BMW Serie 1 F20/F21 - Passaggio cerchi da 16 a 18. Bmw 116i F20 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Passaggio cerchi da 16 a 18. Bmw 116i F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Mpt2012, 11 Giugno 2018.

  1. Mpt2012

    Mpt2012 Kartista

    62
    7
    17 Ottobre 2012
    Reputazione:
    15.852
    BMW 116i F20 Sport
    Grazie ragazzi!Vi dimostrate sempre un pozzo di scienza. Comunque la Gmp mi ha detto che a cerchione siamo sui 12,5 kg. Mi sembra un pò tantino. Comunque vi sembra in linea con altri cerchi da 18?Ad esclusione degli OZ e quelli forgiati.
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2018
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.116
    2.558
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    No, grazie
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    A actarus8170 piace questo elemento.
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.116
    2.558
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    OMG, non ambivo a tanto...anche perchè penso di essere più datato io (classe '63)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  5. Mpt2012

    Mpt2012 Kartista

    62
    7
    17 Ottobre 2012
    Reputazione:
    15.852
    BMW 116i F20 Sport
    Sorry!!Volevo dire conoscenza ;)
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  6. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    La "saccenza" la lasciamo a qualcun altro.......o no ? Immagino tu intendessi un pozzo di scienza e il T9 ti ha corretto involontariamente.....
    :-k
     
  7. Mpt2012

    Mpt2012 Kartista

    62
    7
    17 Ottobre 2012
    Reputazione:
    15.852
    BMW 116i F20 Sport
    Si si volevo dire scienza o conoscenza come detto in precedenza. Figuratevi se mi permettessi di darvi dei saccenti dopo la disponibilità e la gentilezza che mostrate con ogni utente Scusate,chiedo venia. Ho modificato il messaggio.
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2018
    A Winterdog, ilGuru77, actarus8170 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  8. Mpt2012

    Mpt2012 Kartista

    62
    7
    17 Ottobre 2012
    Reputazione:
    15.852
    BMW 116i F20 Sport
    Non c'è qualche 116ista :biggrin: che sia passato da cerchi da 16 a cerchi da 18?
     
  9. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Io non mi farei tanti problemi a riguardo, ti piacciono? mettili. ne guadagna in estetica ed in "Handling", perdi un po' di accelerazione ma vabbè. Io sono a favore. assolutamente non andrei di 17" perché tanto vale tenersi i 16".
    Come dicevano gli altri 8 davanti e 8,5 dietro con gli Et giusti avrai anche un bell'effetto di allargamento carreggiata. Ricordati inoltre che puoi montare 225/40 18 in M+S e se le monti con codice "V" puoi girarci tutto l'anno quindi con accorgimenti giusti montando delle 4 stagioni vai sereno sempre con dei 18" 225 allround.
     
    A Mpt2012 piace questo elemento.
  10. Mpt2012

    Mpt2012 Kartista

    62
    7
    17 Ottobre 2012
    Reputazione:
    15.852
    BMW 116i F20 Sport
    Hai proprio centrato il punto. Appena presa l'auto (usata con 1 anno e mezzo di vita) mi sarebbe piaciuto mettere un cerchio da 17 (style 379) ma ora,a distanza di cinque anni, cambiare cerchio per aumentare di un solo pollice personalmente non avrebbe senso. E visto che sono in spesa tanto vale mettere i 18 e godermeli. Ho letto di utente di un altro forum che aveva problemi con la rampa del garage sotterraneo con i 17,perché toccava, e allora ha optato per i 16,risolvendo la cosa. Non riesco a capirne il motivo perché il diametro (cerchio+gomma) non varia al variare del diametro del cerchio. Io tra l'altro non ho alcun assetto quindi dovrei aver ancora meno problemi. Dico bene?
     
    Ultima modifica: 14 Giugno 2018
  11. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Avrà sicuramente assetto ultra ribassato. I soli cerchi non determinano un abbassamento dell'auto a parità di altri fattori (che io sappia).
    L'altezza dell'auto la fanno le molle se non erro.
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.116
    2.558
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Seppure di poco, a seconda dei cerchi (e relativi pneumatici) l'auto si alza oppure si abbassa perchè il diametro di rotolamento cambia

    https://www.wheel-size.com/calc/
     
    A Mpt2012 piace questo elemento.
  13. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    parliamo di tolleranza del 5% (massimo ammesso) del rotolamento per cui se c'è differenza parliamo di millimetri, non ci si accorge nemmeno di un eventuale abbassamento. Ho fatto un calcolo veloce, sperando di averlo fatto correttamente, e per ipotesi tra i 18 225/40 e il 19 225/35 ci sono 11 decimi di differenza sul raggio
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.116
    2.558
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Sulla F21, ho confrontato i 205/55-16 con i 225/35-19, la differenza di diametro è di 8 mm (mica poco)

    upload_2018-6-15_15-52-30.png
     
  15. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    I 205/55 16 equivalgono ai 225/35 18.....non 19
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.116
    2.558
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Sono entrambi omologati sulla F21 e tanto basta
     

Condividi questa Pagina