mi sa che ce ne sono solo due o tre...e le riposto, per fare un po' lo sborone...in piccolo, visto che alla fine ho preso una macchinetta, da due lire due per tanti qua dentro, anche se per le mie tasche e' costata tanta fatica e' ancora work in progress...mancano le molle (i bilstein sono gia' su, in firma vedi il photoshop di come verra'), una lucidata, probabilmente scambiero' i cerchi con gli originali bbs,luci bianche, ecc....pero' imho e' una buona base di partenza
Ecco se c'e una z3 che davvero mi piace e solamente la coupè...... Complimenti Killer bella auto davvero... e sopratutto colore divino...un solo consiglio perche non vai di oscuramento vetri posteriori laterali e lunotto ,renderebbe davvero tanto:wink:
mmm, danzac, la farebbe troppo auto di diabolic, credimi pero' che il colore migliore per la coupe e' grigio
Grigio .......per Bmw mai ...se fossi proprietario della Bmw produrrei ,,tutte le serie solo in nero senza possibilità di scelta colore ahahahah..... cmq bellisimo il tuo coupè auto abbastanza esclusiva non se ne vedono tante in giro.....:wink:
credimi che grigio e' il colore che fa risaltare di piu' le sue curve, il suo andamento sensuale e cattivo, e le dona ancora piu' quell aurea da gt anni 60. cerca la firma di pierbmw, che ne aveva una da pisello duro.
nooooo killaaaa!! nero e basta, guarda i riflessi di luce che ci sono sulla tua in firma... pensi che sul grigio risaltino di piu?
ne ho vista una giio grigia proprio sta settimana passata, per me non c'e' storia alla lunga. e te lo dice chi ne ha una nera.....e pure te ne hai una nera, minghia, e' vero!!!! a quando la verdona!!!?????????????????????????????????
spero presto, ma chi visse sperando... cmq nero per me è il suo colore, soprattutto per i giochi dei riflessi di luce... poi se a te piace di più grigia, chiuderò un occhio...
killer......lasciali un altro pò quei cerchi non ti affrettare......IMHO sono bellissimi, specie nella vista da lontano......la rendono cattivissima e incaxxatissima
fino a novembre rimangono li, poi vedremo. penso alla lunga mi stufino, certo rendono di piu' dei normali 17. credo che facendoli tutti lucidi siano uno spettacolo, ma allo stesso tempo questo e' un modello raro e fuori produzione, sarebbe un peccato modificarli. infine c'e' da dire che vista la rarita' del mezzo la vorrei il piu' possibile originale, quindi i bbs sul nero li trovo i migliori in accostamento. dietro modifico i cerchi, mandandoli in fonderia dove ci faccio saldare, centrare ed euqilibrare il tutto due distanziali da 1,5 cm per buttarli un po' in fuori, e sarei a posto. comunque farei solo scambio alla pari con altri cerchi quasi perfetti come lo sono i miei, che han giusto due segni.
iGT colori di monaco sono il blu e il bianco... il bianco si stà inflazionando troppo... con l'estoril secondo me le BMW stanno un gradino sopra gli altri colori... il nero è superiper inflazionato, come il grigio che oltretutto è il colore storico della Merdcess... 996 mi toglie sempre le parole di bocca... sei un grande!
E' bellissima e (senza entrare nel merito delle qualità motoristiche/telaistiche e celolunghiste) esteticamente la trovo mille volte meglio della Z4 coupe'. E poi continuo a sbavare sul colore degli interni... Vabbè li faccio ancora meno testo in quando anche una Panda 750 con i sedili a sdraio in pelle di quel colore mi piacerebbe. Sai che a me i cerchi non dispiacciono affatto? Rinnovo i complimenti!
