Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 23 Novembre 2010.

  1. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Esatto.:wink:

    Da poco alcune vetture montano la pompa acqua azionata da un motore elettrico (di sicuro qualche BMW), rendendo quindi molto meno problematico il discorso "CoolDown".

    @Tia330

    20 minuti per mandare l'acqua in temperatura mi sembrano un po' troppi, anche se la percorrenza è prevalentemente di strada statale.

    Accendi il riscaldamento al massimo quando parti la mattina?

    In questo modo in genere si rallenta un po' il WarmUp.
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    La temperatura è sui 20 °C in auto.....si comincia a sentire il caldo dopo circa 8-10km....ma la temperatura va in centro dopo 15km circa....ripeto con temperature abbastanza rigide come quelle di oggi.....

    I primi 3 km sono fatti in paese a basse andature....poi i restanti 10-12 fatti quasi tutti in extraurbano a 90-100 orari....fatica molto dalla prima tacca dopo l'azzurro al centro perfetto :-k...

    La termostatica EGR può dare questo problema?
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Stesso identico problema, il riscaldamento lo accendo SOLO quando la lancetta passa la zona azzurra (e funge perfettamente,a 20°C viene un caldo pazzesco), poi da qui al centro perfetto anche la mia fatica ad andarci. Perfino in autostrada a 160 allora in questi giorni non vado al centro perfetto, incredibile poi quando stasera (1°C la temperatura esterna) ho notato che in salita l' astina non era perfettamente a 90°:eek:. Avremo la termostatica EGR da cambiare:evil:.
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Anche a me a 20°C il caldo è molto intenso..se mettessi a di più ci si farebbe la sauna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il problema della astina al centro l'ho risolto cambiando la termostatica principale....ora rimane il presunto problema del tempo che impiega per raggiungere la temperatura ottimale....:-k
     
  5. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Sicuramente dei termostati che non funzionano più correttamente, lasciando trafilare liquido anche quando non dovrebbero, possono portare a questo tipo di malfunzionamento.

    Va ricordato, comunque, che l'indicatore non da una indicazione particolarmente precisa della temperatura dell'acqua, dato che rimane a metà precisa per un certo range di temperature.
     
  6. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ciao, vorrei farti una domanda sulla termostatica; avendo acquistato l'auto a luglio 2010 (con garanzia) e dovendola cambiare perchè reputo impossibile anche se fuori c'è un solo grado, in salita, che la temperatura motore non sia a 90°C. Posso portarla in officina BMW e usare la mia garanzia auto usate e farla cambiare? Grazie.
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Anche la mia è ancora in garanzia usato (marzo 2010) ma non penso che si possa far passare in garanzia perchè è materiale che si usura con i chilometri....al tagliando del 120k km il meccanico ha provato a far passare in garanzia la puleggia ma purtroppo bmw ha risposto no perchè è materiale che si usura con il tempo e quindi la garanzia non può rispondere....

    Comunque puoi provare a chiedere al tuo meccanico...tentare non costa nulla...ma non illuderti......
     
  8. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Grazie dell'info... Avendo preso la macchina a Massa Carrara e abitando io a Bologna finirà che al tagliando dei 90.000 la faccio cambiare e fine. Ma quanto costa indicativamente? E girando con la termostatica che fa così ci possono essere danni al motore, o è solo l'indicazione della temperatura che è falsata e tutto ok?
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    A quanto ne sò la temperatura indicata dalla astina è comunque corretta..quindi il motore gira per più tempo fuori dalla sua temperatura ottimale con conseguente aumento dei consumi e dell'usura (niente di molto grave comunque).....

    Il cambio della termostatica principale da un meccanico viene intorno ai 180-200€ perchè bisogna cambiare anche il liquido refrigerante.....la sola valvola viene intorno ai 60€.....la EGR costa circa uguale ma è più facile da montare....
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    io non so piu a chi credere..](*,) c'è chi dice una e chi un'altra..

    io cmq quando accendo l'auto che è fredda la lascio 2 minuti circa al minimo poi parto piano piano fino ai 5-6km non supero mai i 2000 giri dopo alzo piano con max 3000giri.

    quando mi devo fermare gli ultimi metri lascio scorere molto l'auto cosi scende un po la temperatura, che con il movimento è piu veloce grazie all'aria, e una volto ferma lascio 10 secondi al minimo poi spengo. 10 secondi perche non la tiro mai cosi tanto, ovviamente piu la tiro e piu la lascio al minimo.

    ps: da profano che sono chiedo una curiosita;

    mi trovo spesso alla stazione dei pullman ad Anagnina a Roma e ogni volte vedo che gli autisti accendo 10 minuti prima l'autobus e danno delle sgassate da fermo, poi dopo 10 minuti prendono le persone e partono.

    questo perche lo fanno:-k, per lo stesso discorso che stiamo parlando o altro. allora serve lasciare l'auto accesa un po al minimo8-[
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Anche io ho notato questa cosa.

