parere sulle gomme anteriori,serie1 gommate run flat

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da raffo 36, 2 Gennaio 2010.

  1. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao a tutti.
    Oggi vi pongo uno dei problemi che affligge le 1er gommate RFT,il consumo anomalo delle gomme anteriori !!!
    Ho notato che la mia 1er ha consumato la parte esterna delle gomme anteriori,e di "brutto pure"sono quasi alla "frutta" figuratevi che sulle scalature della gomma ci mancano pezzi di gomma, come graffiate,strappate con un tagliarino....a dire la verità una cosa strana da spiegare....:rolleyes:
    Da premettere che tutti i giorni affronto strade di montagna piene di curve strette e tornanti da paura ,ogni tanto lo ammetto ci vado un pò di fretta, ma la maggior parte delle volte le percorro dolcemente,anche perchè viaggio poche volte da solo...:lol:
    cmq mi sembra un pò eccessivo questo consumo dato che la macchina non ha neanche 10000Km....
    Ora so che ci sono migliaia di post aperti....che ho pure letto....ma sto aprendo questo post nella speranza che qualche "povera anima" mi elenchi le possibili soluzioni al problema,perchè nei post precedenti ci sono un sacco di idee che sono messe alla rinfusa e mi hanno soloconfusione :redface:...

    a voi la parola .....8-[

    grazie
     
  2. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    di solito questo problema lo hanno le Pirelli merd@foria

    non e' questione di RTF, ma di qualita' di queste RFT

    comunque la mia di serie era molto chiusa di convergenza davanti, aprendola oltre ad avere molto meno sottosterzo, anche il consumo e' risultato omogeneo (goodyear RFT 49000km)

    :wink:
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bridgestone er300 consumo regolare, pur non avendo modificatpo ancora la convergenza.......e infatti sottosterza che è un piacere!!!
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    chiuderla di convergenza (+ semplice di tutto)

    aumentare il camber togliendo i pernetti di centraggio

    asolare e aumentare il camber

    camber plates

    in ordine di difficoltà e spesa facendo questo risolvi sia l'anomala usura che il sottosterzo, ho cambiato le gomme fatto 2000km con la convergenza chiusa e l'auto anche andando al limite non strappava + le gomme come prima!!

    ti dico le mie vekkie all'interno avevano altri 20mila km all'esterno beh usciva la tela!!
     
  5. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ragazzi le mie sono Goodyear 205-50 /17"

    ma la barra duomi in alluminio mi risolve il problema,se associato al cambio della convergenza o camber ???

    magari faccio pure fare l'inversione alle gomme...:-k

    è necessario montare anche una barra antirollio ???che costa hanno ste barre??
     
  6. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    Zeus scusa,ma potresti essere più preciso,gentilemente e se li sai,i valori della nuova convergenza e qualche altra info sulle modifiche che mi hai appena elencato

    grazie mille
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no aprirla termine corretto

    vedi tread qui

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=177381&page=6

    si apre non chiude, di serie e' molto chiusa, peggioreresti il sottostrezo e il consumo

    citazione

    Convergenza

    Quando l'auto è in movimento, la combinazione delle forze di trazione e di attrito fra superficie stradale e battistrada tende a far "aprire" o "chiudere" le ruote. Per ottenere una marcia rettilinea, quindi, le ruote non devono essere, a vettura ferma, perfettamente parallele tra loro ma, a seconda dei casi, leggermente convergenti o divergenti.

    Guardando il veicolo dall'alto, si parla di convergenza (toe-in in inglese) quando i piani longitudinali passanti per le ruote convergono e si incontrano davanti al veicolo, mentre se l'incontro avviene dietro il veicolo, si parla di convergenza negativa o, più comunemente, di divergenza (toe-out); l'angolo viene misurato in gradi.

    se non siete convinti cercate in rete "convergenza"

    strano con le goodyear

    pressione? la controlli spesso?

    no le barre servono a poco, vai da un gommista e rifai gli angoli

    :wink:
     
  8. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    pressione OK come da libretto della casa costruttrice.

    ma che angoli di convergenza e camber???

    insomma cosa devo dire con precisione al centro di convergenza???

    che modifiche gli devo dire di effettuare ...?
     
