nn è una questione di cavalli ma di manico... io intraversavo il mio 318 ci 118cv senza problemi anche di seconda
di che anno è il tuo 320? il pre restiling aveva il pulsante ASC (solo controllo di trazione) e se lo spingi hai già tolto tutto, con il restiling hanno messo il DSC (controllo di trazione e di imbandata laterale) e per togliere tutti i controlli lo devi tenere premuto per qualche secondo finchè non si accendono le 2 spie arancioni...esattamente come ti hanno scritto sopra... Se in 2° sbanda è solo perchè sei più veloce e cmq vedrai a forza di prove che si comporta esattamente come con la prima
occhio che il 330 da un bello schiaffo quando si intraversa ti conviene farlo in un piazzale senza ostacoli :wink:
si, infatti x ora tengo tt attivo.. appena trovo un piazzale, mi metterò li a fare delle prove x vedere cm si comporta di traverso..
confermo la violenza del 330cd nel girarsi e tornando al discorso di prima se la macchina è del 2001 e nn ha la sigla DSC hai solo l'anti pattinamento insomma se volete vedere la macchina a bandiera disinserite tutto e via,, buon traverso a tutti
io pure con 320d 150cv ho solo tcs e niente controllo di stabilità. diasttivandolo comunque nn è che mi soddisfi più di tanto como derapata (non che sia un indice di bontà dell amcchina, anzi... però è divetente). comunque senza autobloccante in II (es rotonda) è deprimente, scarta di qualche grado, chiude bene, slitta la ruota interna, poi riprende aderenza e il motore scende di giri... le derapate più belle le ho fatte senza volerlo... curva veloce, tranquilla, limite di aderenza laterale, quasi sottosterzo, e in uscita accelerando eccolo! il culo di traverso :-)
io la mia 320d 150cv (170) con tutto disattivato la faccio derapare con pochissimo e parte con molta violenza, non so se x la rimappa o xchè quando perdi i 225 significa che sei alla frutta....cmq riuscito a fare quasi tutta una rotonda....in 2° a 2100 giri giocando con l'acceleratore, molto divertente!
secondo me bisogna anche essere capaci... se il problema non è nei controlli è nel pilota...e qui consiglierei di mettersi nelle mani di uno piu bravo per farsi spiegare un paio di trucchetti
basta guardare il "dietro le quinte" di fast and furious Tokyo drift.. no, apparte gli scherzi, bisogna far pratica in un piazzale all'inizio, vedere cm è il comportamente dell'auto in scodata... e se poi s conosce qualche pilota, farsi fare un corso accelerato..
chiunque abbia passato il periodo 14-18 anno su una moto o scooter o due ruote ha nel DNA il derapaggio........specie tra i 14 ed i 16 si impara tantissimo