Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo livello dei post. Data la vostra dimestichezza con la "Z" volevo chiedervi un consiglio su un bellissimo esemplare che ho trovato. Si tratta nella fattispecie di una 2.5i (177CV) del settembre 2007, 12000Km, unico proprietario, condizioni pari al nuovo. Selleria interna in pelle beige tenuta benissimo, cerchi da 17'', frangivento, cruise control (onestamente non ricordo altri optional). Il concessionario presso cui l'ho trovata mi ha confermato la validita' della garanzia 2+2 originale (di fatto non ha ancora esaurito i primi 2 anni) e mi ha proposto una formula di pagamento interessante (3 anni + maxirata con valutazione decisamente buona del mio usato e volture a suo carico). Il tutto per la cifra di 25500 euro. A me sembra che il prezzo sia allineato con le richieste del mercato e date le condizioni molto buone della macchina ci stia, ma sono curioso di sentire i vostri pareri. Grazie!
se è ok e ti piace prendila. il motore non è un fulmine soprattutto sul lungo però sulla z4 che è leggera dovrebbe rendere comunuqe bene!
Lo stato non si discute, e' assolutamente ok. Per quanto riguarda il motore ho avuto modo di provarla e ti posso dire che l'impressione che mi ha dato e' quella di un motore non troppo spinto, che in ogni caso ti permette di divertirti se vuoi. Di certo non mi ha trasmesso la stessa sensazione di un TT, il TFSI e' un'altra cosa ed i 30 cavalli circa in + si sentono eccome! Tuttavia, come dicevo, la macchina e' davvero bella. Quindi e' + che altro una questione di prezzo e volevo capire se i 25 e rotti ci potessero stare.
una approfondita nel portale quattroruote sezione usato, prima di procedere all'aquisto la farei: http://car4you.quattroruote.it/pub/SearchDetail.aspx soprattutto perchè ad esempio allo stesso prezzo, km ed anno troveresti la 2.5si che di HP ne ha 218 :wink:: http://car4you.quattroruote.it/auto...sato/benzina_senza_piombo/BIELLA/7028463.aspx
Grazie, tuttavia mi viene da sorridere... La macchina di cui parlo e' proprio quella! Concessionario e targa coincidono, ma c'e' un errore nell'annuncio in quanto si tratta, in realta', di un 2.5i da 177 CV! Al limite avevo visto su autoscout http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=160681689, pero' si tratta di un rivenditore multimarca...
hai percepito bene Non è un turbo insomma, penso la differenza sostanziale col TT è che manca la turbina, hanno erogazioni diverse, anche se pure la TT non è che abbia dei picchi molto rilevanti, ma almeno il 2.5i se lo porti bene puoi anche consumare il giusto, col turbo diventa un pò più impegnativo, specie in città. Entra in coppia a 3000giri precisi, e poi è un crescendo. E' un motore che da il meglio a giri elevati, ha un allungo molto piacevole, e il suono è tra i migliori che ho mai sentito, mi piace assssai
E' chiaro, il turbo ha i suoi pro ed i suoi contro. In fase di accellerazione da fermo la TT ti "attacca al sedile" mentre il 2.5i e' molto piu' tranquillo. Tuttavia, come dici giustamente tu, in allungo non e' niente male. Con il venditore del concessionario sono andato a provare l'auto su una superstrada e ho visto che portandola un po' su' di giri si incominciava a ragionare! :wink: Un'altro aspetto interessante sono i consumi. Tu dici che portandola bene si riesce a consumare il giusto. Tralasciando i dati della casa quali sono i consumi effettivamente riscontrati? Il venditore mi ha detto che con una guida sportiva si sta cmq intorno ai 10 con un litro...verosimile? E su misto ed extraurbano? In generale non da l'impressione di un motore assetatissimo...
