Sono d'accordo e anche io sto dicendo la mia... solo che se uno la prende con i cerchi da 15, non dico che è un pellaio! Ho citato i cerchi per fare un esempio eh! :wink: Anche secondo me la Z diesel non ha senso... e forse consiglierei ad un amico di fare proprio come hai detto tu ("macchinetta" + auto storica), ma io credo che se in BMW danno la possibilità di provare almeno il 6 cilindri, chi vuole spendere 45.000€, avrà anche la possibilità di spenderne 5.000 in più e prendere IL motore!!
Faccio fatica a pensare che una Z possa coniugare esigenze reali. E' una macchina da divertimento come può unire l'utile al dilettevole? Quando rimasi appiedato la scorsa estate, alla fine usare quotidianamente le Copen era quasi un calvario...altro che 30 kkm con un cabrio 2 posti!
Ma quindi se volessi una spider con tanta coppia in basso dovrei per forza andare in Audi (visto che non mi interessa un 3.0 benzina biturbo - visto che non lo sfrutterei mai a dovere)?
si ma sei fai 30000 km in un anno, la macchina non te la prende nessuno, se non il conce chiaramente a prezzi da furto... tanto vale finirla...
il leasing,esiste per questo,la lasci dentro e poi se la vede il concess,ricordo che anche su questo forum un paio di utenti ci facevano parecchi km con la z4.... ripeto se a questo aggiungi le sospensioni regolabile,dkg,e diesel,secondo me,diventa sfruttabile anche per chi ci gira abbastanza,considerate,che le dimensioni dovrebbero aumentare di circa 10cm,quindi diventerà più macchina che giocattolo.
in effetti per la zeta è la macchina da weekend, o per lo meno quando voglio andare a divertirmi... ...pensare di poterla usare per lavoro sarebbe diciamo... esilarante nel mio caso (voglio vedere come ci infilo la roba dentro ) senza pensare allo sfinimento del polpaccio per la frizione dura, la schiena piegata in due perchè è rigida, e il caldo d'estate (che nemmeno il condizionatore riesce ad eliminare completamente) e infatti siccome mi lamento ho ordinato un mini carro funebre turbo benzina....
Come dice ilMarzo una due posti secca si presta poco per essere usata ogni giorno.Soprattutto se per lavoro si fanno molti km.Bassa,poco comoda,spazio minimo.. Nasce come seconda auto,per prenderla quando c'è la possibilita' di svagarsi/divertirsi,staccare la spina..La si puo' anche usare tutti i giorni ma non è il massimo.
bravo Giulio. auto 2 posti, tipo tt, z4, ecc, auto della domenica. auto da giretto, da divertimento. diesel: auto o da kilometroni, oppure, aime', ormai carburante di moda. esempio???? un amica, con la mini oned, del 2005, con 20k km...ha preso diesel perche' beve pochissimo e "luca non hai idea di quanti soldi risparmio ogni anno". senza parole. auto2 posti, magari roadster, diesel: auto prettamente inutile, o da fighette. io, uno che se potesse girerebbe in elise, dovessi fare kilometroni annui tra un 525d e un z4couped, sceglierei oltre i 20k annui la prima, senza dubbio. a tutto c'e' un limite.
Non so quali saranno i nuovi motori della Z4, ma se ci fosse l'attuale 3.0 da 265cv, mi dici dove sono scarsi oltre 30kgm su 14000Kg di peso??? Cioè se vogliamo fare una gara di incontentabilità ti posso dire che un Dodge Ram ha un tiro appena sufficente, ma nel mondo reale se una Z4 3.0Si non ti basta... ci vuole lo psicologo, eh!
Io ho fatto lo stesso, ma lo ammetto che ho cappellato alla grande. Gli altri non lo vogliono ammettere.
io invece nel 2003, dopo aver sfondato il motore dell eclipse, fui obbligato da genitori e morosa a prendere un auto piccola e nuova, per mettere la testa a posto (ridicoli). scelsi come rapporto qualita' prezzo la fiesta, calcola che con la mitsu avevo fatto 43k km in un anno quindi....beh, vuoi che abbiamo la benzina a prezzo agevolato,vuoi che disel mi fa cagare ed era piu' caro, scelsi comunque la 1.2 con cui in 3 anni ci feci tranquillamente 80k km, facendo tagliandi da 250 euro (mica pizzi e fichi) ogni 15k km, e sono sicuro che se oggi facessi due conti, anche avendo fatto tanta strada ho risparmiato comunque.
