Parere Cerchi e gommatura su 118d E87 143cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da LoreFOM, 18 Ottobre 2009.

  1. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Porgo innanzitutto i miei saluti a tutti gli iscritti del forum dopodichè passo a chiedervi un parere. Sono un possessore di una Serie1 E87 118d da circa un anno e attualmente monto dei 16" 205/55 runflat. Vorrei passare a un cerchio di diametro più ampio e in particolare a un 18". Ora il problema che si presenta è uno: aumentando il diametro del cerchio, aumenterebbero anche le dimensioni della gomme e in particolare passerebbero ad un 215 anteriore e 245 posteriore(anche se volendo ad un più modesto 225). Così facendo mi viene spontanea una domanda. Con una gommatuta così ampia le prestazioni ne risentirebbero di molto?Senza poi contare il maggior peso dei 18" rispetto ai miei attuali 16". Sono un po' scettico circa le affermazioni del mio gommista, secondo cui con una gomma posteriore più ampia, vista la trazione posteriore, le prestazioni aumenterebbero grazie alla maggior trazione. Il propulsore 2 litri Bmw, che monta la mia e87, sviluppa qualcosa più di 300nm effettivi ma erogati in modo più progressivo che cattivo grazie alla tencica "common rail", dunque non credo che i miei attuali 205 non gli consentano un grip adeguato.
    Ringrazio in anticipo gli utenti che mi daranno, cortesemente, la propria opinione.
    Lorenzo [​IMG]
     
  2. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    ciao
    io ho 163 ciuchini dalla mia (ma un motore di 1 generazione precedente)
    penso che i 16" siano troppo sottodimensionati per le nostre 1er (eccezion fatta, forse, solo per la 116i che non ho mai avuto il piacere di guidare)
    215-245 18" mi sembrano troppo esagerati, anche quando ho fatto io la scelta
    se non vai troppo oltre il calo di prestazioni non lo senti, ma cmq c'è (hai un maggior attrito con l'asfalto) compensato da 1 maggior grip al posteriore
    sicuramente la differenziata è una scelta giusta, io mi ci trovo tutt'ora benissimo
    hai pensato alla configurazione come ce l'ho io? 205-50 17 ant e 225-45 17 post

    non ti sveni quando devi comprare le gomme (non troppo)
    ci sono cerchi molto carini specialmente replica
    calo di prestazioni esiguo e guadagno di grip sensibile
    aumento dei consumi irrisorio (calcola anche questo, non abbiamo un 123d)
    pensaci...con le strade che abbiamo in italia poi un 18" con una 215-245...povera schiena...
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se proprio vui passare ai 18, ti consilgio chiaramente l'accoppiata 205 anteriori e 225 posteriori, con gomme dunlop sport maxx, che IMHO sono le migliori in quella misura!!!

    IMHO i 245 posteriori sono esagerati per un 118d
     
  4. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    se ce l'ha a libretto pure è 1 ottima soluzione:wink:
     
  5. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì avevo pensato proprio ai 17 differenziati con delle 205 anteriori e 225 posteriori...in effetti anche a me purtroppo, e lo dico per un fatto puramente estetico, i 18 e per di più con una posteriore 245 mi sembrano esagerati...Non vorrei sentire un calo di prestazioni vertiginoso, soprattutto in ripresa e accelerazione che sono poi i 2 fattori che mi interessano maggiormente, la velocità non la curo più di tanto visti anche i limiti. Inoltre è anche vero il discorso circa le imperfezioni stradali con cui si troverebbe poi a fare i conti la povera schiena:biggrin::wink:
    Ho comunque paura che anche i 17" con 225 posteriori la penalizzino un po' in prestazioni...Credo che nonostante il tuo 163cv sia di una generazione di propulsori precedenti sia comunque prestazionalmente superiore al mio 143cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2009
  6. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì se dovessi optare per i 18" monterei sicuramente le 225.Tuttavia perderei comunque qualcosa in prestazioni rispetto ai 17" con la medesima gommatura visto il peso maggiore e le 215 anzichè 205 dei 17" all'anteriore?
    Scusa per la domanda ma il fatto è che il mio non è un motore che brilla per prestazioni nemmeno ora...Al momento dell'acquisto, effettuato senza prova precedente, pensavo fosse più performante considerando anche i più di 143 cv e di 300nm di coppia con un corpo vettura di poco superiore ai 1300 kg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2009
  7. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    innanzitutto scegli il modello di cerchio che ti piace di +
    se ti piace esageratamente un cerchio che da 17 non c'è non penso che la differenza di prestazioni sia tale da mettere 1 cerchio che non ti piace
    io adoro il disegno a 5 razze e infatti ho preso i 142 style replica che, guardacaso, proprio nell'originale sono quelli che hanno la gommatura che ho io
    ma prima mi sono concentrato su un disegno che mi piacesse
    a te che cerchi piacciono?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Non ci metterei la mano sul fuoco ma mi sembra che sul libretto si parli di 18" con 245 posteriori senza alcuna citazione di 225. Credo che tuttavia si possa far aggiornare, perchè ho trovato più fonti, oltre al preparato utente "actarus8v", che attestavano la possibilità di un abbinamento 18" e 225 posteriori.
     