  9. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    se il gommista sa' il fatto suo, non c'e' bisogno di dirgli granche'

    digli che consumi l'esterno

    l'auto immagino sia un po' sottosterzante

    il camber anteriore non si puo' modificare facilmente, ma non conviene nemmeno per uso stradale

    covergenza

    la mia stesse tue gomme e cerchi, era +3gradi davanti, io l'ho messa a +0,5

    e le gonfiavo a 2,3

    per me' un ottimo compromesso, pero' devi vedere quanto e' la tua, e come guidi

    :wink:
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    innanzitutto occorre diagnosticare correttamente il problema: convergenza o camber

    se è un problema di convergenza il consumo irregolare della gomma è "spalmato" su tutta la larghezza del battistrada, quindi in modo progressivo dalla spalla più nuova a quella più consumata

    se il problema è il camber (noto tallone d'Achille delle BMW degli ultimi anni ](*,)) il consumo è localizzato solo a livello della spalla

    è un'utopia tentare di correggere il problema di camber con la modifica della convergenza

    i RFT c'entrano poco, anzi, attenuano il problema perché si deformano di meno in curva

    purtroppo le BMW degli ultimi anno non offrono grandi regolazioni per correggere il camber: l'unica operazione non invasiva è quella di togliere i pernetti dai duomi e spostare al max l'attacco del gruppo ammo-molla verso l'interno, ma l'ammontare della variazione del camber è ridotta (circa 20 centesimi di grado)

    se questa modifica non è sufficiente occorre reperire dei camber plates regolabili, operazione non facile, che siano però adatti ad uso stradale, quindi senza uniball ma con cuscinetto annegato in materiale elastico tipo il poliuretano

    meglio rivolgersi ad un preparatore perché i normali gommisti arrivano fin dove arrivano... ](*,)
     
  11. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    io l'ho fatto, ma non serve a niente, 0,1 nel mio caso non te ne accorgi nemmeno

    invece 3gradi di convergenza originale e' tanto per me, io l'ho fatto a 20000, circa quando le ho girate, e la spalla era piu' consumata, non tanto, ma si notava, adesso le ho cambiate a 49000 ed il consume era omogeneo

    quindi se anche lui ha una convergenza molto chiusa il consiglio e' di aprirla

    :wink:
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    come sempre linguaggio diverso :razz::razz:

    io lavorando nel mondo dei kart quella manovra la kiamo kiudere, se vai a sindacare un pilota ke ti dice kiudi tocca ke lo sopporti 3 ore!!!!

    cmq x non errare basta dire portala a + 0°08'!! la convergenza.

    mentre la campanatura è standard nn si può toccare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  13. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ma voi nel kart chiudete l'asse non la convergenza o sbaglio?

    il kart la convegenza e' molto aperta V, nelle auto e' chiusa /\ portarla +0,08 e' aprirla se prima e' +3,00

    non confondete le due cose

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2010
  14. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    da + 3° la deve portare a +0°08'

    cmq nei kart si va cosi \ / aperti 2 mm e di camber arriviamo a dare 3,2 °
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2010
  15. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    appunto \ / sarebbe segnato -(meno) tot gradi

    + e' chiusa / \, quindi se originale e' +3 portandola a +0 08 la apre

    0 e' | |

    che poi voi lo diciate in altro modo nel kart e' un altro discorso, ma fuorviate qui si parla di auto

    :wink:
     
  16. piri

    piri Secondo Pilota

    508
    6
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 118D 143CV DPF
    Ciao raffo(ho letto in firma che sei di Ragusa io sono di Pachino) anche io ho lo stesso tuo problema delle gomme anteriori.Sono in procinto di sostituire le gomme(ora voglio montare non RF)e sono molto preoccupato,perchè non vorrei sostituire le gomme senza aver risolto il problema.Seguirò questa discussione speranzoso di risolvere il problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2010
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
  18. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao ragazzi

    onde evitare possibili incomprensioni.... :rolleyes:

    la parte usurata maggiormente è la zona che ho circondato(in tondo) di rosso nella foto,è la parte più esterna del battistrada

    invece nel rettangolo rosso,quelli sono i punti dove ho notato che le scanalature del battistrada solo graffiate e sgranate,cioè ci mancano dei pezzi di gomma

    [​IMG]

    Per quanto riguarda la barra duomi cosa mi sapete dire???

    un amico mi ha detto che se la monto o quella superiore o quella inferiore dovrei risolvere il problema ??? che ne pensate..... 8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2010
  19. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao allora stiamo vicino,

    cmq pure io voglio risolvere il problema,al più presto, spero entro questo mese in modo tale da poter fare l'inversione (sx-dx)

    speriamo bene .....

    scusa l'ignoranza ma non è che ci ha capito molto.... :redface:

    cmq queste non sono le camber plates????? :-k
     
  20. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Approfitto del topic e chiedo...Io ho sostituito i 17' con i 18' Performance,originali e quindi con misure giuste.Ho notato che nelle curve lente,con sterzo ruotato completamente verso dx o sx sento vibrare il volante.Strana sensazione,sembra quasi che le gomme sfiorino i parafanghi...Mah?!
     

Condividi questa Pagina