Parrot MKi9100 installato | BMWpassion forum e blog

Parrot MKi9100 installato

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mcmoff, 29 Gennaio 2011.

  1. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Ragazzi l'installazione è conclusa e vi mostro qualche immagine del lavoro.
    Esteticamente p ancora da completare, ma sono molto contento per il lavoro fatto fino a questo punto :mrgreen:

    Vista generale
    [​IMG]

    Sportello aperto
    [​IMG]
    [​IMG]

    Posizionamento display e microfono (ancora da terminare esteticamente :redface:
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    bello... complimentiiii
     
  3. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    bene, grazie per le foto.

    Posso chiederti alcune questions: con il tuo modello puoi anche attaccare una memoria USB per ascoltare musica dalla radio? In tal caso come ti trovi con la gestione dei file/cartelle?

    Commutando dalla radio in plancia all'ascolto della musica via il Parrot, come fai esattamente?

    Il volume si mantiene costante?

    ciao
     
  4. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Complimenti, bel lavoro! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Il 9100 ti da la presa usb, la presa ipod e l'aux, quando vuoi ascoltare una di queste sorgenti devi solo selezionarla tramite la rotellina del telecomando, una volta selezionata viene disabilitata l'uscita audio della radio e il parrot fa tutto da solo, la radio la puoi anche spegnere. Si sente molto bene e per la gestione delle cartelle non so ancora dirtelo perchè ho solo provato qualche canzone in shuffle. Se hai bisogno di altre delucidazioni chiedi pure.

    Grazie a tutti per i complimenti, se serve aiuto io sono qui
     
  6. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    ok grazie!

    Però mi sembra strano che puoi spegnere anche la radio, non serve per alimentare le casse?

    Semmai quando avrai modo magari con calma apprezzerei anche un giudizio sulla comodità di navigazione della memoria USB.

    Perchè alla fine al dì la del BT potrebbe essere una valida alternativa alla presa USB che come sappiamo costa caruccia in conce!:wink:
     
  7. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    provato l'usb, la puoi usare in qualsiasi maniera, puoi scegliere le canzoni come sull'ipod (artisti, generi ecc...) oppure scegliere in base al titolo, scegliere che cartelle ascoltare oppure usare lo shuffle, mi sono appena fatto una bella oretta di macchina e sono veramente soddisfatto del prodotto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    grazie ancora perfetto allora! Quanto l'hai pagato, se posso?

    L'unica cosa che non capisco è come fa a funzionare con la radio spenta come dicevi prima!? Se la radio è spenta le casse nun se movono:-k
     
  9. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Praticamente stacchi il cavo che dall'auto va alla radio, poi tra la radio e il connettore dell'auto metti il cablaggio della centralina della parrot, in modo che il sistema vivavoce possa escludere la radio. Il parrot ha una sua alimentazione e quindi riesce a far funzionare tutto senza problemi perchè diventa un sistema indipendente dalla radio.

    Non mi ricordo se l'ho pagato 160 euro, stasera quando torno a casa controllo e ti so dire meglio, l'ho preso da norauto
     
  10. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    ok si sò come si monta perchè l'avevo già fatto io ma su una radio Alpine non su quella di serie (e cmq non su BMW), però è a versione senza la gestione di memorie USB.

    ...riflettevo sul fatto che in ogni caso le casse dovrebbero ricevere l'alimentazione dalla radio o da un eventuale ampi se è separato dalla stessa (ed il segnale audio dalla centralina Parrot)

    Bon ma non ci sono problemi era solo una mia curiosità

    ciao e grazie

    PS: per il prezzo mi sembra bene, considerando che la presa USB in aftermarket dal conce mi sà che costa ben di più,....e senza il BT ovviamente:biggrin:
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ridimensiona le foto!!! ](*,)](*,)
     
  12. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Ragazzi attenetevi alle regole, le foto devono avere precise dimensioni per essere pubblicate.
     
  13. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Certo così funziona, ma oltre ad avere un audio di qualità pessima (viene usato l'ampli elettronico del parrot #-o) quando sta andando il parrot (musica o telefono) perdi tutto l'audio della macchina, cioè cicalini e e soprattutto sensori di parcheggio.L'unica soluzione è collegare la parte "musicale" all'aux dell'autoradio. Si mantiene la qualità dell'impianto originale (che per quanto non sia clamoroso c'è un abisso in qualità rispetto al parrot), per sentire la musica si seleziona l'aux sull'autoradio (che deve essere accesa), invece quando arriva una telefonata l'autoradio va in mute e la telefonata ovviamente nelle casse (anche senza aver selezionato aux perché si stava ascoltando la radio).

    Date un occhio a questo topic, già riportato tutto :wink: (ci sono anche delle foto del mio Mki9200).

    Tutto quanto detto vale per impianto audio professional (ovvero autoradio Alpine).
     
  14. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Stasera mi sono accorto che l'audio perde molto, però il collegamento come dici tu non mi torna...come fai ad avere una parte telefonica e una parte "musicale" dalla centralina del parrot? alla fine escono solo gli otto fili delle casse
     
  15. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    ma a me le immagini vengono ridimensionate in automatico come viene anche ridimensionata in automatico l'immagine della tua firma :-k
     
  16. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Non l'ho montato io, ma degli installatori ufficiali molto qualificati. E non è solo questione di qualità audio, ma anche di funzionalità (cicalini e sensori). Se leggi il topic che ho linkato sopra ho già spiegato tutto.Comunque sia, c'è una parte audio musicale, e una telefonica. Quella musicale va nell'aux della radio, quella telefonica nelle casse direttamente.

    Non è un collegamento proprio standard, non mi ricordo nemmeno se si usi il connettore iso, ma è l'unico modo per farlo funzionare come si deve, e così va davvero alla grande :wink:
     
  17. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Io sapevo che lo colleghi o in iso o in line...bho...:-k

    Tu non hai maggiori informazioni in merito?

    Ho trovato questa guida CLICCA
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2011
  18. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    ah ecco me pareva... per quello mi permettevo di insistere tanto sulla faccenda che fosse strano che si sente con la radio spenta, o meglio, non ho mai messo in dubbio ciò, ma avevo la certezza che mi hai ora confermato, che l'alimentazione la riceve dal Parrott dunque, una riproduzione... di qualità:mrgreen:

    conviene smontare e cablare come suggerito dal ns amico:wink:
     
  19. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    mi sto documentando e ho visto che posso usare il line out del parrot e farlo entrare nella radio, però mi rimane il dubbio vivavoce...devo fare delle prove perchè ho letto che si può cambiare un'impostazione al parrot per la funzione line in, in pratica va disattivata la funzione mute on streaming
     
  20. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Sono riuscito ad usare il parrot come volevo io!!!!!!!!!!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Telefono: gestisce le casse autonomamente

    Musica: entra nella radio e viene amplificata dal sistema della radio professional

    Ma vieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeni :cool:
     

Condividi questa Pagina