mediamente sto sui 10,5 I primi di agosto sono sceso in calabria e su 2500km ho fatto una media di 12km/l Considera che ho fatto buona parte del viaggio col cruisecontrol attivo aui 120kmh, alcune tirate, e poi ancora fisso sui 130kmh. Ho fatto diverse prove in autostrada proprio per capire cosa si riesce a fare a consumi. -restando sui 120 si riesce anche a fare 14km/l -aumentando sui 140 sale dui 12-13 - schiacciando tutto il pedalozzo, il consumo sale vertiginosamente fino ad arrivare a 8km/l, ma è molto appagante Una volta rientrato in città ho monitorato ancora i consumi, ero rientrato con sul display un bel 12kml, e dopo una settimana è sceso a 11,9, mentre uno dei due contatori (non ha l'istantaneo ma ha due parziali azzerabili separatamente) che ho azzerato da poco sta sui 10,5, ed è quello che avevo prima di partire, quindi posso confermare una media generale di 10,5 Diciamo pure che dipende moltissimo dalle strade che percorri e da come guidi, sicuramente nel traffico dà il peggio, se invece fai spesso statali pianeggianti senza stare a fare sorpassi e sgasate sei tranquillamente sui 12kml. In "guida sportiva" (che poi dipende cosa intende uno per sportiva), nel mio caso con modalità sport attiva e rotonde a manetta si sta sugli 8kml
Domanda stupida, ma quale motorizzazione hai? Immagino il 2.5i ma non credo di averlo letto da nessuna parte...:wink:
che poi ci sono due 2.5i, uno da 192 e uno da 177 cavalli... il meno potente dovrebbe essere una alternativa coppiosa al 2.2 6L da 170 cavalli
Data la tua esperienza con la motorizzazione che mi interessa, ne approfitto per chiederti a proposito dei costi di gestione. Sapresti farmi una stima tra assicurazione, tagliandi, ecc.? Inoltre, da un punto di vista estetico, che tu sappia, il restyling del 2006 ha interessato anche il 2.5i? Mi spiego, la mascherina differente, i fendinebbia allungati che hanno sostituito quelli rotondi, ecc. hanno interessato solo il 3.0i o anche le altre motorizzazioni?
esperienza mica tanto, ce l'ho da maggio :) Però mi piace informarmi, qualcosa la so Il restyling è stato su tutta la gamma,i paraurti cambiano su tutte. Il bollo ancora non m'è toccato pagarlo ma se non erro viene attorno ai 480€, puoi calcolarlo online, ti basta sapere i kw esatti, se parliamo di un 2.5i 177 o 193cv L'assicurazione è un costo molto variabile, io ho furto,incendio, atti vandalici, ma sono 3 classi sopra la prima, troppe variabili per parlare di cifre. Tagliandi... non ne ho ancora fatti, ma di certo non andrò in bmw, ho un amico meccanico, l'olio e i filtri costano come per le altre auto, i problemi possono esserci se si rompe qualcosa, per il resto la manutenzione è come quella di una panda 1000.
Capisco, quindi sei uni zetista molto recente. Immagino che quindi molte delle domande che mi sto ponendo in questo momento tu te le sia poste non troppi mesi fa! In effetti il bollo non lo considero in quanto e' un costo fisso calcolabile in maniera certa, mentre per l'assicurazione mi bastava avere un ordine di grandezza. Nel mio caso stiamo parlando di una prima classe da molti anni e quindi dovrebbero essere le condizioni + favorevoli. Pensavo, come te, di fare furto, incendio ed atti vandalici. Secondo una mia stima dovrebbe essere sul migliaio di euro all'anno (con una macchina del 2007). Concordo con il tuo commento sui ricambi. Anche una semplice Polo "costa" quando si rompe qualcosa e devi acquistare ricambi originali.
io farei pure la kasko..è vero che uno dice: sono prudente.. ma l'imprevisto può succedere sempre, ed è meglio averla e non usarla che non averla e poi pentirsi. più semplicemente,come disse un saggio... la fortuna è cieca..ma la sfiga ci vede benissimo
E' ufficiale. A distanza di tempo posso dire di aver acquistato la Z per cui chiedevo informazioni. Al piu' presto mettero' qualche foto! Sono davvero contento!
Parere su Z4 2.5i del 2007 Ieri ho provato per la prima volta una Z4, era una 2.5 da 177 CV del 2007. Già devo dire che il frontale non mi sucita particolari emozioni, al contrario del reto della linea, ma questa motorizzazione mi ha deluso parecchio, e si che la mia z3 è una 1.8 Come confort e guidabilità non ci sono paragoni, ma come piacere di guida non ci sono paragoni. E' un po di tempo che penso di passare alla Z4 per lo più per questione di comodità e di rumorosità della zona lombare (la mia ). Secondo voi mi devo orientare su una 3.0 da 231 CV o la 2.5 da 192 può bastare?