Secondo me male che ti è andata hai fatto pari. La mia ragazza un domani verrà ad abitare da me, il che vuol dire per lei fare 50Km al giorno. Col cavolo che le faccio prendere un diesel, mica sono stupido! L'errore l'ho fatto una volta, mi è bastato. E ti vuoi fare due risate? Ho fatto il pieno alla partenza delle vacanze e l'ho rifatto al ritorno, calcolando i Km percorsi col 330i ho fatto 11.7Km/l!!!! Per un 3.0 benza mi sembra ottimo, un benzina 1.2 o 1.4 di nuova generazione sono sicuro che consuma meno di qualsiasi diesel.
inoltre noi abbiamo la fortuna di avere la benzina agevaolata, fino a due anni fa addirittura di molto, non come ora solo di 20cents al litro, quindi da ste parte il diesel lo prendevano solo i polli.
si, ma andando a memoria, al tempo dei buoni era di graan lunga minore. se non ricordo male, nel 2001 la benza stava sui 1600 lire, noi la pagavamo un filo meno di 900 lire, vado a stima...avevi un tot di buoni annui (occhio e crocio un miliaio di litri scarsi), se finivi la tua quota trimestrale potevi cmq usufruire della tariffa agevolata, mentre oggi abbiamo solo questa. anche perche' queste offerte si parificano al prezzo della benzina in slovenia: da quando questo paese fa parte dell ue, bruxelles ha obbligato il piccolo stato ad adeguare il prezzo dei carburante a livello degli altri membri.quindi e' inevitabilemnte salito, e di conseguenza noi in firuli abbiamo dovuto adattarci. tieni inoltre conto che piu' volte han minacciato di tirarci via anche questo incentivo: poco male, faccio 15km, e vado oltre confine a rifornire. poi ci sara' un bel po' di gente, di benzinai, a casa: a queste persone e' giusto cmq che venga data la paga, ma sti soldi sarebbe bello arrivino da qualche stronzo in ue, direttamente prelevati dalle loro laute paghe. inoltre dovremmo avere il costo al litro identico a quello oltre confine: non e' così, e' sempre un po' piu' alto. per dirti, al raduno slovenia tutti han fatto la 100ottani (in realta' e' una 98), a 1,115cents, mi pare la 95 fosse a 1,098 o giu' di li, penso di pagarla circa 1,2, quella da 95.
ot: mazda 2 1.3 da 75cv -> in extraurbano fa 20 km/l e più, macchina silenziosa, perfetta per una donna e con roba di serie che non c'è su macchine da molte decine di migliaia di euro in più :wink:
madò che ricordi... ho una semi cugina a trieste, suo padre è mio parente lontano nonchè originario di VT, insomma sono andato a trieste 3 volte mi sembra negli anni scorsi, città meravigliosa! mi sembra che fosse l'anno scorso, andiamo al distributore con la tessera, praticamente metto 15litri con circa 10€... maremma che gusto ragazzi, ero in estasi! e poi ragazzi, sul fatto dei tagliandi, bisogna svegliarsi.. perchè non si posson mica regalare alle conce 50e l'ora di lavooro, oltretutto fatto alla pene di segugio l'80% delle volte. per legge si possono fare i tagliandi in qualsias iofficina purchè i ricambi siano originali o di qualità pari all'originale, per cui sfruttiamola!
La parte sullo psicologo la salto perchè non mi interessa. Oddio, ci andrei anche, ma ho poco tempo libero e lo preferisco investire in altro. Per godere dei 30kgm, a quanti giri devo essere con il benzina? E con il diesel? Ad esempio quello da 204cv (che a me bastano e avanzano) quanti kgm ha? E in quale arco di utilizzo?
Ok se è una gara ad averla il più in basso possibile, mi arrendo. Anche perchè a me interessa che sia spalmata bene, di avere 50kgm a 2000rpm non me ne frega nulla, anche perchè poi diventa inguidabile. PS: un motore di F1 probabilmente a 30kgm non ci arriva, tanto per capire l'ordine di grandezza.