    Non mi stupirei se facesserò così per mandare in pressione qualche impianto idraulico del bus.

    Credo poi che per loro sia più importante scaldare un po' il motore prima di partire, dato che anche nei primi istanti di marcia non possono certo lesinare con l'acceleratore.
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    gli autobus hanno bisogno di alzare la pressione dell'impiantop pneumatico che fa funzionare i freni, se non c'è pressione il mezzo resta bloccato.

    dato che non è che fanno una manutenzione perfetta, e hanno mediamente oltre 800mila km ma molti veicoli sono oltre i 2milioni dfi km... l'impianto pneumatico ci mette tanto a salire di pressione e se non fai girare il motore oltre i 1000 giri... non parti più.

    ube
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    boo io non ne ho idea, per questo ho chiesto voi8-[

    cmq io sapevo che sgassare a freddo non fa tanto bene perche le parti interne girano molto piu velocemente e con olio assolutamente freddo vi è un attrito maggiore fra le parti con conseguente consumo precoce di esse proprio perche l'olio ha bisogno di certe temperature per lavorare al meglio.
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Per quanto riguarda i consuimi nn vedo aumenti particolari, anche se quando è perfettamente in temperatura la sento decisamente meglio cme prestazioni. Vorrà dire che la cambierò al prossimo tagliando e via... La EGR l'anno cambiata prima di darmi l'auto. Grazie per la dritta. :wink:
     
  15. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Anche io avverto dei miglioramenti quando il motore entra in temperatura, specialmente con la Yaris.

    A proposito di Yaris.

    Oggi alla piccolina con 242.000km ho fatto cambiare l'olio ed i filtri.

    Messo il Bardahl XTC C60 10w40.

    Prime impressioni: L'auto è un pò più reattiva ( nell'on/off in accelerazione sembra avere meno incertezze:-k ) e in accelerazione sembra poco più reattiva.

    Sono comunque impressioni, non dati certi.

    Fatto sta che prima con l'olio vecchio ( purtroppo ho percorso 15.000km con un Rothen sintetico 10w40 ed avrei dovuto cambiarlo a 10.000km ) mostrava qualche indecisione nelle riprese.

    C'è da dire che è stato cambiato anche il filtro dell'aria, per cui il beneficio magari è del filtro e non dell'olio :mrgreen:.

    Buona sera a tutti!

    E buon week-end.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per carità,non fasciatevi la testa.

    d'accordo se la lancetta non si schioda,ma se non è perfettamente al centro non vuol dire che il motore non sia in temperatura...

    dalla zona blu al fondo scala rosso vi saranno al massimo 30 gradi..

    se il fondo se al centro è 90 gradi,quando è leggermente spostata a sx saremo a 85..(cosa che capita anche in autostrada viaggiando veloci con poco gas,e il motore caldo..)

    teniamo conto inoltre che il sensore è posto all' entrata del radiatore,non nel monoblocco.

    viaggiare con la temperatura media dell'acqua a 80-85 gradi non vuol dire necessariamente che il motore al suo interno non abbia raggiunto la temperatura di esercizio..

    vi sono motori il cui impianto di raffreddamento mantiene il liquido addirittura a 70 gradi,altri come il mio isuzu diesel che lavora normalmente(dati del costruttore)a 96-98 gradi.

    questo non vuole certo dire che il motore al suo interno sia a 96-98 gradi..

    lì la temperatura sarà ovviamente maggiore..:wink:
     
  17. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ok... Però quando viaggio in questo periodo, in discesa la lancetta arriva a toccare la linea bianca che c'è dopo la zona azzurra... E' regolare? Dopo una volta in pianura piano piano torna al centro o quasi dipende dalla temperatura esterna.
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Oggi lo step ha cominciato a sentire anche lui il freddo....sopratutto all'inizio cambiate non molto fluide e qualche incertezza su strade in salita/discesa....poi è tornato tutto normale.....

    Se non si rispettasse il non tirare a freddo,lo step ti dura neanche 1 mese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Che cosa è lo step?
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Cambio automatico bmw a convertitore di coppia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina