ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum e -spero - presto possessore di una splendida 318 ci. entrerei in questa per me nuova famiglia arrivando da un bellissimo Saab 900 cabrio aspirato, auto che mi ha dato molte soddisfazioni. dato che sarebbe la mia prima Bmw - in realtà la seconda in famiglia, mio papa ha avuto un 325tdi touring e36 - volevo conoscere pregi e difetti della vettura che sono intenzionato ad acquistare. avevo valutato un 330ci, ma è abbastanza proibitivo per le mie tasche. volevo sapere in particolare quali sono i consumi e le prestazioni del motore da 118 cv.... vi ringrazio in anticipo Matteo
caspita dalle stelle alle stalle, vai di 320 e di sicuro non sbagli ma se ti stanno a cuore le prestazioni osa un po di piu io forse ho avuto la fortuna di avere un occasione con un ottimo compromesso, il 2500 benzina da 170 cv, ma puoi anche buttarti sul diesel ma occhio a lamelle
un piccolo mulo...indistruttibile... oppure 320....poche spese in più e almeno 6 cilindri... poi se ha il gpl.... il pack m sport.... grigia.... si dai...la mia
Ciao! Io ti consiglerei almeno 6 cilindri, poi se hai un piede "giusto" anche un 325 2500 192cv....la differenza la paghi sul bollo, non credo in benzina...la mia ha il bc puntato su 9.6 fissi, ci vado normalmente...con un 318 e il peso dell'auto non ti allontani da questi consumi...anzi...
diciamo che a guida normale dal 318 al 330 sono più o meno tutte li come consumi....quella piccola pesa, quella grossa ciuccia....ma la media è quella.... poi se pesti vabbè...altri discorsi se invece la piazzi a gpl..ti diverti con poco...meno bollo...meno benza...
consumi ridicoli con cerchi piccoli e discrete prestazioni, consumi assurdi con cerchi da 18" e prestazioni ridicole
concordo con quanto detto con Damiano, forse perchè vendiamo sia io che lui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se ti serve un bel 328 ci con gpl e tutto il resto...beh cercate nel mercatino. Per quanto riguarda i costi di gestione...secondo me siamo sugli stessi livelli, i consumi sono praticamente gli stessi e i costi fissi non sono poi così differenti
Io col mio 318Ci che ho da giugno 2007 e 42mila km sono sui 11-12 km/l circa nell'uso medio misto, gommata 225.45.17, prestazioni sufficienti, nonostante il peso e la poca potenza... se cerchi prestazioni minimo parti dal 320 (io per quelle ho un golf GTI mk2 16V con cui divertirmi... ), come privilegi pochi costi di bollo e mantenimento bassi per il privilegio del marchio, e alta affidabilità di un motore vero mulo... consuma solo 1kg scarso di olio fra i service (io li faccio a 20mila km anche se il BC li da a 25mila)... sono pienamente soddisfatto...
guarda io ho appena fatto il tagliando alla mia e consumi di olio O e tra uno tagliando e l'altro sono passati 22k km,il consumo d'olio dipende dallo stado del motore, io prima di prendere il 328 ho provato un 318 e sinceramente venivo da una civic coupè con 110 cv....beh erano migliori le prestazioni della civic
poi cambiandolo a 12.000 invece che a 25.000.... ma finchè 3 filtri e 6L di olio mi costano 75€...perchè non farlo?? :wink:
come consumi dipende dove sei...stando prevalentemente in città (90%) sono sui 8,5km/l andando ad andatura da nonno...ovviamente a san marino!! un pieno 54l chilometri percosri 460 sinceramente un 318 benza non lo prenderei mai....vai a provare dal 320 in su...il 320 di motore diciamo che non va ma quello che ti trasmette un 6 cilindri è eccezzionale
la mia è normalissima....qua a san marino è tutta una salita....basta andare verso rimini e riccione che il consumo diventa molto più basso