parere sulle gomme anteriori,serie1 gommate run flat

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da raffo 36, 2 Gennaio 2010.

  1. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    è un problema di camber

    la barra duomi non risolve proprio niente
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sì, quelli che ho linkato sono quelli per uso stradale
     
  3. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    improbabile che tocchino visto che il tutto è originale

    penso sia un problema di strisciamento dovuto a 2 cose:

    1. la parte interna delle gomme dovrebbe ruotare più lentamente della parte esterna, cosa impossibile ovviamente; pertanto con ruote molto larghe si ha uno strisciamento
    2. con sterzo ruotato completamente le convergenze non sono ottimali perché il quadrilatero di Ackermann è una semplificazione al leveraggio che si dovrebbe adottare

    [​IMG]
     
  4. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao Konte,

    ma non c'è niente di originale BMW ???

    e poi un altra cosa la barra dovrebbe aumentare la rigidità del telaio all'anteriore e quindi diminuire la flessione di questo in curva....?

    quindi in sostanza dovrebbe diminuire il sottosterzo..

    no????
     
  5. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    ...In poche parole lascio tutto com'è?
     
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    purtroppo no

    la barra aumenta un po' la rigidità del telaio, e non credo di tanto (l'ho provato di persona su auto che avevano un telaio pessimo), ma la cosa è davvero impercettibile e al limite influenza leggermente la precisione, ma i problemi come il sottosterzo o il consumo irregolare della spalla vanno corretti con altri sistemi
     
  7. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    allora in sostanza quali interventi mi consigli di far fare dal gommista e quali componenti acquistare per risolvere il problema in questione ????
     
  8. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    dovresti reperire i camber plates che ti ho indicato e la cosa non è facile ed è costosa (io li ho comprati su iapdirect in Australia ](*,)) e poi farteli montare

    quindi al gommista fai fare la convergenza rispettando tutti i dati consigliati dalla BMW a parte il camber che, per il momento, proverei a portarlo a -1°
     
  9. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    :eek::eek: e questi sono problemi#-o,

    ma non conosci ricambi italiani che si possono acquistare in un qualsiasi magazzino ??? :rolleyes:

    o altre possibili soluzioni al problema???

    non so barre antirollio o cose simili ???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    non esistono

    ci sono 2 alternative che a me non piacciono molto:

    1. allungare le asole sui duomi
    2. sostituire i braccetti delle sospensioni con quelli della M3

    se cerchi nel forum troverai gente che ha fatto questi interventi
     
  11. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    se non sono troppo invadente,ti posso chiedere perchè non ti piacciano questi altri due interventi???
     
  12. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    perché sx-dx?

    l'inversione degli pneumatici avviene ant-post mantenendo il senso di rotazione.
     
  13. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    per far consumare il battistrada uniformemente
     
  14. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ho letto parte di questa discussione :

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=167266&highlight=braccetti+m3

    e quanto ho capito devo far fare allungare le asole sui duomi (operazione che non capito) e montare sti braccetti che mi costano sui 200 €

    confermate ????? :mumble:mumble

    ora apparte la confusione che ho,il problema è spiegarlo al gommista ....:-k

    sarà in grado di farlo ????? boh.......](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  15. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    asolare i duomi è un intervento troppo invasivo che potrebbe compromettere la tenuta meccanica

    è un intervento non reversibile

    montare i braccetti dell'M3 è un'operazione che richiede varie analisi per essere certi di far lavorare le sospensioni con tutti gli angoli corretti

    se le gomme sono simmetriche puoi farle smontare dai cerchi e scambiarle tra dx e sx mantendeno lo stesso senso di rotazione
     
  16. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    quindi in sostanza l'unico intervento che mi dici di fare è questo delle piastre degli ammortizzatori??

    ma queste dove vanno sistemate....:-k

    tra l'ammortizzatore e l'attacco dello stesso,giusto ???:-s

    e per quanto concerne la garanzia BMW ??? che succede ?? immagino decada??
     
  17. sesamo

    sesamo Collaudatore

    354
    8
    22 Marzo 2009
    Reputazione:
    55
    E87 LCI 118d Attiva
    dal momento che il problema è sulle anteriori, non ti conviene l'inversione ant-post lasciando il pneum sul cerchio?

    Costa meno, è più veloce e non devi riequilibrare la ruota.

    Inoltre ho sentito dire che con le RFT se l'operazione di smontaggio/rimontaggio del pneumatico dal cerchio non è eseguita bene c'è la possibilità di rovinare il fianco.
     
  18. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ah...

    questo non lo sapevo !!!

    vabbe allora una volta che risolvo il problema faccio l'inversione ant dx con post dx ed ant sx con post sx

    :wink:

    ragazzi allora che mi consigliate di acquistare queste camber plates ?? e di lasciare perdere tutte ste barre e barrette???8-[

    il problema è la garanzia però??? :-k :-k :-k
     
  19. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    vai da un gommista e oltre ad invertirle (le posteriori consumano piu' l'interno) quindi direi ant sx-post sx....ant dx-post dx

    rivedi la convergenza aprendola un po' poi vedi se basta, sicuramente se la apri hai meno sottosterzo, se no vedi di vagliare altre strade/metodi

    :wink:
     
  20. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    scusa potresti essere più preciso:

    la devo far aprire da +3 a + 0°08' ???

    se così non funziona che faccio ricorro alle camber plates???
     

Condividi questa Pagina