Passaggio da 147 a Serie 1 | BMWpassion forum e blog

Passaggio da 147 a Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sgru, 29 Maggio 2008.

  1. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Ciao a tutti voi :wink:
    E' da un po' che seguo il forum e man mano mi son quasi totalmente convinto a passare alla serie 1 204cv. Adesso possiedo una 147 vecchia serie (2003) con 165mila km (e molte modifiche meccaniche), sul banco in versione mappa "normale" rileva 191cv, non è assolutamente male e viaggia. Mi son un po' stufato dell'assetto ribassato (non fatto da gente espertissima) e dei consumi (percorro circa 200km ogni settimana). L'assetto non ha molle particolari, i pneumatici son dei 17" 215/45, spesso in strada con piccola rialzature tocca sotto e in strade statali con avvallamenti devo star attento a non superare una certa velocità (max 110km/h) o prende belle botte, insomma ho voluto la bicicletta e ora la sto pedalando (ovviamente su strade non dissestate l'auto va egregiamente e tiene davvero molto bene), se potessi tornerei indietro per alcune cose ma anche senza assetto, quando era ancora originale era comunque doveroso evitare buche mentre per quanto riguarda avvallamenti e altro non c'erano quasi problemi (se ora devo andare max a 110km/h in certi tratti sulla strada che puntualmente percorro ogni settimana prima anche se andavo a 170 180 (ma anche sui 200) nn c'eran molti problemi).

    Detto ciò veniamo ai dubbi principali che mi tengon ancora bloccato: assetto m con cerchi 18" e trazione posteriore.

    Appurato che il problema principale con l'auto è appunto l'assetto e quindi il desiderio di "stare finalmente sciolto in auto mentre guido senza aver paura di affrontare dossini, avvallamenti, piccole buche, qualche dissestamento, ovviamente non buche enormi o altro chiaramente da evitare anche con qualunque altra auto" potrò vederlo avverato con assetto M e cerchi da 18" ? Sfortunatamente non ho ancora avuto modo di guidare una serie 1 quindi non so assolutamente come si comporta, a rigor di logica mi vien di pensare che comunque l'assetto M è originale e che l'auto se non sbaglio ha già di serie i 17" quindi penso sia stata studiata al massimo per una guida senza sbalzi di cuore :mrgreen:

    Per la trazione posteriore, mai guidata una, son abituatissimo alla anteriore ed essendo abituato a guidare con una sola mano al volante (anche a oltre 220 in curva, lo so sbaglio ma è così, con 2 non mi trovo e non sento bene l'auto) sento bene quando l'auto sta per sfuggire. Ho letto e riletto che con una TP una simile sensazione la si ha sotto il deretano, ma la domanda è...in quelle stesse curve (ovviamente anche altre eh) dove ora ci arrivo già speditissimo e dove l'auto mantiene perfettamente, la serie 1 si comporterà ugualmente vero? (magari anche meglio) Insomma, con tutti i controlli elettronici posso star tranquillo quasi come se stessi guidando una TA ? So che sulla pioggia e soprattutto sulla neve il discorso cambia ma insomma quando piove non vado come quando non piove quindi non mi porrei il problema.

    Altra domandina, attualmente sulla 147 ho l'impianto audio Bose, direi che suona benino, forse alcuni diranno anche abbastanza bene. Per la serie 1 ci son 2 optional, l'hi-fi multiamplificato e l'hi-fi professionale con dsp, quest'ultimo è paragonabile al Bose? Suona peggio? Meglio? Dato che essendo ormai abituato al Bose insomma sentire peggio mi darebbe noia ](*,)

    Questo è quanto, avrò scritto abbastanza, soprattutto essendo il mio primo post chiedo venia a tutti.

    Spero che qualcuno mi illumini, acquistare la serie 1 e ritrovarmi di nuovo col cuore in mano mentre guido non so che brutto effetto mi farebbe :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2008
  2. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    per l'assetto vai tranquillo non è male una buona via di mezzo tra sportivo e confortevole almeno con i cerchi da 17...anche per la tenuta non ci son problemi basta non strafare all'inizio e farci la mano e vedrai come è molto più bella e appagante la guida di una tp da una ta
     
  3. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Ciao sgru, intanto benevenuto!
    Desidero risponderti per quanto riguarda la trazione posteriore (è da 21 anni che guido solo auto a tp di cui la meno potente aveva 110 cv); premesso che le moderne auto a trazione posteriore non sono delle belve feroci da addomesticare (almeno questa mi sembra essere l'impressione che ha ogni automobilista che non le ha mai guidate e che si appresta a farlo) e che nella guida comune di tutti i giorni non ti accorgi nemmeno della differenza, posso dirti che se sai guidare o, comunque, ti piace guidare, dopo pochi km al volante di un auto a tp ti rendi conto di......cosa ti sei perso sino a quel momento in termini di piacere di guida, inteso come impostazione di traiettorie pulite e senza sbavature, assenza di reazioni fastidiose allo sterzo con l'annesso conseguente sottosterzo in fase di inserimento e durante tutto l'arco di percorrenza della curva.
    L'auto a tp è una bilancia; di fatto hai il controllo di entrambi gli assali: quello anteriore, per mezzo di sterzo e freni; quello posteriore lo controlli con l'acceleratore.
    Tu decidi come impostare le traiettorie: l'auto farà quello che tu vorrai che faccia; in poche parole, hai la bellissima sensazione di controllo totale del telaio.
    Strada bagnata: idem, adeguando la velocità di ingresso in curva;
    Strada innevata: pneumatici da neve e guida dolce: nessun problema!
     
