Parte della strumentazione non risponde | BMWpassion forum e blog

Parte della strumentazione non risponde

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Giampaolo1, 11 Gennaio 2013.

  1. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Stamattina ho rifatto vedere la convergenza. E mi e' stato detto che c'e una lieve perdia sul paraolio posteriore, e gia' ero sufficientemente inca...poi lavo la macchina e dopo non funzionavano i rilevatori sul cruscotto quindi velocità, contagiri, tutte le spie ho voluto fare la prova con quella del dsc ma tutto morto:-k Che dite?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2013
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Che sei fortunato!

    Non gli hai voluto bene all'inizio..ed ora ti fa purgare...heheh

    Sinceramente mi spiace...ma l'hai lavata a mano o lancia?
     
  3. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    E' vero pero' il primo burrone e' il suo! Comunque l'auto e' stata lavata a mano e sciacquata con il compressore.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Eccomi offro 4 mila euro per salvarla..ehhehehe

    Visto che si svende? Scherzo eh!..

    Mi rifaccio all'altra discussione del perché le M anche se tenute divinamente....presentano possibile spese al nuovo acquirente...

    Spero che si sia solo bagnato qualcosa...certo che con questo periodo...più che asciugare tende a congelare...

    Spero corra lo stesso...l'elettronica è solo una cosetta in più...hehehe
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Si' pero' e' come pilotare un aereo senza spie....
     
  6. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    che strano, si sarà fracicato qualche sensore

    hai provato a staccare la batteria?

    lasciala una giornata sotto al sole! Qua a Roma ce ne è poco in effetti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Batteria staccata. Da capo a dodici. Mi sono capitate cose che voi umani non potete sapere. Nemmeno la peggiore skoda aveva la stessa elettronica:evil: Comunque a mali estremi estremi rimedi. Quando accendo la macchina calcolo 7/8 minuti prima di partire. Sulla temperatura dell'acqua famo a fidasse, sulla velocità uso il gps e risolto il problema. Non dite delle Fiat poi.....perche' mi imbestialisco!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2013
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Controlla che non ci sia acqua nel bagagliaio, di solito danni così succedono per questo.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mah..

    La tua già è andata sott'acqua tempo fa..ora avrai dato una rinfrescata a ciò che era già successo..poi è il primo inverno dopo che ti si è allagata...(se non ricordo male la tua è andata sott'acqua...)chissà se hai avuto ossidazioni varie e muffe...anche non visibili a occhio...

    Non accuserei BMW ma il tuo garage...

    E' naturale che un allagamento non passi inosservato su un auto di già 10 anni...

    Poi magari è una stupidata, fusibile etc etc...

    Te lo auguro..

    Sono qui 4 mila ed è mia..ehhehehe
     
  10. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Dunque stamattina con il mecca esperto BMW abbiamo fatto una diagnosi cruscotto e niente. Per quanto riguarda l'allagamento la macchina e' stata smontata pezzo per pezzo asciugata come si conviene e rimontata. E' possibile o che si sia rotto il cruscotto o qualche rele' non fa il dovere suo anche se abbiamo controllato nel portaoggetti e tutto apposto e nella scatola fusibili lato destro e tutto come nuovo. Bisogna individuare il punto dove si interrompe la corrente e perche'...mah #-o
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Guarda:

    [​IMG]

    l'ho smontata tutta...la mia per alleggerire..hai idea di quanti cavi ci sono?

    Corrono tutti sul pavimento, la tua si è bagnata la moquette...poi di riflesso l'umidità sarà corsa in giro...

    Già le auto hanno problemi d'ossidazione di loro dopo i dieci anni, secondo te la tua non ne ha risentito di una inondazione?Dove addirittura l'acqua è entrata in abitacolo?

    Anche solo d'estate avrà fatto un microclima interno alla vettura dove già di suo il meteo avrà messo pioggia...ora ghiaccio...

    Non voglio portarti sfortuna, e ti auguro che sia una stupidata...ma una minima ossidazione su un filo...crea danni..hai voglia trovare qual filo...

    Fosse successo a me mi preoccuperei...non accusando altro...

    Hai pensato di adottate centralina efi...mapparla e far saltare tutto quello che non serve? Se va tenuta te lo consiglio...però è un costo..ma anche una bella preparazione up-grade se la tieni..

    Vedrai che l'elettronica ti darà più volte fastidi nei prossimi anni se la tieni...Nel momento di smontare l'impianto elettrico della mia..l'elettricista mi ha consigliato di star ben attento...perchè anche un solo segnale di ritorno, in centralina potrebbe far impazzire tutto...ed ecco che ho lasciato tutto montato tranne qualche raro caso...

