Carissimi dopo aver avuto 2 serie 1 120d, un X1 23d, e un X5 30d, ho deciso di prendere la mia prima serie 3. Ovviamente Touring perchè non amo la linea della berlina. Sicuramente 20d in quanto percorrendo molti km i consumi della mia X5 sono improponibili, probabilmente xdrive perchè dopo 2 auto a trazione integrale non vorrei tornare indietro. Sono invece molto indeciso su allestimenti e optional da mettere. Ero abituato ai vecchi cari eletta, attiva e futura e ora con queste nuove line non ci capisco molto. Ipotizzando di investire circa 10.000 euro, di cui però oltre la metà se ne andranno nel cambio automatico e nel navigatore, sono indeciso sul resto, colore compreso. Attendo vostri commenti e consigli. grazie
il problema che le tre linee non sono uno l'upgrade dell'altro.... diciamo cosi, oviamente tutto imho: i cerchi piu belli sono della sport , che ha pero i contorni neri, quindi e' da scegliere colori chiari..ed il bianco e' perfetto. Viceversa la luxury ha i contorni cromati, quindi colori scuri , l'intramontabile nero ed il simpatico havanna. Il modern si fa preferire per gli interni chiar( bellissimi) ma con il gruppo cruscotto pure di plastica chiaro( bruttissimo)anche se credo che adesso sia possibile averlo nero(standard)il che sarebbe ottimo Colori consigliati, poiche e' vero che ha le cornici nere, e' anche vero che ha la calandra satinata....meglio quindi un grigio intermedio. tutte le linne hanno in se il pacchetto luci, ovvero gli xeno. ogni linea in piu ha un pacchetto che la distingue( e questi per fortuna sono integrabili separatamenteance negli altri modelli. La sport di fatto monta solo dei sedili particolari e null'altro in piu( ma costa anche 1k di meno) e l'assetto ribassato(volendo toglibile) La modern ha il pacchetto drive confort( cruise control, pannello con funzioni estese, regolazione lombare La luxury invece ha l' interior confort( clima bizona con le utili bocchette posteriori, le lucine interne, e le retine portaoggetti). Infine ogni linea di serie presenta delle modanature diverse( con delle opzioni peculiari linea per linea) La sport in alluminio , la luxury in legno grigi / marrone, la modern in perl chiaro. posso dirti che molti si lamentano della bruttezza della plafoniera di serie , e quella del pacchetto luci interne e' gia molto meglio) Personalmente troverei anche interessante l' upgrade audio ( quello da 500 euri)... quello di serie e sufficente ma non e' il massimo poi con la
ti ringrazio per i chiarimenti. in effetti mi piacerebbe prenderla sport line e a quel punto sicuramente bianca. per gli interni questa volta vorrei lasciare a stare la pelle, che pur bella in estate mi fa soffrire parecchio, quindi sicuramente neri. mi piacciono molto quelli della msport in tessuto/alcantare o quelli della modern in stoffa/pelle ma penso che non siano opzioni mettibili sulla sport. Per quanto riguarda il cruscotto invece sicuramente nero, anche perchè ho già avuto gli interni chiari sull'X1 (pelle e cruscotto), sono molto belli ma anche molto sporchevoli.. per i vari pacchetti ci devo studiare un pò, sicuramente quello con le luci interne, con il clima bizona (visto che la compagna ha sempre freddo) e anche quello porta oggetti. Riguardo all'audio in effetti sulle bmw gli impianti di serie non sono mai favolosi, ma per quanto mi riguarda sono sufficienti...
Con 5000€ rimanenti di budget da spendere, metterei il lombare (i sedili di serie sono orribili e forse il lombare un po' aiuta), PDC ant e post, cruise Control se fai tanta strada, cerchi da 18" molto belli sulla sport, quelli da 17" fan ridere a confronto, cielo nero, volante Msport e con i rimanenti 1850 (circa, ho fatto il calcolo a mente) metterei i sedili in pelle Dakota grigia.... Anche se hai detto che la pelle non ti piace .... Personalmente il tessuto dei sport lo trovo molto, molto di bassa qualità', nonché bruttino ....
certamente pensavo di mettere PDC ant e post e anche cruise control visto che in autostrada ci faccio una marea di km. in effetti al lombare non ci avevo pensato ma ci vuole sicuro, ovviamente i cerchi da 18 e anche il volante msport. sulla pelle in realtà mi piace e non poco, ci soffro solo un pò d'estate... però in effetti su una macchina da oltre 50K non metterla è un peccato.. grazie per i tuoi consigli
io la prenderei bianca sport, che se non erro NON ha assetto sportivo però (anche se in versione Xdrive comunque non lo avresti) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cerchi 18, vetri neri, PDC post, cruise control, a mio gusto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sicuramente se prendo la sport line, colore bianco, cerchi da 18 (quelli a razze sdoppiate styling 397) e vetri post neri. Sull'assetto sportivo credo che sulla xdrive non sia possibile averlo, ma non ne sono certo...
No nn si puo avere assetto sportivo.Puoi solo prendere le sospensioni adattative alla modica cifra di 1000 euro ma esteticamente come altezza dell'auto non cambia nulla.Ad ogni modo io ho l'auto che vorresti prendere tu e posso dirti che non occorrono perche l'auto (x drive in particolare) curva sulle rotaie un po' in tutte le condizioni e le sospensioni hanno ,per me, un giusto compromesso tra sportivita' e comodita'......certo se sei abituato a guidare sempre scannato la troverai un po' morbida, ma una volta entrata in curva ed andata in appoggio l'auto e' stabilissima.Perendila a ochhi chiusi e non te ne pentirai.Ultima cosa non farti mancare pacchetto luci e display funzioni estese.Ciao.
ti ringrazio era proprio quello che volevo sentire. sinceramente ho avuto 2 serie 1 120d con assetto M ed erano molto durette e anche la mia attuale X5 con assetto M e particolarmente dura. non guido quasi mai scannato quindi penso che i 1.000 euri delle sospensioni adattative li posso anche risparmiare. ma come funzionano? sono completamente automatiche o la taratura la scegli tu con dei tasti? mi sai anche dire come funzionano le varie impostazioni di serie Eco pro, comfort e sport? lavorano solo sulla centralina o anche su sterzo e sospensioni??
cosa comprendono il business innovation e il drive confort? mi sapete anche dire le differenze tra il navi pro e il business, a parte la larghezza del display sono uguali o ci sono differenze notevoli? sulle mie precedenti X1 e X5 ho sempre il pro..
businnes innovatio: - Sistema di navigazione Business con monitor da 6,5” - Park Distance Control (PDC) posteriore - Retrovisore interno autoanabbagliante - Sensore pioggia - BMW Live Drive Comfort Package: Il pacchetto Drive Comfort pone al centro dell'attenzione il comfort e la sicurezza ed include l’Active Cruise Control con funzione freno. Oltre al bracciolo anteriore scorrevole, il supporto lombare per i sedili anteriori a regolazione elettrica ed il pannello strumenti con funzionalità estese. Interior Comfort Package: temperatura ottimale e grande visibilità. Il pacchetto Comfort vi offre climatizzatore automatico (regolazione a due zone ampliata), pacchetto luci e portaoggetti e poggiatesta posteriori reclinabili
Allora le sospensioni adattative le regoli sempre tu, nel senso che penso abbiano tre o quattro posizioni (qui magari chi le ha potrebbe essere piu' preciso), che vai a regolare tu in base al tipo di guida che vuoi avere tu in quel dato momento.Per quanto riguarda invece il tasto che seleziona i vari settaggi dell'auto eco mode, confort, sport (e sport+ se prendi la versione sport), ebbene questo agisce sulla centralina quindi cambia durezza dello sterzo se hai il servotronic, logica di funzionamento del cambio automatico, risposta del motore e impostazioni delle sospensioni se hai le adattative.Differenze tra navi business e pro sono poche.Io ho il pro e ti dico che esteticamente tra i due a livello scenico non c'e' paragone ma a parte questo il pro dovrebbe essere hd, inoltre hai lo spletscreen, hai un hard disk da 30giga dove memorizzare tutta la musica che vuoi direttamente in auto, ti da la possibilita' di visualizzare i display sportivi (che indicano valori di coppia e potenza istantanei.......carini ma inutili) e cosa moooooolto importante per me, con il navi pro hai TUTTI i comandi vocali dell'auto.Ecco spero di esserti stato utile.Saluti.
sono state scritte fiumi di parole su tutti gli argomenti che interessano a te .... Basta cercare .... Ma nemmeno tanto :wink:
Direi che sei stato molto molto chiaro. come te anche io penso che i 1.000 euro di differenza del navi pro siano ben spesi...
Più che altro perchè gli argomenti sono molto vasti ... e spiegarli in poche parole non rende ... :wink: