Ciao a Tutti, Vi scrivo per chiedervi un parere sull'attuale situazione del mi acquisto per cui ultimamente sto iniziando a dubitare! Un mese fa mi sono recato in sopraddetta concessionaria (a detta dal loro sito specializzati in km. 0 ed auto aziendali) per visionare un'autovettura BMW (Km. 0) Dopo averla vista mi sono convinto per l'acquisto ed il venditore mi aveva detto che entro massimo 15 giorni avrei avuto l'auto. Ebbene, auto quasi completamente saldata, e dopo averli contattati dopo circa 25 giorni senza avere notizie mi dicono che essendo auto import, vi è stato un errore da parte della motorizzazione straniera la quale ha inserito dei dati non corretti sul libretto di circolazione e quindi avrei dovuto aspettare fino a metà dicembre c.a. Ultimamente mi sono sorti alcuni dubbi poichè: - l'auto risulta ancora disponibile sul sito - non avendo acceso l'auto in fase di visione (mea culpa!), non so esattamente quanti km. sono segnati sul contachilometri; per tale motivo ho chiesto loro via mail di farmi il favore di comunicarmi l'esatto chilometraggio rappresentato sul contachilometri; La loro mail di risposta....."trattasi di auto praticamente nuova, tra i 3000/4000 km"....un po' approssimativo come contachilometri?!?!?! Ho inviato una nuova mail in PRETENDEVO il reale chilometraggio dell'auto, ancora senza risposta. Al momento non ho ancora ricevuto l'autovettura; premetto che la riconoscerei dal fatto che presenta sul posteriore una "piccolissima" riga, poco visibile ma...l'ho vista :-) Ho il dubbio che l'auto sul sito e quella da me visionata sia solo uno specchietto per le allodole (spero di sbagliarmi!) e che il concessionario avrebbe importato l'auto SOLO su richiesta. Il che mi fa sentire un po' preso in giro e dimostra poca trasparenza a poca credibilità da parte del venditore (che ci voleva a dirlo?!?!). Ho chiesto anticipatamente uno sconto per via di questo ritardo nella consegna (poichè l'auto era già in concessionaria) ovviamente respinto poichè dicono che non è colpa loro. Ragazzi, come mi devo comportare in fase di ritiro auto nel caso in cui vedessi che non si tratta dell'autovettura da me vista? Si può trattare di un VIZIO sull'acquisto? Grazie anticipatamente a tutti e....al momento SCONSIGLIO VIVAMENTE QUESTA CONCESSIONARIA...per OVVI motivi!!!
quoto...prima che sia troppo tardi.....inoltre viene spacciata per km0 quando non lo è!E' un'auto usata!
incrocia le dita, anche se vai dall'avvocato e questo gli scrive una lettera minatoria i soldi indietro o la macchina non te li daranno in breve tempo se non hanno ne gli uni ne l'altra... in bocca al lupo!! molto dipende però da cosa hanno scritto nel contratto di vendita, se almeno c'è il numero di telaio, giorno d'immatricolazione ed i km percorsi...altrimenti ti possono dare una serie 1 qualunque se appunto nel contratto non c'è specificato niente di preciso riguardo l'auto vista.
Grazie ragazzi, Si, si tratta della Eletta 119 Diesel, quella nera... Grazie per le prontissime risposte!!!Caz...c'è più assistenza e cordialità qui che presso un concessionario!NO COMMENT... Quindi...avvocato? Ma se andassi lì al momento del ritiro e chiamassi i carabinieri per denuncia? Al momento ho ricevuto via mail SOLO il numero di telaio senza chilometraggio ovviamente...e...potrebbe essere il numero di telaio di "una" vettura in arrivo presso il loro parco auto..E dire che sognavo quest'auto da un sacco di tempo... Oggi chiamo e nomino il nome di "Avvocato"...sarà peggio?!?!? Grazie ancora e...JAJO se l'auto nella firma è tua...E' STUPENDA!!!!Complimenti!!!
avvocato e rescissione del contratto per bene non conforme.Con somma di danni materiali e morali. se ritieni dopo averne parlato URGENTEMENTE con l'avvocato, andrei dai carabinieri per denuncia per frode: devi avere un contratto firmato e delle prove per sostenere questo capo d'imputazione. Oppure, ma qs non ne sono sicuro, dovresti farli dichiarare insolventi dai carabinieri ed in questo modo loro verrebbero ad aver problemi per qualsiasi prestito che dovessero chiedere. Inoltre farei immeidatamente una visura camerale per vedere lo stato fiscale della società venditrice. in bocca al lupo
...è risaputo che tanti conc. multimarca vadano a comprare le auto alle varie aste in base alle richieste del cliente, mettendo annunci fasulli per attirare i clienti e farsi un idea del tipo di richiesta!! peccato che a te si siano "dimenticati" di dirlo.......
E quindi dave86, Che faccio? E' il caso di imbattersi in un procedimento giudiziale? Comunque sia non si sono certo comportati bene!
Si si...vista dal vivo ma...non credo proprio sia l'auto che mi verrà data!Ma come è possibile?!?!?E' legale una cosa del genere?!?!?
certo che no....ma mi smebra strana come cosa, a meno che tu non ti stia facendo tr seghe mentali per nulla (e ci può stare), se fosse veramente come dici tu avresti tutti i diritti per ribaltargli la concessionaria e questo per quanto riguarda il fatto che ti dia un auto diversa da quella che hai visto, ma cè anche il fatto che ti abbia venduto un allestimento per un altro e un km0 per un auto usata e anche questo è grave!!
Ok Ragazzi, Grazie a tutti per la solidarietà e l'assistenza....se solo avessi scritto prima sul forum.... Oggi sono andato dall'avvocato: c'è poco che possa fare con la legge...solo una lettera di richiesta di rescissione del contratto stipulato in 15 giorni al decorrere dalla data di ricezione. Ora, spero solo che l'auto non mi arrivi prima di questi fatidici 15 giorni poiché la concessionaria in questione non si è dimostrata all'altezza di quanto vantato sul sito web. SCONSIGLIO VIVAMENTE LA CONCESSIONARIA...o meglio...se voleste acquistare da loro, fatevi compilare il contratto con tutti i dati necessari km auto, data,firme varie,dettagli auto ed allestimento....ecc...e soprattutto fate mettere su carta se l'auto che acquisterete è l'auto che visionate....ANCHE SE HO DUBBI CHE SUCCEDA!!! Grazie a tutti per ora!!
questa storia sa' d'incredibile spero che tu risolva,ma prima di mettere in mano 19mila cocozze non potevi farti funzionare il cervello?!?