Partito da un semaforo, il motore perde giri e poi si spegne; Ora non riparte più...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Tony_StanK, 14 Febbraio 2016.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ahò..... e il mio panino? :lol:
     
  2. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    Don't worry, il panino c'è, devo solo trovare il modo di inviartelo in PM o per mail... o più facile passa per Udine che te ne do uno in 3D :mrgreen:

    Comunque pensavo che una cosa è ancora rimasta irrisolta, e oltretutto stamane non sono riuscito a combinare nulla riguardo la macchina: mettiamo per assurdo che il problema sia dato dal sensore albero a camme (ripeto, teorizzando!), solo cambiando il sensore SENZA agire sulla centralina via diagnosi per resettare il problema rilevato, non rende il lavoro di cambiare il pezzo vano? O comunque il motore dovrebbe comunque riuscire a partire a prescindere dall'errore rilevato dalla centralina?
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    parte lo stesso, non serve resettare.
     
  4. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    Stavo quasi per sperare che potesse essere lì il problema... beh tra qualche ora vò a Pozzuolo alla macchina, faccio le prove coi relais e se non arrivo a nulla lunedì la faccio caricare sul carro per portarla via, festa finita...
     
  5. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    @makepalle2002 Ho appena trovato questo post, vedi a fine pagina dove mette "PROBLEM SOLVED", è solo una teoria ma mi stuzzica...

    www . bimmerforums . co . uk / forum / f74 / fuel-pump-relay-location-e36-328i-help-t114887
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mmh.... leggendo questo, adesso che ci penso, tu hai parlato di immobilizer, ma il telecomando della chiave (che hai detto che non funziona più da anni) serve solo per aprire/chiudere. l'immobilizer è l'ews, (che sarebbe l'antiavviamento) e potrebbe anche essere che non riconosca più la chiave. Questo potrebbe spiegare il fatto che con il quadro acceso non funzione la pompa. hai una chiave di scorta?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sì, non sono sicuro che tu ce l'abbia ma essendo del 95 è facile che ci sia.
     
  7. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    Alore, non sono stato alla macchina perché ho avuto una chiamata per assistenza informatica quindi la questione relais resta in una situazione di boh per il momento, e sì, ho la seconda chiave; provare con quella? A sto punto tanto vale che trovo anche uno schema per bypassare l'immobilizer facendo taglia e cuci coi fili :-k
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mah, no sai, poi mi è venuto un dubbio, e controllando gli schemi, l'ews non agisce sulla pompa, ma taglia proprio l'avviamento.

    è collegato alla centralina, sì, ma se non riconoscesse la chiave, non dovrebbe girare neanche il motorino, e se anche inibisse la centralina, non farebbe neanche la scintilla alle candele.

    ma non so bene come funziona l'ews, e gli schemi non sempre sono fedeli, quindi non si può scartare nessuna ipotesi.

    comunque, prima di tutto devi controllare i relè, poi si va oltre.

    e poi il tipo del bimmer, ha detto che collegando la pompa direttamente alla batteria, l'auto va, quindi se ti passa la voglia di trovare il problema, puoi sempre metterla in moto così, e poi andare verso la sua ultima meta.
     
  9. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    Ah Ah! ...The last ride... :sbav:
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a tal proposito:

    "l 'ews blocca sia il motorino di avviamento che la centralina motore ! e molto sensibile al uso di avviatori esteri (si guasta la centralina ) prova con un altra chiave se non funziona allora dovrai fare una diagnisi accurata per verificare se il codice ews e corretto e che la centralina ews sia ancora funzionante . non e possibile ripararla ne azzerarla a meno che il codice non sia stato alterato per lo sbalzo di tensione."


    cit. atd
     
  11. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    Alore, trovata la risposta del problema ragassi: bassa compressione -> distribuzione cotta -> motore finito...
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    distribuzione cotta? cioè, cos'è successo di preciso? e che relazione c'è con la bassa compressione? quindi ha capito che la dovevi buttare e ti ha tirato il bidone? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Tony_StanK

    Tony_StanK Aspirante Pilota

    28
    1
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.475
    318ti E36 M42
    Penso anche io sai! Ieri sono stato da Edi Moretti, uno dei ragazzi ha preso il carro attrezzi, siamo andati a prendere la macchina e l'abbiamo trascinata in officina, lì sto provero cristo di raggazzo (tra l'altro gentilissimo e disponibile come pochi) ha cominciato a guardare qui e là dopo che gli ho spiegato la situazione, poi è arrivato il Moretti che sbotta "eh bon fà un test di compressione e vediamo qui che stiamo perdendo tempo (?)".

    Non mi sono avvicinato più di tanto mentre provavano la compressione (e quindi in effetti non posso dire sia effettivamente così), sia perchè i ragazzi mi sembravano abbastanza intimoriti dal Moretti e sia perchè quest'ultimo quando mi sono proposto di dare una mano fa: "lei non dovrebbe nemmeno stare qui dentro mentre siamo al lavoro sul veicolo". Che persona solare e disponibile, devo assolutamente invitarlo a bere una birra! :mrgreen:

    La diagnosi comunque è: presunta catena di distribuzione da rifare, perdita compressione dalle valvole, o giù di là; la mia di diagnosi: sbagliato officina, perdita di tempo;

    Comunque bon, piuttosto che mi caricasse i quattrini per fare una verifica del danno gli ho fatto chiudere il cofano e festa finita. Pensavo di tenere qualcosa come ricambio se a qualcuno potesse servire o interessare ricambi, previa verifica che funzionino e se mi lasciano il tempo di tirar via sti tocchi prima dello sfascio:

    - Pompa carburante serbatoio;

    - Debimento;

    - Centralina;

    - Sensore albero a camme originale;

    - Sensore albero a camme nuovo aftermarket montato per test;
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ecco sposo anch'io la tua tesi.. sbagliato officina, perdita di tempo.

    Maddai la mia e' piu vecchia della tua, di poco, ha 434000km... ha un rumorino che non e' chiaro se e' catena o bicchierini/camme etc.... ho tutti i problemi da loro elencati. Mezzo giro di chiave -MEZZO- e parte senza ne sfumacchiare ne null'altro. Ripresone de fuego ai semafori che ne brucio gran parte delle auto medie nuove... e dovrebbe esser no spompato: di piu!!! Pero' non la demolisco! :wink:
     

Condividi questa Pagina