  4. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Grazie per il benvenuto e grazie anche per l'ottima risposta :wink: Beh, se 123d sarà spero di cimentarmi presto con la TP :mrgreen:
     
  5. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    allora per me il bose suona da schifo
    ma BMW base non e' dei migliori, pero' ha delle potenzialita' notevoli se amplificato
    quindi assolutamente radio professional (c'e' molta differenza dalla business)
    poi il multiamp ha un ampli ad alto livello e IMHO non e' granche'
    invece il tophifi suona bene poi con delle piccole modifiche si migliora e vale i mille euro che costa, se vuoi sentire bene molto meglio del bose vai su quest'ultimo
    :wink:

    per il resto ha spiegato benissimo
    Vlad
     
  6. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Perfetto, anche su questo posso dormire sonni tranquilli, dato che mi dici che il professional dsp (1050€) suona già molto meglio del bose (visto che dici che quest'ultimo fa schifo) non penso che farò subito modifiche :wink:
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    si poi se mai le modifiche possono essere molto leggere ....sostituzione dei condensatori (filtri) del medio e del tw con pari valore ma di migliore qualita' e guadagna molto

    o pesante rifacimento degli stessi filtri ma misurando la risposta in auto e ritardare il canale sx......ma mi sa' che qua siamo a livelli stellari dal bose
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Io ho lo stesso problema sulla mia 156...ha la protezione della coppa troppo bassa....avvallamenti, dossi....ormai è un concerto...ma me ne frego altamente. Mio padre che ha la tds E39 con l'assetto M non ha mai toccato neanche a pieno carico...ragion per cui anche io passerò alla serie 1 per un'infinità di motivi e anche perché è l'auto che desidero di più al momento.
     
  9. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io li faccio in un giorno 200km..... ma sei sicuro di voler diesel facendo 800km al mese??????? :-k

    assetto + 18 nessun problema io ce l'ho :wink:
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Io ho l'assetto e non ho problemi di sorta.
    Le ruote runflat + assetto + cerchi la rendono comunque rigida, tienilo presente.
    Io andrei di 17, anche perché se sei sempre col culo sulla macchina, devi voler bene alla tua schiena, e da 18 con assetto forse la rendono forse troppo tavola da surf.
     
  11. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    :eek: ma se fa 200km a settimana!!!!! in pratica non la usa..... io faccio circa 1000/1300 km a settimana ovvero 150/200km al giorno e ho assetto + 18" e non la patisco per niente....


    lui potrebbe prendere anche una formula 1 non fa neanche 30km al giorno
    .... IMHO non dovrebbe prendere neanche diesel ma benzina.... cmq e per queste persone che ora noi che con il diesel ci lavoriamo dobbiamo spendere cifre astronomiche.... non c'è ragione di prendere auto diesel percorrendo neanche 1000km al mese.... che senso ha??!!!?? prendessero benzina questi signori :evil:
     
  12. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Azz....avevo capito 200 km al giorno!!!
    allora rettifico!
    che prendi a fare il naftone???
    vai di 130i!!!
    è un altro pianeta!!
     
  13. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    mah.....
     
  14. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    con i 18 e assetto è ancora fin troppo morbida per i miei gusti...:mrgreen:


    ps=bella la firma Bruno=D>
     
  15. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    QUOTO!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    grazie, ho fatto 8500 km in due mesi..... per questo è nato il diesel... e mi rode parecchio pagare 1,50 euro al litro grazie a tutti quelli che fanno 1000km al mese (se va bene) e comprano diesel........ ](*,)

    e si lamentano quando fanno il loro unico pieno mensile perchè gli costa 5 euro in più..... :evil::evil::evil: sono incaxxato nero per sta cosa.... rivoglio il diesel sotto l'euro come 4 anni fa.... =P~
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.644
    5.743
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036

    io ho un amico che lavora nel car-audio e mi ha sempre detto che il rapporto qualità prezzo dei componenti/impianti forniti dalle case è assolutamente pessimo!

    diciamo che è adatto a chi non ha pretese di sorta e disponibilità a pagare il prodotto molto più del valore di mercato.

    è un discorso molto simile a quello fatto per i navigatori in altri topic.
     
  18. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    =D>=D>=D>=D>=D>
     
  19. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport


    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
    quotissimo.....adesso aspettiamo che alzino il prezzo del metano e gpl visto che tutti i pecoroni da 1000 e forse meno km al mese iniziano a prendere questo tipo di auto!!!!
    che bei ricordi il gasolio a 0,75](*,)](*,)](*,)
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io rivorrei il gasolio a 1270-1320 lire/litro come nel 98..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina