Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 23 Novembre 2010.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Per rispondere a questo dovresti creare una grafico con l'esatto valore di viscosità alle varie temperature. Ma questo non è contemplato ai fini della classificazione SAE: un 5W è classificato come tale perchè ti consente un avviamento del motore a -30° così come un 0W te lo consente a -35°. E' normale che un 0W supera da questo punto di vista il 5W, per cui a freddo sarà sempre meno viscoso di un 5W a tutte le temperature, salvo casi eccezionali o strani, quindi in un grafico vedresti la curva di viscosità del 0W sempre più bassa rispetto ad un 5W.

    Insomma lasciando da parte tutte le altre caratteristiche di un lubrificante, eventuali problemi di consumo, e le raccomandazioni della casa per i singoli propulsori, ma badando solo al massimo indice di viscosità, oggi uno 0w40 o un 5w40 sono la scelta migliore per il clima italiano, specie al Sud, considerando anche che in questa gradazione sono quasi tutti full-synt, mentre già i 10W spesso sono semi-synt.
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    interessante Rox,usando un 10w60 sui nostri m54 e non avendo esternamente temperature al di sotto dello 0 non si dovrebbero avere problemi usandolo?
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Come dicevo prima, se parliamo solo di compatibilità con le temperature esterne, nessun problema, perchè come vedi un 10W è già in grado di garantire avviamenti a -25°, mentre il 60 a caldo garantisce una protezione oltre ogni possibile temperatura esterna.

    Però la premessa che ho fatto nel post precedente, era relativa a considerare solo questa caratteristica, perchè poi invece bisogna considerarne altre, come appunto le specifiche del costruttore per quella motorizzazione, vedi pompabilità minima, condotti dell'olio, ecc...

    Considera che l'olio in questione a caldo è circa il 70% più viscoso rispetto ad un 40... quindi occhio ai potenziali effetti sulla pompabilità, sullo scorrimento, ecc... io infatti mi fermo al classico 5w50 Mobil che è un 40 un pò più viscoso (circa 17 cSt a 100°)
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    potrei avere problemi o fare danni usandolo?

    non faccio pista o tengo sollecitata a lungo l'auto,diciamo che faccio tirate,scalate e sorpassi

    autostrada pochissima,giusto ogni tanto per svegliarla oltre i 200km/h

    il 10w60 mi incuriosisce per via dei consumi d'olio,come sai gia avevo usato il castrol 10w60
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2010
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    il Castrol mi pare non avesse migliorato i consumi o sbaglio?
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Come immaginavo si alza tutta la curva specifica.

    Mi son sempre chiesto inoltre come mai, ad esempio, la mia è auto è data con:

    - 5w30

    - 0w40

    ...e non ad esempio 5w40. 8-[

    Io finora ho messo Royal Purple 0w40, prossimo giro mi sa che vado di Bardahl Technos c60 5w40 sperando di non fare danni, anche se mi sembra di intuire non dovrei aver problemi. :redface:

    La differenza di curva alle nostre temperature dovrebbe essere quasi minima, immagino. 8-[
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    esatto! rep+ per te

    proviamo shell adesso:mrgreen:
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Indicazioni commerciali... leggilo come: 0-5W30-40

    Grazie :wink: Dovrebbe essere leggermente meno viscoso del Castrol, ma secondo me rimane comunque troppo... facci sapere cosa noti...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ti faro' sapere collega;-)

    ho letto sui forum USA e D che mettono negli M54 il 10w40 ed anche il 10w60 avendo molto minori consumi d'olio,certi passavano da 1L per 1000km a 2000-3500km con 1 litro

    una info,da quello che ho letto in giro gli oli sintetici si possono mecolare,cioe' mescolare gradazioni tra 10w60,5w50 e 540,e' vero?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2010
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Beh, tecnicamente non succede nulla, però non lo farei, preferisco sempre il prodotto a se, magari già additivato, così si evitano anche problemi di "dosaggio". Non si sa mai che con tutti sti additivi e ste formule segrete esca fuori un miscuglio esplosivo :mrgreen:
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    intendevo fare un miscuglio per l'inverno tra 10w60 e 5w40,sai che sono pazzo:-)))
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    :eek::eek::eek:
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Anche se è sconsigliato per le proporzioni si può miscelare....ma poi il risultato quale sarà?

    Comunque gli olii superfluidi li lascerei ai td che hanno bisogno di un'immediata lubrificazione della turbina, sui nostri lo fanno solo per emissioni e consumi....con il risultato che appena hai le canne dei cilindri un pelo usurate in rialscio si beve di tutto...e risolvere la cosa non ne vale la pena!
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    intendevo gli scienziati pazzi:-)))
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Se la fai riscaldare bene, anche con il 10W vai benissimo... che temperature avete lì d'inverno?
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Pazzo sicuro, scienziato non so.... :lol::lol::lol:
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    la faccio scaldare sempre,non sono mai partito appena accesa...neanche quando a mia moglie le si sono rotte le acque:mrgreen:

    d'inverno qua non andiamo mai sotto lo 0,sono rarisseme le volte che siamo arrivati al max di -5:wink:
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :lol:#-o

    allora vai tranquillo con il 10w60, mi preoccuperei più della viscosità a caldo che di quella a freddo... :wink:
     
  19. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    cosa intendi?

    mi puoi spiegare
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    il discorso che ti facevo prima, relativo alla forte differenza di viscosità a caldo fra l'olio previsto dalla casa ovvero un 40 che orientativamente ha una viscosità a 100° di 14 cSt e quella di un 60 che invece è di 24 nel caso del Castrol, e 22 nel caso dello Shell. A titolo di paragone il Mobil 5w50 ha circa 17... Potrebbe essere troppo viscoso per i condotti, difficile da pompare, ecc... ma sono ipotesi naturalmente, se già hai provato il Castrol e non è successo nulla non mi preoccuperei...
     

Condividi questa Pagina