  9. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì è vero anche quello, l'unico problema sono le prestazioni, tutt'ora non eccellenti, della mia macchina a farmi propendere per dei più ragionevoli 17.A me piacciono come 18" i 217 e come 17" i 256 o proprio i tuoi 142.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i 17 differenziati sono 205/225
    i 18 differenziati sono 205/225

    la differenza sta un pò nel peso......inezie IMHO:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. cucciolo1er

    cucciolo1er Secondo Pilota

    531
    13
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    307
    bmw e81 118d
    Se posso darti un consiglio io opterei per i 18 con gommatura 205 e 225 visto che io li monto e sono passato dai 16 ai 18 ti posso dire che sono stupendi alla vista ovvio che alla guida perde in prestazioni poco poco ma neanche ci fai più caso dopo una settimana......conclusioni metti 18 alla grande...e non sbagli
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    hai messo runflat o no?

    come vedi la differenza di rigidità tra 16 runflat e 18 (runflat o no):wink:
     
  13. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Non ero a conoscenza della possibilità di montaggio di 205 anteriori anche con i 18. In tal caso credo che la differenza prestazionale rispetto ai 17" con medesime misure di gomme sia irrisioria. Ti ringrazio:wink:
     
  14. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    se devi prendere da 17 prendi i 142 che i 256 non sono differenziabili
    anche quelli da 18 che dici tu sono molto molto belli
    non ti resta che vederli dal vivo e scegliere, magari fai 2 preventivi gomme+cerchi e vedi qual'è la soluzione che fa + al caso tuo!
     
  15. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì indubbiamente, mi è capitato più volte di vedere serie1 in giro con cerchi da 18" e se paragonati ai miei "ragionevoli" 16", la differenza estetica è davvero lampante.

    Ecco ho un' ultima curiosità. Sostituendo alle più pesanti runflat delle gomme "normali", più leggere, potrei guadagnare qualcosina in termini di prestazioni?
     
  16. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    il cambio da runflat a normali è l'unica cosa di cui non devi avere il benchè minimo dubbio!
    apparte il peso, poprio a livello di tenuta di strada prestazioni ecc è 1 altro pianeta...
     
  17. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì i 256 sono 205 sia anteriori che posteriori.
    Per quanto riguarda i costi, avevo fatto un preventivo per i 142 e mi avevano messo su carta un prezzo accettabile; 600 euro comprensivi di gomme non runflat bridgestone.
     
  18. cucciolo1er

    cucciolo1er Secondo Pilota

    531
    13
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    307
    bmw e81 118d
    Io monto runflat ma spero di toglierli al più presto e montare dunlop anche perchè con questa misura abbiamo scelte limitate o goodyear o dunlop...
    i miei cerchi sono i v217 e sono di una bellezza sconvolgente per me è ovvio.... li ho voluti a tutti i costi che li ho pagati in bmw 1465,00 euro scontati pazzo...(non esistono replica)
     
  19. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Li sono anche per me, li ritengo i 18 più belli per la serie1. 1465 chiaramente non comprensivi di gomme vero?
     
  20. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    controlla bene che non siano repliche cinesi!
    io i miei made in italy li ho pagati 400 euro
    pagare 600 comprensivi di gomme vuol dire pagare 4 bridgestone differenziate 200 euro
    non ci prendo neppure le b250 165-70 r13 per l'opel con 200euro..
     

Condividi questa Pagina