Per quanto ho letto la nuova z4 avra il tetto in metallo e motori diesel......ma io personalmente per quanto riguarda i motori diesel, nn ho niente in contrario ,visto le prestazioni che hanno raggiunto,ma ci saranno sicuramente anche motori a benzina per poter accontentare tutti,invece il tetto in metallo nn va affatto bene,perde il fascino e lo spirito della vera spidere/roadster a 2 posti,che ha sempre contaddistinto queste auto,persino porsche,veste le sue con capote in tela,il tetto in metallo facciamolo mettere alla mercedes.ciao
grazie per i complimenti, apprezzatissimi!i cerchi sono belli, e credo che schiariti, tutti fatti a ferro sarebbero uno spettacolo...pero' mi secca modificare dei cerchi rari in quanto fuori produzione, e allo stesso tempo desidererei avere l auto di estetica il piu' possibile originale...il top sarebbe trovare un treno di bbs usati magari sui 300, ma e' dura, vanno di solito a 600 euro sulla baia....il bello e' che i miei li ho visti arrivare addirittura ad 800, sempre usati! non so sinceramente che fare, vedro' dove mi porta il cuore
Parlavo del tiro del motore, se si cambia fin che cè coppia ci si ritrova a 170 e aver finito le marce, poi volendo si possono tirare tutte certo che si va anche ai 250, quello che volevo dire e che si spremono fino in fondo le marce va di meno, conviene antipare la cambiata per sfruttare meglio la coppia e in quel caso mi sta affiancata fino ai 170 e io sono a meta quarta, se spreme tutti i giri a disposizione ciao gia dalla terza, ma mi sta dietro fino ai 240 poi la mia a 245 si ferma la 330 mi ripassa arriva a 250
Scrivo solo due considerazioni, poi il resto si vedrà quando uscirà ufficialmente l'auto. Primo, il motore diesel su una roadster non ha senso, è solo moda, marketing e convinzione di risparmiare...mi chiedo se questa sia un'auto per fare tanti chilometri, mi chiedo se veramente il risparmio faccia la differenza visti i prezzi dei carburanti solo perchè il diesel fa 3-4 km/l in più e mi chiedo, soprattutto, perchè uno che caccia €50000 per un'auto di questo tipo abbia bisogno di risparmiare sulla benzina. Coppia o non coppia, erogazione, preferenze etc...sono discorsi che non mi convincono. Secondo, ho letto delle critiche alla Z4, roadster e coupè, definite in pratica un'involuzione rispetto alle Z3, soluzioni tecnologiche a parte. Gusti sono gusti, a me piacciono entrambe anche se, tra una cosa vecchia e una nuova, a parità di piacimento preferisco la nuova. Potendo, tutte e due, ma non essendo un collezionista preferisco avere l'ultimo modello, ma se non ci arrivassi mi accontenterei di quello vecchio senza criticare quello di moda attualmente, mi sembrerebbe un po' la storia de "la volpe e l'uva". Insomma, vorrei vedere quale appassionato di roadster e di BMW con €60000 in mano ne spenderebbe solo €10000 o quello che è per una Z3 invece di prendersi la Z4, solo perchè la prima gli piace un po' di più...
la seconda parte e' un discorso molto corretto. diciamo pero' che tutti quelli che hanno avuto entrambe, o ancora ce le hanno, dicono sia piu' emozionale la mia vecchietta. poi, anch io, potessi mi prenderei PURE la z4 coupe. ad oggi, dovessi scegliere, con tanti rimpianti ma pure io mi farei la nuova...tra qualche anno...non so, il fascino oldies della z3 e' impareggiabile dalla sorella, che pero' ha un motore 3.0 da favola, ancora di piu' del meraviglioso 3.0 231cv che monta la mia. tanti pero', credimi Roby, in garage le hanno entrambe
C'è da fare un tipo di discorso. Quello che poteva essere un difetto sulla Z3 da nuova o comunque una sua caratteristica a livello di comportamento oggi è diventato un plus. Attenzione, non è che la gente si sia rinco.glionita improvvisamente, è solo che probabilmente oggi ci sono poche persone che fanno una marea di Km con una Z3M o con una 3.0 per cui il fatto che sia un po' scorbutica e sia vintage come feeling ne aumenta il fascino. Inoltre chi oggi cerca una Z3 oppure la comprò nuova a suo tempo e l'ha tenuta così a lungo, è uno che è consapevole di ciò che guida ed è contento di farlo. Al contrario, chi la prendeva nuova poteva comprarla perchè gli piaceva esteticamente e poi si rendeva conto che era troppo impegnativa oppure era troppo stancante per farci Km su Km. Tante auto che da nuove sono state criticate per essere selettive oppure poco pratiche una volta storiche sono diventate leggenda. Il problema è che il nuovo spesso finisce nelle mani sbagliate (calciatori, finocchi, architetti, ecc), mentre l'auto classica la usa o la compra chi ne capisce. Ne potrei citare tante, dal 911Turbo 3.0 all'M3 E30. Il problema nostro o di chi la pensa come noi è che purtroppo ci sono tante persone che hanno le disponibilità economiche per comprare la nuova Z4 ma che in tema di macchine sono un po' come i diabetici nei confronti della meringa: non è roba per loro. Però oggi sono più di quelli che guidano sul serio, di quelli che hanno sempre un paio di guanti Sparco nel cassettino portaoggetti, di quelli che ci entrano in pista. Per cui BMW cerca di accontentare parecchio il metrosexual che se non trova il ripostiglio per il Blackberry va su tutte le furie, il quale ai tempi della Z3M sarebbe durato al massimo ma che più massimo non si può fino al primo giorno di pioggia. Sicuramente la Z4 come base è stata meglio della Z3 e la nuova lo sarà a sua volta, però vengono civilizzate troppo. Non nei fondamenti, sono sicuro che come distribuzione delle masse, come motore sarà fantastica, però la setteranno meno cattiva.
Nella tua perfetta analisi mi hai fatto sorridere (calciatori,finocchi,architetti..e le altre).Grande 996..condivido tutto.