditissimo e dove l'auto mantiene perfettamente, la serie 1 si comporterà ugualmente vero? (magari anche meglio) Insomma, con tutti i controlli elettronici posso star tranquillo quasi come se stessi guidando una TA ? So che sulla pioggia e soprattutto sulla neve il discorso cambia ma insomma quando piove non vado come quando non piove quindi non mi porrei il problema
    il mio sincero consiglio è di non comprarla , diversamente riamarrai deluso.
    Ciao.
     
  18. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Mi hai distrutto ](*,) ](*,)
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ovviamente non sono d'accordo.
    Comunque davvero l'unica soluzione è che vai e te ne provi un paio.
    Qui trovi mille pareri, ma contano le tue sensazioni alla guida.
     
  20. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Ho provato la 120d con i 16 :confused: Ma che prova...strade normali e son arrivato a mettere solo 1 volta la quarta... :sad:
     

Condividi questa Pagina