guarda che basta avere una leggerisima differenza di aderenza tra le due gomme posteriori dovute all'asfalto, o gomme fredde, o la convergenza fuori di qualche decimo e ti intraversi dopo 5 metri anche se hai il volante perfettamente dritto...
dsc disinserito, livello sei in sequenziale, leva cambio in avanti e giù con il gas; ho anche scoperto che se schiacci tutto il pedale e velocemente vai in modalità burn out (la frizione stacca una sola volta e immediatamente....e le ruote ti fumano) se poi il pedale lo schiacci tutto e lentamente fai il vero launch control (partenza assistita con la frizione che stacca sette-otto volte in un secondo.... pattini poco, parti a razzo ma la povera frizione
scusa ma il tuo discorso ha poco senso.. si può partire anche con un pattinamento minimo..o star fermi con le ruote che fanno fumo... è tutta questione di tecnica e sensibilità il mio congilio è vai a fare un corso di guida....:wink: è inutile che ti spiego (io o chiunque altro..) come si parte se non hai ancora la sensibilità per fare cete cose... se la stessa cosa ti succede in una curva di seconda a 60 all'ora che fai molli il volante e chiudi gli occhi sennò...?
la 190 Evo2 era *leggerissimamente* più bastarda di un S52/S54 come erogazione. http://hinzm3.com/dyno/Software.jpg -> questa è la curva di coppia (alle ruote, non allarmarti :) ) di una M3 E36 con il 3.2.... della 190E2 non riesco a trovare curve... ma quel 2.5 tirava le sue belle sassate abbastanza in alto (se non erro dalle parti dei 5mila), cosa del tutto sconosciuta ad un S52 (ma anche a S50 e S54 La coppia massima era 25kgm circa dai 6000 ai 7000 giri con limitatore a 7700 e sotto vuota da maledetti
Dipende dalla definizione di leggerissima. Su strada asciutta e pulita (col lines, lol ) con una M3 e buone gomme sto problema non l'hai. Puo' scodare un po' se sbagli il 1a-2a, ma se no è abbastanza impossibile. Figa, non mi intraverso io su 535d@340cv (e le 245 dietro!) e sulla Toyota da 470cv e la curva di coppia che pare un ottovolante... su una M3 (che pure ho guidato in plurime occasioni) sinceramente non ho proprio in mente un metodo per far guai in accelerazione sul dritto/asciutto. Tra l'altro questo è proprio uno dei più grandi pregi della M3, mi pare strano che tanti possessori non lo riconoscano come tale!
ecco appunto, vedi che mi dai ragione? io ricordavo che la botta avvenisse sui 5000, evidentemente ricordavo 1000giri in meno :wink:
Quando parto "cattivo" con la mia...è vero che sgomma tanto affondando (più per gusto però ) ma anche volendo non mi intraverso.... facendolo apposta a sgommare rimane sempre neutrale, bastano piccole correzioni di sterzo e la Emme cammina sempre dritta
Quindi tu i 5,2 sec promessi ma li vorrai fare!? :) Reputo assurda questa cosa... io con il mio manuale smanetto a più non posso.... ma se dovessi prendere un SMG e poi non poterlo sfruttare al limite per paura di usra precoce mi sparerei....
fare il lounch control non vuol dire usare l'smg II al limite, no no il lounch control è una chicca che bmw ha inserito nel cambio smg II che fa lavorare la frizione al fine di evitare il pattinamento delle ruote motrici. personalmente lo ritengo un optional interessante, fa capire dove si può arrivare sfruttando l'elettronica, anche se sinceramente poco utile ... l m3 parte gia forte di suo. tu col tuo cambio manuale puoi smanettare a più non posso ma le cambiate che ti fa smg II in A6 beh ... te le sogni col manuale. :wink:
anche le legnate che da il differenziale nel 1a-2a... in S6 sembra veramente di perdere il retrotreno, durante la cambiata!!!
Ok, quindi mi confermi che non è che sfrutta il limite come in modalità sport? Quindi dici che quel tempo lo puoi eguagliare anche senza la modalita LC? Sono d'accordo... ma un cambio manuale non lo cambierei nemmeno con il più evoluto sequenziale al mondo pur assodato che risulta più effiace nella guida al limite per svariati motivi...
cè un po di confusione.... vediamo se riesco a spiegarmi meglio 1) la modalità sport è un tastino che se premuto aumenta la risposta del motore e non ha nulla a che vedere nè col cambio nè col lounch control il lounch control usura enormemente la frizione, si dice che dopo una decina di lounch control devi andar a rifare la frizione. il cambio smg II in modalità pista A6 dove cambia in 80 ms si può usare frequentemente ma non troppo, sono sempre botte che il cambio trasmette al differenziale !!!! 2) non so se senza lounch control l'emme 3 fa 5,2 ma sinceramente non ho preso l'm3 per fare lo 0-100 in 5,2... 3) tu il tuo cambio manuale non lo cambieresti mai e io il mio smg II non lo cambierei mai è questione di punti di vista.... il fatto che il manuale sia più efficace nella guida al limite beh non sono d accordo... forse non hai mai provato un cambio come l'smg II :wink: il fatto che in formula 1 non esista il cambio manuale non ti fa riflettere ???
Si si so della modalità Sport che corrisponde ad una apertura piùdiretta del comando del gas sulle farfalle... per modalità sport intendevo appunto la modalità pista! Capisco il tuo punto 2... Il punto 3 non hai capito... ti ho appunto scritto che è più effiace del manuale, ma io ocme te non cambierei il manuale per lo SMG... tutto qui..
Non ho mai concepito il cambio automatico se non per chi lavora con le auto e di km ne deve macinare all' inverosimile...oppure per chi ha disfunzioni fisiche e diventa l' unico modo per poter guidare...PERO'...se parliamo di SMG II o meglio ancora ( parecchio ) di SMG III...beh, vi dirò, il mio cambio è manuale e ne sono orgoglioso e fiero...non lo cambierei mai e soprattutto...non ho mai nessun settaggio da scegliere...se non il settaggio dato dalla mia voglia di guida sportiva. Tutto sta nei miei desideri e nelle mie più profonde esigenze di soddisfazione sportiva nel modo di " staccare la frizione " e decidere quanto voler sentire il differenziale chiedere frustate al pari del servo più umile di una baldracca da sadomaso...però, dopo aver provato l' SMG II e III...vi assicuro...alle volte vorrei avere un' altra M3 uguale con cambio sequenziale...per assaporare anche ciò che solo l' elettronica può fare...in ogni caso...il manuale soddisfa molto di più le mie esigenze...( scusate la piccola parentesi )
per te sfruttare il cambio e' fare una partenza da fermo? io lo trovo assolutamente inutile tant'e' che credo proprio non lo faro' mai trovo lo 0-100 un dato utile solo a riempirsi la bocca al bar sfruttare l'SMG al limite e' una goduria, non fare lo 0-100 non toglie nulla a questa goduria