Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 23 Novembre 2010.

  1. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    L'ho comprato mercoledì al Bep's di Verona, negozio che peraltro consiglio, in quanto superdotato di accessori per auto e moto=D>=D>=D>.

    Ho sbagliato solo a prenderne 1, dato che qui in Puglia è introvabile#-o
     
  2. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    che fatica tirarlo tutto fuori dalla latta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è troppo denso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Vero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .

    Mi sono imbrattato le mani perchè al vento produceva alcuni filamenti che mi hanno imbrattato le mani.
     
  4. MSZ

    MSZ Kartista

    90
    0
    10 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Panda
    Sul libretto della mia z3 c'è scritto di non farla riscaldare da ferma, appena la si accende ma, al contrario, di partire subito senza sforzarla tirando le marce e senza arrivare ad alti regimi di rotazione.
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    E' un metodo corretto di riscaldamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Avevo sentito dire molto tempo fa, che non fa bene far scaldare l'auto da ferma, che proprio le fa male al motore. Quindi adotto questo sistema: accendo e lascio che l'auto si porti ai 1000 giri min, a quel punto esco dal garage, mi fermo per chiudere il portone ed attendo fino a quando arriva agli 800 giri, che è il suo regime minimo. A questo punto parto ma senza tirare le marce, cambio max a 2000giri, chi ha fretta al mattino mi supera o aspetta :mrgreen:

    Se non sono in garage, attendo cmq l'arrivo automatico agli 800 giri.

    Cura con il freddo!!!!!

    PS attendo sempre anche d'estate quel regime, solo che ovviamente è molto più veloce...
     
  7. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Io ho sempre saputo che i consigli dalle case costruttrici di non far scaldare le macchine da ferme sono dovute alle norme antinquinamento e non per salvaguardare la nostra meccanica
     
  8. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Questo di sicuro.

    Ma a quanto pare è vero che facendo girare il motore a una velocità maggiore del minimo, questo vada prima e meglio in temperatura.
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Salve volevo fare una domanda attinente alla questione:

    Possiedo un'e36 318is e ultimamente ho cambiato lavoro: prima facevo 20 km per andare e 20 per tornare, ora ho aperto un bar nel mio stesso paese e l'auto non fa in tempo ad arrivare a tempertatura che sono arrivato già a destinazione... è una cosa che può danneggiare il motore? Non vado a piedi perchè non ho il garage e quindi sono più tranquillo ad averla a vista piuttosto che sotto casa ma se la cosa potrebbe danneggiare il motore mi sa che è meglio lasciarla lì!

    Inoltre ultimamente, è iniziato il freddo (non sotto i 6 gradi ma in questi giorni quando esco di casa alle 5 ci sono massimo 7 gradi) e l'auto borbotta appena accendo, me lo ha fatto tre volte in tre giorni!

    Circa un mese fa per un problema al radiatore l'auto andò in ebollizione. Cambiai il radiatore e il problema sembrava risolto... spero sia solo il freddo e non un'infiltrazione dalla guarnizione di testata, voi che ne dite?
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Magari le candele...

    ps magari scendi un pò prima e fatti un giro più lungo con l'auto :lol: che si rovini, non esattamente, che ti consumi proporzionalmente di più si.
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Domanda: ma quanto costa un indicatore temp olio alla bmw in fase di assemblaggio? perchè non lo montano? a me sembra sarebbe molto utile.... :-k
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    L'olio così si inquina prima, cambialo + spesso, come pure vedrai la marmitta durare di meno, tranne che se la sera fai un giro lung per rientrare, almeno 1 gg sì e uno no
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Quoto Bat.

    L'olio, per bruciare gli acidi e le sostanze corrosive, ha bisogno di operare a certe temperature.

    Usarla troppo intensamente per brevi spostamenti senza far scaldare bene il motore pare non sia propriamente efficace.

    Quando usavo tutti i giorni il 520, salvo eccezioni, percorrevo almeno 5 km su strade extraurbane per ripulirla un pò.

    La tua è sempre un benza aspirato, non ne risente granchè, a differenza dei Diesel Fap con egr, che spesso per un utilizzo del genere diventano fonte di problemi.
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie ragazzi... stamattina non mi ha dato problemi ma ieri sera mi sono fatto più di 100 km... sarà collegato?
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Direi di si:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    far scaldare la macchina da fermo non serve a nulla anzi gli fa male perche' girando da fermo non tutti i circuiti vengono messi in moto....nel senso, cambio, differenziale ecc...per cui e' buona norma partire con andature lente nel senso max 2000 giri cercando di far scaldare tutte le parti meccaniche
     
  17. Riki94

    Riki94 Kartista

    70
    0
    18 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Opel Corsa B 1.0 54 cv
    Ciao, scusa perchè accendi il riscaldamento 4-5 km prima? Aiuta?

    Ho visto che alcuni di voi hanno scritto che al minimo dei giri ci mette circa 5-6 minuti a scaldarsi ma devo dire che dipende molto dall'auto e sopratutto dall'alimentazione! Per esempio ha molti problemi a raggiungere la temperatura la prima focus! Credetemi è una cosa spaventosa! Trattando il motore con cura e cambiando a regimi bassissimi (1100 giri) in pieno inverno ci mette 8-10 km a raggiungere bene la temperatura e anche il riscaldamento fa cilecca!

    Che ne dite?
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma sei sicuro che la valvola termostatica funziona bene? In caso rimane sempre aperta...:-k
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    La mia impiega 15 km per scaldarsi 8-[
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    il volvo v70 abbenzina e gpl commutava a gpl quando l'acqua arrivava a 40 gradi, con temperatura -5 voleva dire 900 metri di strada...

    il BM commuta a 30 gradi, con 0 gradi vuol dire percorrere 1700 metri.

    io da sempre accendo, parto e dopo 10 secondi, tutta manetta....

    sul Volvo era installato anche il kit "artico" ovvero un riscaldatore da collegare alla rete di casa a 220V, manteneva acqua (e dato che aveva lo scambiatore di calore acqua/olio) e l'olio a 40 gradi... però dato che non è mai stata nel box e non posso tirare 300 metri di prolunga... non l'ho mai utilizzato.

    uberto
     

Condividi questa Pagina