    Pensa anche solo la sonda che riporta la temperatura esterna (quella sotto il mascherone vicino il parafango)crea fastidi all'auto se tolta.... Pensa se ti salta altro...

    ti faccio i miei in bocca al lupo più sinceri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2013
  12. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    La mia pensa l'ho vista ancora piu' nuda. Mi spiegava il mecca Bmw che quelli sono cablaggi piuttosto sicuri. Studiando l'impianto elettrico completo per forza di cose troveremo quel caxxo di rele' che si e' im*******to.
     
  13. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Comunque una cosa e' certa per mantenere queste macchine tra bollo, superbollo, manutenzione ordinaria e straordinaria ci vuole una bella somma. Non mi sento affatto di criticare chi l'ha data via per questo motivo. :wink:
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Abbastanza non vuol dire nulla...

    Il tempo è costo...mettici sta EFI e con 2500/3000 euro risolvi ed ottimizzi..hehehehh

    Concordi allora che chi la compra lo metta in campo senza supervalutare....

    Beh...quella è una foto...dubito che l'hai smontato come me...con il tempo necessario conveniva venderla..hehehe

    In bocca al lupo per il guasto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2013
  15. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    mah... e per fortuna che dicevi che non volevi svendere l auto... avere un auto che dopo che s è allagata fa questo genere di scherzi è come dire: "ti vendo la mia auto, l ho incidentata di brutto, ma fidati che l ho fatta riparare bene!"

    ecco perchè poi la gente non si fida dell usato...

    magari è solo un relè, magari no, ma visto che il problema non l hai ancora risolto non mi pare una sciocchezzuola...

    sinceramente preferisco un auto che ha su 160k km di un auto che ne ha la metà e che ha avuto quel tipo di problema (è capitato all'auto di mio zio ai tempi, una golf I, e nonostante la pochissima e semplicissima elettronica non gli è piu andato il contakm)

    ti auguro di risolvere il problema in modo semplice, ma mi auguro che non mi capiti mai di prendere una tranvata del genere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2013
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ma guarda che io non voglio prendere per il culo nessuno. L'auto e' stata in BMW per la spia del Dsc e il collaudatore mi ha fatto i complimenti per lo stato generale dell'auto. In fondo da quando l'ho presa nel 2009 ho rifatto i silent block posteriori, pulito la scatola sterzo per via dell'acqua e la normale manutenzione che richiede. La semplicissima elettronica come tu la chiami e' anche di 10 anni quindi qualche scherzo forse puo' farlo. Tu scommetto che non c'hai speso un euro da quando l'hai presa...:wink:
     
  17. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    per "elettronica semplice" mi riferivo alla mia vecchia golf alla quale era capitato lo stesso inconveniente e al quale è morto il contakm

    la mia 2007-2013 fortunatamente solo revisione alternatore e pompa dello sterzo... in 50k km... e se dovessi ascoltare i complimenti del meccanico,gommista,barista,shampista l auto dovrei venderla a 5k di più di quello che realmente vale. per fortuna ho risolto "regalandola" a mio padre che probabilmente se la terrà fin che campa.

    ma quello che intendevo è che ho letto varie volte che non volevi vendere l auto a un prezzo basso per le condizioni e per come è tenuta, poi salta fuori che ha avuto sto problema (che a mio parere è una cosa grave). tutto qua.

    se risolvi dicci cosa era cosi almeno se capita a qualcun altro ci si può fare subito un idea della causa
     
  18. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non ci conosciamo di persona e mi dispiace, ma io sulle cose ci vado parecchio a fondo a costo di sostituire il cruscotto. Comunque credo sia un problema di alimentazione perche' il mecca attivando il check ha visto che il cruscotto funziona perfettamente. Ora stile Derrik va individuato il punto dove la corrente non passa. Stop sgrat sgrat comunque vi tengo aggiornati! Aho tutti pronti a una colletta in caso di veri casini:mrgreen:
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    la mia E36, nel corso del 2012, ha fatto 2-3 volte questo scherzo: mentre sto andando, improvvisamente il cruscotto si spegne e vanno a zero tutti gli indicatori.

    spegnendo e riaccendendo la macchina, ha rifunzionato tutto correttamente. Al 99% è il collettore dell'alimentazione che si è ossidato o, più probabile, che ho rimontato male l'ultima volta che ho smontato il cruscotto stesso.

    Cmq, io mi soffermerei solo sulla centralina (smontare e rimontare i connettori) e sul cruscotto, facendolo asciugare ben bene (basta un condensatore umido che ti impallina tutto).

    Fa conto che un po di umidità condensata è sufficiente a far impazzire la centralina dell'orologio analogico della moto bmw f650, che si mette a girare impazzito come se si stesse premendo il pulsante della regolazione.
     
  20. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Spero sia cosi' anche perche' sulla diagnosi non risulta nulla!
     

Condividi questa Pagina